I VOTI DI STAGI. VAN AVERMAET ATTACCA, GLI ALTRI SI ATTACCANO

TOUR DE FRANCE | 17/07/2018 | 20:19
di Pier Augusto Stagi

Julian ALAPHILIPPE. 10. Tutto il giorno all’aria, all’attacco, alla ricerca di punti per la maglia a “pois” e della gloria di giornata. Prende tutto, tappa e maglia degli scalatori. È il primo successo al Tour, e il 26enne corridore transalpino non sta nella pelle, come i suoi connazionali, anche se non gli perdonano di essere migrato in Belgio, anziché restare in Francia. Ma anche dal Belgio e sulle strade di Francia riesce a rendere felici tutti.


Jon IZAGUIRRE. 6,5. Va in avanscoperta con l’intento di fare da punto di appoggio per Vincenzo Nibali, ma anche per provare a fare la tappa. Sta là in attesa d’informazioni. Quando capisce che alle sue spalle non si muove foglia che Sky non voglia, prova a portare a casa qualcosa per la causa del Bahrain. Arriva secondo. Buono, ma non il massimo.


Rigoberto URAN. 8. Livido sul corpo e nell’anima. Ha gli occhi del dolore e della sofferenza: della resa. Le botte della Roubaix si sono fatte sentire, troppo. Lui non molla, non mollerà, ma il sogno di un podio, adesso, si fa davvero miraggio.

Greg VAN AVERMAET. 9. La miglior difesa è l’attacco, e la maglia gialla lo sa bene, anche perché è tipo che attacca spesso e volentieri e con grande efficacia. Attacca per non essere attaccato. Attacca per restare attaccato a tutti, ma soprattutto per non perdere quella maglia, che tutti vorrebbero attaccare. Ma, almeno per oggi, si attaccano.

Peter SAGAN. 7. Vuole mettere in cassaforte la maglia verde per non correre pericoli, per non avere brutte sorprese. Si porta avanti con il lavoro, e per questo si porta avanti: e va in fuga. Porta a casa punti anche oggi. Fa vedere i sorci verdi a tutti.

Chris FROOME. 6. Fora sullo sterrato Montée du Plateau des Glières: brivido. L’unico, di una giornata soporifera. Arrivano le Alpi, si sale, ma cala la palpebra. Notte.

Vincenzo NIBALI. 6. Fa quello che deve fare, in attesa che qualcuno faccia. Restano tutti allineati e coperti, alle spalle di Sky. Uran soffre, Quintana attende, Dumoulin anche, Roglic fatica, Daniel Martin ribalza: sarà per la prossima. Come si dice: altro giro, altra corsa. 

Daniel MARTIN. 7. Almeno ci prova. Parte, deciso, per fare qualcosa, per fare del male, per provare a sentire il proprio cuore e il polso agli avversari. Non gli va bene, ma facciamogli un monumento.

Bauke MOLLEMA. 5. Paga il ritmo sostenuto, forsennato. Scivola indietro.

Rafal MAJKA. 5. Prova a stare con i migliori, ma nel finale paga e lascia per strada quasi un minuto al gruppo Froome. Non è un buon segno.

Ilnur ZAKARIN. 5. Dovrebbe recuperare qualcosa, perde troppo in una tappa nella quale succede molto poco. Grave.

Warren BARGUIL. 4. Vuol lasciare il segno e attacca. Lasciamo perdere.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
UAE
17 luglio 2018 20:53 Line
Poteva vincere anche oggi Martin , ma la squadra non prende la responsabilità di tirare

L'umorismo involontario di Stagi
17 luglio 2018 22:51 pickett
Un monumento a Martin perché,in un tappone con 4 salite di prima categoria,attacca all'ultimo km dell'ultima salita!Da morir dal ridere!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche Wout Van Aert è pronto ad iniziare la sua stagione su strada e lo farà oggi alla Clásica Jaén in Spagna e subito dopo da mercoledì sarà in Portogallo con la Volta ao Algarve.   Dopo una  breve stagione nel...


Per festeggiare il 50° anniversario della fondazione della Cicli Piton dirigenti e staff, assieme ai ciclisti della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, hanno presenziato al book fotografico di presentazione organizzato da Sara e Simone Pitozzi nell'azienda Cicli Piton di Travagliato, nel...


Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno dopo anno selle davvero strepitose. Nomad FC, l’ultima proposta, non tarda a...


Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio.  Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo...


Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025. La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno...


Si è alzato il sipario sulla stagione 2025 del Team Biesse Carrera Premac, realtà ciclistica bresciana che ha dato ufficialmente il via alla nuova annata con la presentazione di tutte le proprie formazioni ospitata dall'hotel Sullivan a Ponte San Marco...


Una delle novità della stagione ciclistica élite/under 23 in Toscana è la fusione della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa nata nel 1978, con l’U.C. Seanese storica società che ha già superato i 50 anni dalla fondazione e che continua...


Presso la storica sede di via Chiantigiana a Ponte a Ema, la società Aquila che si avvicina al centenario essendo stata fondata nel 1927, ha presentato le tre formazioni per la stagione 2025. Un bel gruppo di giovani (26 in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024