L'ORA DEL PASTO. IL DECALOGO DEL CICLISTA

LIBRI | 26/07/2018 | 07:16
di Marco Pastonesi

A ciascuno il suo: decalogo. A ciascuno il suo: comandamento. All’agricoltore: “Ara et labora”. All’armaiolo: “Non perdere colpi”. All’attore: “Non fare scenate”. Al bagnino: “La pensione sarà per te l’ultima spiaggia”. Al barbiere: “La tua vita è sul filo di un rasoio”. Al calciatore: “Il fallo di mano è consentito solo durante le azioni di autoerotismo”. Al fotografo: “Sii obiettivo”. All’idraulico: “Fatti pagare in denaro liquido”. Allo scultore: “Sia fatta la Sua volontà, come in cielo così in terracotta”.


Il titolo dichiara “In principio era il verbo”, il sottotitolo precisa “poi vennero il soggetto e il complemento”, il sommario spiega “101 decaloghi per mestieri e professioni”. L’autore è Pino Imperatore, giornalista, scrittore, poeta, umorista, l’editore è Colonnese (128 pagine, 6,20 euro), l’anno il 2001, ma le cose belle non hanno tempo, e questo libriccino è agile, allegro, spiritoso, leggero.


Fra i 101 decaloghi (più tre extra: per il giovane manager, biblico e per tutti i lavoratori), c’è anche quello dedicato al ciclista. Il primo comandamento sembra dettato da Giulio Cesare: “Veni, vidi, bici”. Il secondo sa tanto di Jack Kerouac: “Sarai sempre in mezzo a una strada”. Il terzo è ispirato al Giro d’Italia: “Non c’è maglia rosa senza spine”. Il quarto è a metà unisce Colnago e De Rosa a mercantili e traghetti: “I mozzi migliori li puoi trovare sulle navi”. Il quinto allude, forse, a Peter Sagan: “Per diventare famoso, devi bruciare tutte le tappe”. Il sesto è da Grande Boucle: “Non sottoporti ai Tour de forcella”. Il settimo torna alla Corsa Rosa: “Prendi in Giro l’Italia”. L’ottavo è enigmistico: “Le for-bici hanno due ruote taglienti”. Il nono riguarda il cambio: “Non rompere i rapporti”. Il decimo è liberatorio: “L’hai voluto tu? E allora pedala!”.

“Quest’opera è un azzardo – scrive Imperatore nell’introduzione -. Essa nasce dal tentativo di indurre al riso o almeno al sorriso tutti coloro che non riescono a trarre motivi di divertimento e di gioia dalla loro attività lavorativa”. Tra i ringraziamenti finali, anche quello a Dio, cui è riservato uno speciale decalogo. Per esempio, il sesto comandamento, che può essere liberamente interpretato: “Mandacela bona”.
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


Il periodo delle corse del deserto entra nel vivo col suo appuntamento clou, l’UAE Tour 2025, appartenente al circuito WorldTour e in programma dal 17 al 23 febbraio. La corsa è nata nel 2019 dalla fusione di Dubai Tour e...


Nell'ultima giornata dei campionati europei l'Italia gioca la carta delle campionesse olimpiche: Chiara Consonni e Vittoria Guazzini andranno a caccia di un'altra medaglia importante nella madison che le ha viste trionfare a Parigi 2024. In campo maschile ancora in pista...


La stagione di Tadej Pogacar inizierà domani con l’UAE Tour, negli Emirati Arabi Uniti, dove è arrivato lo scorso venerdì. Il suo programma sembra essere già definito con il Tour de France e il Mondiale come grandi obiettivi e sul...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Il matrimonio. Era il 26 luglio 1895. Poi la luna di miele, in bicicletta, sulle strade dell’Ile de France. Pierre Curie, francese, e Maria Sklodowska, polacca, futuri premi Nobel per la Fisica (lei anche per la Chimica), avevano due bici...


Conclusa la prima parte delle attività dedicata agli alunni del territorio la Cycling Sport Promotion è pronta ad annunciare il programma del ventiseiesimo trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e del dodicesimo Piccolo Trofeo Binda...


Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre confermato ad ottimi livelli a livello di rotolamento e grip offerto. Il nuovo...


C'erano in tanti alla cerimonia di presentazione della Salus Seregno ricostruita in soli due anni dal presidente Marco Moretto e dal suo staff. Tutti raccolti sotto i ricordi del presidentissimo Giuseppe Meroni (scomparo nel 2000) che meglio di ogni altro...


Piena soddisfazione per il “Comitato Franco Ballerini Amici del Ciclismo” per il successo che ha riscosso la “Cena del Ballero per gli innamorati del ciclismo”, organizzata a Casalguidi presso il Circolo Milleluci che ha collaborato all’iniziativa. La sala della musica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024