FESTA DELLO SPORT, SORRIDONO MIHOLJEVIC E VENTURINI

ALLIEVI | 16/08/2018 | 07:09
di Francesco Coppola

Il croato Fran Miholjevic, portacolori del B.K. Rijeka. tra gli Allievi; il veneziano Andrea Venturini (Unione Ciclistica Mirano), tra gli Esordienti del Secondo Anno e il friulano Matteo De Monte (Libertas Ceresetto Pradic Danieli), tra gli Esordienti del Primo Anno sono i vincitori della 38^ edizione del Gran Premio Piemme-Memorial Giuseppe Pizzolato e Silvano Bortoletto svoltasi domenica 12 agosto a Scorzè (Venezia) in occasione della popolare Festa dello Sport.


Nella gara riservata alla categoria maggiore, alla quale hanno partecipato 135 concorrenti, è stato il promettente Miholjevic che a preceduto, al termine di uno sprint a tre, il romagnolo Giacomo Foschini (Cotignolese) e il veneziano Andrea Busato (Libertas Scorzè). E' stata una gara bella e combattuta quella organizzata dalla Centro Sportivo Libertas Scorzè, decisoa al sesto passaggio sotto lo striscione d'arrivo, quando Busato, in prossimità del traguardo volante è riuscito ad avvantaggiarsi e a trascinarsi i due corridori. I tre attaccanti hanno trovato l'accordo e si sono contesi la vittoria allo sprint nonostante negli ultimi 500 metri il corridore di casa abbia provato a staccarli senza però riuscirci.


Nelle prove per i più giovani, che avevano inaugurato la giornata dedicata allo sport del pedale ed erano valide per il 6° Gp Festa dello Sport-Memorial Silvano Bortoletto, successi per distacco del miranese Andrea Venturini e allo sprint per il campione del Friuli-Venezia Giulia, Matteo De Monte. Il portacolori dell’Uc Mirano, guidato dal tecnico e consigliere della Federciclismo di Venezia, Sandro Bettuolo, ha preceduto di 5” l’altro veneziano e beniamino di casa Federico Roccaro (Libertas Scorzé) e il friulano Alessandro Pessotto (Sacilese) di 23”.

De Monte, invece, si è affermato in volata a ranghi compatti battendo il padovano Alessandro Biasiolo e il compagno di squadra, Lorenzo Unfer. Venturini, nato il 27 ottobre 2004, ha centrato la seconda vittoria stagionale dopo quella ottenuta a Terrossa di Roncà (Verona), il 24 giugno scorso, nel Memorial Garzetta e Trevisan. Per De Monte, nato l’8 luglio 2005, invece, è arrivata la quinta affermazione del 2018 dopo quelle di Ponzano (Treviso), di Madrisio e di Fragagna (campionato regionale di categoria) e a Manzano, in provincia di Udine e a Vidor (Treviso). Alla competizione hanno partecipato complessivamente 254 concorrenti; 119 dei quali delle giovanili.

  ALLIEVI (38° Gp Piemme-Memorial Giuseppe Pizzolato): 1. Fran Miholjevic (B.K. Rijeka) km 84,4 in 2h08'27" media 39,662; 2. Giacomo Foschini (Cotignolese) a 2"; 3. Andrea Busato (Libertas Scorzè) a 7"; 4. Christian Tessaro (Postumia 73 Dino Liviero) a 50"; 5. Ivano Polese (Libertas Scorzé) a 2'5"; 6. Biagio Damo (Sacilese Euro 90 P3); 7. Mattia Garzara (Mirano); 8. Riccardo Sofia (Calcara); 9. Luca Gemin (Postumia 73 Dino Liviero); 10. Giacomo Fraccaro (Postumia 73 Dino Liviero).

  ESORDIENTI (6° Gran Premio Festa dello Sport-Memorial Silvano Bortoletto) – 2° ANNO: 1. Andrea Venturini (Mirano) km 44.8 in 1h13'21" media 36,646; 2. Federico Roccaro (Libertas Scorzè) a 5"; 3. Alessandro Pessotto (Sacilese Euro 90 P3) a 23"; 4. Livio Varutti (Libertas Ceresetto Pradic Danieli) a 28": 5. Lorenzo Montanari (Pedale Azzurro Rinascita) a 35"; 6. Alessio Delle Vedove (Mirano); 7. Andrea Puliafico (Azzanese); 8. Filippo Fiorentini (Pedale Azzurro Rinascita); 9. Marco Dalla Benetta (Mincio-Chiese); 10. Davide Ferrari (Ausonia csi Pescantina).

  ESORDIENTI 1° ANNO: 1. Matteo De Monte (Libertas Ceresetto Pradic Danieli) km 33.6 in 59'20" media 33,978; 2. Alessandro Biasiolo (Fiumicello); 3. Lorenzo Unfer (Libertas Ceresetto Pradic Danieli); 4. Thomas Zaros (Bosco di Orsago); 5. Antonio Bonaldo (Giorgione); 6. Tommaso Bicego (Cycling Team Ekoi Petrucci); 7. Riccardo Pin (Bosco di Orsago); 8. Alessandro Ruscito (Sandrigo Bike Sport Team); 9. Mattia Pasqual Bovienzo (Pedale Azzurro Rinascita); 10. Vittorio Arcangeli (Scuola Ciclismo Senza Confini).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...


La sconfitta alla Dwars Door Vlaanderen sembra essere stata metabolizzata completamente da Van Aert e dal suo team e ora sono pronti ad affrontare il Giro delle Fiandre da protagonisti. «Ho fatto la scelta sbagliata, ma tutti l'hanno accettata. Quindi...


La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024