FISCO, COSÌ PER SPORT. 5x1000, NOVITÀ E CONFERME

SOCIETA' | 30/04/2018 | 07:41
Le Associazioni Sportive Dilettantistiche che svolgono una rilevante attività sociale possono partecipare al riparto del 5 per mille anche per l’anno 2018.
In particolare, possono accedere al beneficio le associazioni nella cui organizzazione è presente il settore giovanile e che sono affiliate a una Federazione sportiva nazionale o ad un Ente di promozione sportiva riconosciuti dal Coni.

Inoltre le associazioni devono svolgere prevalentemente una delle seguenti attività:
    •    avviamento e formazione allo sport dei giovani di età inferiore a 18 anni
    •    avviamento alla pratica sportiva in favore di persone di età non inferiore a 60 anni
    •    avviamento alla pratica sportiva nei confronti di soggetti svantaggiati in ragione delle condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari.

A partire dal 29 marzo 2018, le associazioni sportive dilettantistiche in possesso dei requisiti presentano la domanda di iscrizione all’Agenzia delle Entrate che dovrà essere trasmessa in via telematica direttamente dai soggetti interessati, se abilitati ai servizi Entratel o Fisconline, oppure tramite gli intermediari abilitati a Entratel (commercialisti, consulenti del lavoro, ecc.).

L’iscrizione deve essere presentata entro il 7 maggio 2018. Non saranno accolte le domande pervenute con modalità diversa da quella telematica.

Inoltre entro il 2 luglio l’ASD dovrà inviare tramite raccomandata a/r un’autocertificazione dei requisiti unitamente a copia del documento di identità del legale rappresentate dell’associazione presso la sede regionale CONI territorialmente competente.

Se l’associazione dimentica di inviare la domanda di iscrizione o la dichiarazione sostitutiva ha tempo fino al 1 ottobre per ravvedere la situazione versando però la sanzione di 258€.
Da un paio di anni non occorre più inviare annualmente la richiesta di iscrizione in quanto è stato creato un registro permanente degli iscritti, occorre solo comunicare le variazioni di legale rappresentate inviando entro i termini previsti una nuova dichiarazione sostitutiva.

OBBLIGO DI RENDICONTAZIONE
Entro un anno dal ricevimento delle somme l’ASD è tenuta a predisporre uno specifico rendiconto delle somme, utilizzando la modulistica prevista dal Ministero a cui si dovrà accompagnare una relazione illustrativa dalla quale risulti con chiarezza la destinazione delle somme ricevute.
Se le somme sono inferiori ai 20.000€ non occorre trasmettere né rendiconto né relazione, ma sarà necessario conservare tali documenti da mostrare solo in caso di verifica fiscale.

dottor Umberto Ceriani

www.consulenza-associazioni.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024