ANDALO, L'INVASIONE DI 1800 GIOVANISSIMI

GIOVANISSIMI | 15/06/2018 | 07:50
Sono 1800 giovani i ciclisti dai 7 ai 12 anni che si sfideranno ad Andalo dal 21 al 24 giugno, in occasione del Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi, l’evento annuale promosso dalla Federciclismo.
 
Ieri, 13 giugno, si sono concluse le iscrizioni e il bilancio delle adesioni è molto positivo, a conferma di quanto questa manifestazione sia amata. «Siamo molto soddisfatti per le adesioni ricevute. L’evento di quattro anni or sono ha lasciato un ottimo ricordo tra gli operatori, affermando la vocazione della nostra località per il turismo formato famiglia. Anche in questa occasione siamo certi che tantissimi giovani ciclisti insieme ai loro accompagnatori ci regaleranno magnifiche giornate di sport e aggregazione», spiega Luca D’Angelo, direttore dell’APT Dolomiti Paganella.

Gli atleti provengono da 19 regioni italiane. La regione più “rappresentata” è il Veneto, con 304 ciclisti, seguita dalla Lombardia (290), dall’Emilia Romagna e dalla Toscana (entrambe a quota 176 atleti). Le società rappresentate sono 221 e la squadra che arriverà da più lontano è il Gruppo Sportivo Ciclistico Dilettantistico Almo, di Monterosso Almo (Ragusa) dopo un viaggio di oltre 1500 km!

Le società più numerosa è la Uc Costamasnaga (51 atleti al via), seguita dalla Polisportiva Quiliano Bike e la Superbike Bravi Platform Team, entrambe rappresentate da 33 giovani ciclisti. Tra i G1, il più giovane atleta è Pietro Scapini, della Asd Luc Bovolone, che compirà 7 anni a dicembre; la più giovane è Kathlyn Taddei, della Asd Velo Racing Assisi Bastia, 6 anni e 6 mesi. Se si considera anche la categoria PG, allora l’atleta più giovani in assoluto è Gabriel Buda, della Polisportiva Fiumicinese Adriatica: 5 anni e 4 mesi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta in gruppo a 3400 metri dalla conclusione e una sul rettilineo finale dopo il tentativo di allungo di Mezgec, con i treni dei velocisti a sfilacciarsi per raggiungere il solitario finisseur e lanciare uno sprint di soli sette...


Una tappa... accademica, ma dall'andamento poco scolastico. La terzultima frazione dello UAE Tour, penultima da sprinter prima del clou domenicale sullo Jebel Hafeet, è di fatto un "giro di Dubai da 160 km" con partenza dall'università americana sulla Dubai Marina e...


LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da diverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024