LA GRANDE ESTATE DEL VELODROMO FRANCONE

PISTA | 19/06/2018 | 07:30

Ci siamo, manca un mese all'inizio di una sequenza di eventi che renderanno straordinaria l'estate del Velodromo Francone di San Francesco al Campo, a venti chilometri da Torino e a 5 minuti dall'aeroporto di Caselle. Sarà una serie “da brividi”: Campionati Regionali, Sei Giorni Internazionale di Torino, Turin International Track, Campionati Italiani Paralimpici, Campionati Italiani Giovanili. Dal 16 luglio al 3 agosto non ci sarà un attimo di respiro e la pista sarà ancora una volta protagonista in Italia e nel mondo. Una stagione ad alta intensità e di altissimo livello, nella quale gioca un ruolo da protagonista anche la Regione Piemonte, che interviene con il patrocinio e un importante impegno economico.


CAMPIONATI REGIONALI
L'appuntamento è per il 16 e 17 luglio. I Campionati Regionali su Pista costituiranno una due-giorni appassionante, che vedrà coinvolti gli atleti delle categorie Esordienti, Allievi e Juniores. La data prescelta, proprio a ridosso della Sei Giorni di Torino, non è casuale: quale apertura più degna ed entusiasmante, per una realtà come il Velodromo Francone, che nella formazione dei giovani atleti ha la propria ragione di vita? In più, i ragazzi saranno entusiasti di accogliere i grandi campioni internazionali. E correre negli stessi giorni dei “big” sarà per loro un bello stimolo. Oltre che una grande scuola.


SEI GIORNI DI TORINO
Dal 18 al 23 luglio, sei serate di grande sport per gli appassionati di ciclismo e di grande spettacolo per tutti, adulti e bambini. La Sei Giorni di Torino, manifestazione internazionale di ciclismo su pista giunta ormai alla nona edizione, offrirà un'occasione unica per ammirare le performance di alcuni fra i più grandi pistard del mondo in uno dei più importanti Velodromi d'Italia. Quindici coppie formate dai migliori pistard del momento e da alcune giovani promesse, provenienti da una decina di nazioni, daranno vita ad una delle manifestazioni più antiche, epiche e leggendarie della storia del ciclismo. Attendiamo atleti da Svizzera, Irlanda, Grecia, Kazakistan, Repubblica Ceca, Cile, Ucraina, Argentina, Canada e Italia.

Ma la Sei Giorni di Torino è molto più che ciclismo, secondo lo spirito autentico delle grandi Sei Giorni che hanno fatto la storia: ci saranno spettacoli, musica, ristorazione esclusiva, street food, conferenze, convegni ed eventi collaterali, che sapranno catturare l'interesse del pubblico di ogni età.


TURIN INTERNATIONAL TRACK
Dal 18 al 23 luglio saranno almeno un centinaio gli atleti professionisti, in rappresentanza di 4 continenti e almeno 15 nazioni, che si sfideranno sulla pista del Velodromo Francone per aggiudicarsi punti utili alla partecipazione alle grandi manifestazioni come le Olimpiadi, i Campionati Mondiali e la Coppa del Mondo. Fra le nazioni attese: Argentina, Canada, Spagna, Repubblica Ceca, Kazakistan, Uzbekistan, Irlanda, Svizzera, Belgio, Brasile, Germania, Danimarca, Francia, Slovacchia, Cina, Marocco e Italia.
E ci sarà soprattutto la Nazionale di Ciclismo Femminile al completo, con la grande Elisa Balsamo attesa sulla pista di casa.


CAMPIONATI ITALIANI PARALIMPICI
Sabato 21 luglio, nel cuore della Sei Giorni di Torino 2018, si svolgeranno i Campionati Italiani Assoluti di Ciclismo Paralimpico su Pista. È il secondo anno consecutivo che la Federazione Ciclistica Italiana - Settore Ciclismo Paralimpico assegna questa importante manifestazione al Velodromo Francone.

CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI
Dal 30 luglio al 3 agosto, i Campionati Italiani Giovanili di ciclismo su Pista chiuderanno il “mese di fuoco” della stagione 2018. A dieci anni esatti dalla prima edizione dei Campionati Italiani Giovanili (sono ancora ben vive nella nostra memoria le immagini e le emozioni dell'edizione 2008), la Federazione torna ad affidare al Velodromo Francone l'organizzazione di questo importantissimo evento. Qui i sogni giovanili di tanti atleti si trasformano in realtà. Sono attesi circa 350 atleti e atlete delle categorie Esordienti e Allievi, provenienti da tutte le regioni d'Italia.
Tutti gli eventi saranno ad ingresso completamente gratuito.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024