KROON. «IL CICLISMO OGGI È PIU PULITO CHE MAI»

DOPING | 25/04/2018 | 09:55
Karsten Kroon da ieri è al centro di un nuovo caso: la confessione dell’ex professionista olandese è stata pubblicata dal quotidiano olandese Algemeen Dagblad e oggi Kroon spiega: «Come sapete, ieri il quotidiano olandese Algemeen Dagblad (AD) ha pubblicato un articolo che rivelava il mio uso del doping durante un breve periodo della mia carriera professionale. È tutto vero, ho usato il doping durante un breve periodo della mia carriera. Mi pento di averlo fatto e me ne assumo la piena responsabilità. E non voglio guadagnare nulla dalla mia confessione, in alcun modo».

E ancora: «Il fatto che Zonneveld pubblichi questa storia in un momento ideale per lui, alla vigilia del Giro che commenterò per Eurosport, lo comprendo. E mi dà sollievo. All’epoca dei fatti ero un professionista in un momento particolarmente difficile e ho il massimo rispetto per i miei colleghi che hanno resistito alla tentazione di usare il doping. Fortunatamente, lo sport è cambiato per il meglio in maniera eclatante. Io sono diventato professionista subito dopo l'affaire Festina, durante la mia carriera ho visto arrivare il test per smascherare l’EPO, il sistema di geolocalizzazione e il passaporto biologico. Ho assistito all'evoluzione di questo sport che amo e sono convinto che oggi sia più pulito di quanto sia mai stato. L'ultima cosa che voglio è diventare, con il mio passato, un peso o un ostacolo per i ciclisti di oggi. Faccio un passo indietro ma, se dovesse servire, sono pronto a fornire tutti i dettagli della mia storia alla fine di questa stagione».

a cura della redazione di tuttobiciweb.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Spsrisci
25 aprile 2018 10:54 blardone
Fenomeno devi solo sparire e non presentarti alle corse perche meriteresti un sacco di legnate.siamo stufi di questi presunti pentiti mercenari . SPARISCi.Blardone

Certo, certo.....
26 aprile 2018 09:06 The rider
Ovviamente si è dopato solo per un breve periodo della sua carriera, certo.....
Comunque sono trentanni che ci raccontano che ormai il ciclismo è pulito, certo....

Pontimau

Che bella notizia.... ciclismo pulito!!!
26 aprile 2018 15:42 insalita
Finalmente una bella notizia... "sono convinto che oggi sia più pulito di quanto sia mai stato...." spero che abbiano tradotto bene dall'olandese.... sia mai che dovesse uscire qualche nuova positività... il giro è alle porte...... :-)))))

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chi va piano va sano e va lontano, ma nel ciclismo, come in tutto lo sport, è la velocità il fine primo e ultimo. Nel ciclismo di oggi si va velocissimo: ragazzi impazienti di affermarsi che si mettono in modalità...


Formula vincente non si cambia. Il Tour of the Alps - ormai da diversi anni - si fa riconoscere per caratteristiche chiare e idee ben precise. Tappe corte, trasferimenti brevi, altimetrie mai banali, nessuna passerella, nessuna volata, nessuna cronometro, attacchi...


Una bella conferma e una “sorpresa” nella gara juniores che ha aperto di buon mattino la due giorni di “Pasqualando” sul pianeggiante circuito della zona industriale di Ponte a Egola per la regìa organizzativa della Ciclistica San Miniato e di...


Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024