VUELTA A SAN JUAN. PAROLA AI BIG DELLA CORSA ARGENTINA

PROFESSIONISTI | 26/01/2019 | 07:47
di Giulia De Maio
Scatterà domani la 37edizione della Vuelta a San Juan, la 3a internazionale, che dal 27 gennaio al 3 febbraio in 7 tappe vedrà sfidarsi tanti campioni affermati provenienti da tutto il mondo e giovani promettenti, tra cui il talento belga Remco Evenepoel che ieri ha festeggiato in Argentina 19 anni. Tra arrivi agli sprint, in salita e persino una cronometro nella settimana di corsa che ci aspetta ce ne sarà per tutti i gusti.
 
Oscar Sevilla, vincitore dell’edizione scorsa dopo la squalifica per doping del corridore di casa Gonzalo Najar, racconta: «Sono contento di ritornare qui. Io e i miei compagni siamo motivati e preparati per regalare spettacolo ai tanti tifosi lungo le strada. Il livello dei partecipanti è molto alto, puntiamo a confermarci sul podio». Il 42enne spagnolo del Team Medellin dovrà vedersela con Nairo Quintana, capitano della Movistar, che alla vigilia spiega: «Anche io sono felice di essere qui e di vedere tanto pubblico. Il nostro obiettivo è disputare una buona corsa e affascinare più giovani possibile al ciclismo». 
 
Attesi a una buona prestazione Tiesj Benoot della Lotto Soudal, che ha annunciato in primis di puntare alle tappe e solo poi alla classifica generale, e Julian Alaphilippe della Deceuninck Quick Step, che ha ricevuto l’applauso più fragoroso perchè ha salutato gli appassionati con una frase in spagnolo. «Questa è la mia prima volta in Argentina, sono curioso di scoprire la passione per il ciclismo di questo paese. Soy muy feliz de estar aquì» ha ammiccato al pubblico il francese.
 
A insegnargli la lingua ci ha pensato il compagno Max Richeze, che conferma: «Siamo qui con una squadra competitiva, per me correre a San Juan è sempre un’emozione forte, mi sento a casa». Negli sprint l’argentino dovrà vedersela con Fernando Gaviria (Uae Emirates), che dal 2015 inizia da qui le sue stagioni, «Mi piace cominciare l’anno al caldo in Sudamerica, dopo l’Argentina mi aspetta la mia Colombia», e Mark Cavendish (Dimension Data), che ci ha tenuto a ringraziare i tifosi, «apprezzo le persone e la cultura di questo angolo di mondo, il tifo qui è speciale, questo calore fa piacere soprattutto all'inizio dell’anno».
 
Il più acclamato del pubblico questa sera nella kermesse inaugurale sarà senza dubbio il tre volte campione del mondo Peter Sagan, che nella conferenza stampa della vigilia si è sforzato di parlare in spagnolo. «Questa è la mia terza volta in Argentina, è bellissimo allenarsi con il caldo, il viaggio e il fuso orario dall’Australia si fanno sentire, ma daremo il cento per cento, come sempre» ha promesso lo slovacco della Bora Hangrohe.
 
Oltre a una giornata dedicata al ciclismo paralimpico a cui quest’anno parteciperà anche l’azzurro Michele Pittacolo, per il 31 gennaio è in programma una granfondo di 72 km da San Juan a Punta Negra con tre ospiti speciali: Juan Esteban Curuchet, Juan Antonio Flecha e Filippo Pozzato.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è conclusa con la volata vincente del portoghese Iúri Leitão la ventiduesima edizione del Trofeo Palma. Il 26enne alfiere della Caja Rural - Seguros RGA ha avuto la meglio su Stanisław Aniołkowski, polacco della Cofidis, mentre Erlend Blikra della...


Bis iridato per Zoe Backstedt! La talnetuosa britannica si riconferma campionessa del mondo di Ciclocross donne under 23 bissando il successo dello scorso anno a Tabor. La figlia d'arte, classe 2004 della Canyon Sram zondacrypto, conquista il titolo dopo una...


La terza e ultima giornata dei campionati del mondo di Ciclocross di Lievin, Francia, incorona l'azzurro Mattia Agostinacchio. Il valdostano è il nuovo iridato della categoria juniores. Un trionfo italiano completato dalla fantastica medaglia di bronzo di Filippo Grigolini (primo anno...


Sei società, un unico nome: sei pianeti che ruotano nell'Universo Petrucci. La passione ciclistica di Maurizio Petrucci è di quelle di lunga data: suo figlio Mattia, che ora lo affianca in azienda, è approdato tra i professionisti con la Bardiani...


Scocca l'ora del debutto stagionale per Marco Tizza. Oggi, 2 febbraio, il brianzolo sarà al via del Gran Premio La Marsigliese tradizionale appuntamento sulle strade di Francia. Per Tizza, classe 1992 di Nova Milanese, sta dunque per incominciare l'ottava stagione...


Ci sono incontri che fanno parte del destino, legami indissolubili nati per caso e diventati d’un tratto magici, vitali. E’ il caso di quello tra Vittoria Ruffilli e Giulia Giuliani, entrambe 22 anni, una scalatrice Piemontese e l’altra passista dall’Abruzzo;...


Wout van Art finalmente è tranquillo: il campione belga ha deciso di affrontare questo Mondiale non con ambizioni di vittoria, ma soprattutto per divertimento. “È ovvio che cercherò di rendere le cose il più difficili possibile a Mathieu - ha...


Il 2025 sarà come sempre un anno ricco di impegni per lo Sport Club Mobili Lissone del neo-presidente Alessandro Rolandi. Per la società della “capitale del mobile” l’evento clou a livello organizzativo è la Coppa Ugo Agostoni-Giro delle Brianze,...


Simone Galbusera ha esordito ieri in Francia con la sua nuova squadra, l'Equipo Finisher, formazione satellite della professional Equipo Kern Pharma. Diciotto anni di Sirone, nel Lecchese, il giovane Galbusera è un passista scalatore che lo scorso anno, con il...


Il campione nazionale svizzero Mauro Schmid (Team Jayco AlUla)  ha conquistato in solitaria la Cadel Evans Great Ocean Road Race 2025 beffando un drappello di una decina di atleti regolato allo sprint da Aaron Gate (XDS Astana Team), giunto secondo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024