CINELLI DIVENTA CONTINENTAL CON COLPACK

BICICLETTE | 18/12/2018 | 07:48

Il 2019 vede il ritorno di Cinelli al Grande Ciclismo, e in grande stile, direttamente nel mondo Continental, con il Team Colpack. Si comincia il 17 febbraio col Laigueglia, la classica di apertura di stagione del ciclismo professionistico.

Antonio Colombo, Presidente di Cinelli, rivela con enfasi il proprio entusiasmo: «Abbiamo raccolto la sfida dell'agonismo su strada con la più dinamica tra le squadre di dilettanti, Team Colpack, che si conferma fertile vivaio del professionismo e che proprio quest'anno compie il salto e riceve licenza Continental, entrando in un calendario internazionale più impegnativo e di preclara ambizione che richiederà agli atleti e all'organizzazione uno sforzo ulteriore. Questa stessa sfida attende Cinelli. E siccome le biciclette da corsa devono correre, eccoci pronti con la nostra Superstar».

Cinelli Superstar, UCI approved, è un'evoluta macchina in carbonio ad alto modulo dove forma e contenuto si fondono nella più ottimale delle maniere: il design privo di spigoli sfrutta appieno la continuità delle fibre dei fogli di carbonio, definendo la rigidezza complessiva della struttura per la migliore trasmissione della potenza e assicurando l'OCR (Optimal Cable Routing) il miglior passaggio cavi per la massima efficienza dei comandi. La peculiare cuspide sull'orizzontale prevede, controllandole (GCD; Geometry Controlled Deformation), le eventuali deformazioni derivanti dalle imperfezioni del manto stradale, garantendo la perfetta tenuta e guidabilità; insieme alla speciale forcella a foderi dritti mutuata dall'esperienza Cinelli nello scatto fisso, Columbus Futura Caliper - 1/8” e 1-1/2”.

La colorazione, azzurro glitter team ltd, è un omaggio alle luci della ribalta del velodromo, al mondo della pista che tante affinità e punti di contatto possiede con la casa meneghina. Il manubrio integrato in carbonio, RAM3 Mike Giant, coniuga ancora una volta innovazione e potenza con design e arte, in quello che si può a ragione definire lo stilema Cinelli.

Il Team Colpack non necessita di presentazioni, vista la continuità di successi e il lavoro universalmente riconosciuto del Presidente Beppe Colleoni, che schiera tra i suoi il Team Manager Antonio Bevilacqua, i Direttori Sportivi Gianluca Valoti, Ivan Quaranta, Mirko Lorenzetto e la Responsabile Team Rossella Dileo.

Il roster atleti è al completo, con 16 corridori + 1, Jakob Dorigoni, specialista di ciclocross: Paolo Baccio, Andrea Bagioli, Davide Baldaccini, Davide Botta, Luca Colnaghi, Alessandro Covi, Jakob Dorigoni, Paul Double, Jalel Duranti, Giacomo Garavaglia, Nicolas Gomez, Richard Holeg, Giulio Masotto, Felix James Meo, Lucio Pierantozzi, Filippo Rocchetti, Andrea Toniatti.

Li attendono i due ritiri di gennaio in preparazione al calendario 2019 che sarà reso pubblico sempre a gennaio.

Sponsor Team Colpack: Selle Italia, FSA/-Vision, Saby, DMT, Kask, Koo, Renault Amarù.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024