TONY MARTIN E IL SOGNO DI TOKYO 2020

PROFESSIONISTI | 18/11/2018 | 07:56
di Giulia De Maio

Tony Martin nel 2019 difenderà i colori del Team LottoNL-Jumbo. Il tedesco classe '85 ha deciso di non rinnovare il proprio contratto con la Katusha per cui ha corso le ultime due stagioni e di legarsi al team olandese fino al 2020. Nelle ultime due stagioni il forte cronoman si è imposto soltanto nel campionato nazionale della prova contro il tempo (sia nel 2018 che nel 2017) e nella prima tappa in linea della Volta a la Comunitat Valenciana 2017, non riuscendo a rispondere completamente alle aspettative dopo il suo addio alla Etixx Quick-Step.


«Non sono molto soddisfatto di come è andata la stagione, ho mancato i grandi appuntamenti che mi ero prefissato, non ho commesso errori particolari, spesso è semplicemente questione di dettagli. La caduta al Tour de France ha reso tutto più difficile, ma sono già motivato per la prossima stagione» ci spiegava al Tour of Guangxi, ultima corsa del suo 2018.


«Tornato dalla Cina ho staccato un po' con la famiglia, siamo stati a Maiorca qualche giorno per goderci il caldo e un po' di relax. Il tempo libero lo trascorro con i miei cari, portando Kevin al parco, a nuotare... Facendo cose semplici e “normali” per un papà qualunque con un bimbo di 2 anni, ma davvero preziose per uno come me che per lavoro sta tanto lontano da casa» ci racconta oggi.

«Non vedo l’ora di unirmi al nuovo team – ha annunciato dopo la firma – condivido la loro filosofia. I corridori sono uniti e lo staff lavora su ogni dettaglio per supportarli. Mi attira specialmente il loro approccio alle cronometro. È risaputo che la squadra si impegna molto in quella direzione. La mia ambizione è quella di diventare un elemento importante della squadra supportando i capitani e avere successo nelle prove contro il tempo».

E guardando più in là l'obiettivo ha la forma dei cinque cerchi. «Voglio far bene nella cronometro dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Correrò finché sarò ancora competitivo. Nel corso della mia carriera sono stato fortunato, ho realizzato gran parte dei sogni che avevo, compresa una medaglia olimpica (argento a Londra 2012, ndr). Non ho rimpianti. Per il futuro mi piacerebbe far parte di un team in grado di vincere il Tour de France. Il momento più bello finora è stato vestire la maglia gialla a Camberay».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024