NIBALI: «BLACKOUT IMPROVVISO, MA SIAMO UN GRANDE GRUPPO». VIDEO

MONDIALI | 30/09/2018 | 16:41

Vincenzo Nibali ha lo sguardo sereno mentre commenta il suo mondiale: «Rammarico ce n'è, anch’ io mi aspettavo qualcosa di più dalla mia corsa, ma all’ultimo giro è arrivato il blackout, si è spenta la luce all'improvviso. Ce l’ho messa tutta fino alla fine per essere protagonista in questo mondiale, di più non potevo fare. Ripratiamo con la consapevolezza die sseer stati un grande gruppo, siamo stati molto uniti, ci siamo sempre parlati, e qusto è un dato molto importante per il futuro della Nazionale».


E ancora: «Si poteva ottenere qulcosa di più? Forse sì, ma alla fine un mondiale tanto tanto duro si è rivelato tanto veloce. Il recupero dopo l'incidente? Passione sì, ma questo è il mio lavoro, quindi avevo il dovere di preparare al meglio il mondiale. Certo, se avessi avuto la gamba di un anno fa al Lombardia, magari avrei potuto fare di più… Dopo la Vuelta però avevo avuto delle buone sensazioni e pensavo di poter fare qualcosa in più».


Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
30 settembre 2018 21:03 Ruggero
Considerazione personalissima da super tifoso di Nibali.
Al netto della Sanremo che gli stessi protagonisti definiscono corsa che si può vincere anche al 70% della condizione, la stagione di Nibali è disastrosa, non compare in nessun ordine d'arrivo.
La caduta al Tour ha fatto sognare, sognare che il giorno dopo sarebbe successo chissà che cosa, di certo c'è che il giorno prima era stato brutalmente staccato dai 3 protagonisti principali.
A novembre sono 34 primavere, entra nella terra dei raccolti e non della semina, un'altra stgione fatta di solo programmazione potrebbe decretare luna prematura fine di carriera, a livello di vittorie

Nibali e Pozzovivo
1 ottobre 2018 19:51 FrancoPersico
Sinceramente Nibali ha fatto molto. Ha vinto tanto ed è una garanzia. Si sono parlati tutti ma io non ho visto Pozzovivo parlare con molti altri. Anzi era sempre l'ultimo degli azzurri, infatti ho creduto fosse stato scelto per il finale. Forse era semplicemente in giornata NO, ci sta. Ma allora dai una mano almeno sui tratti meno impegnativi...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il trentaseiesimo memorial intitolato a Vincenzo Mantovani laurea vincitore Lorenzo Anniballi. Il portacolori della Solme Olmo si è aggiudicato la corsa svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Castel d’Ario, precedendo Antonio Bonaldo (Sc Padovani) in seconda posizione. Mentre l'atleta di casa...


Guillaume Martin conquista la vittoria al Tour du Jura e bissa il successo ottenuto ieri nella Classic Grand Besançon. Il 31enne della Groupama – FDJ si è presentato a braccia levate  sul traguardo posto in cima a Mont Poupet dopo aver raggiunto...


Dall'alto del suo cristallino talento Jarno Widar trionfa nella Liegi Bastogne Liegi under 23. Il belga della Lotto Development è il magnifico vincitore della classica delle Ardenne giovanile che si è conclusa a Blegny dopo 174 chilometri. Widar conquista la...


Una condotta di gara perfetta quella dello scatenato e imbattibile Team Hopplà, protagonista fino a poche centinaia di metri dall’arrivo Matteo Regnanti, poi una volta tornato compatto il gruppo, ecco il suo compagno di squadra, la “freccia” Marco Manenti davanti...


Chi va piano va sano e va lontano, ma nel ciclismo, come in tutto lo sport, è la velocità il fine primo e ultimo. Nel ciclismo di oggi si va velocissimo: ragazzi impazienti di affermarsi che si mettono in modalità...


Formula vincente non si cambia. Il Tour of the Alps - ormai da diversi anni - si fa riconoscere per caratteristiche chiare e idee ben precise. Tappe corte, trasferimenti brevi, altimetrie mai banali, nessuna passerella, nessuna volata, nessuna cronometro, attacchi...


Una bella conferma e una “sorpresa” nella gara juniores che ha aperto di buon mattino la due giorni di “Pasqualando” sul pianeggiante circuito della zona industriale di Ponte a Egola per la regìa organizzativa della Ciclistica San Miniato e di...


Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024