ALBEROBELLO, FINALMENTE CI SIAMO

FUORISTRADA | 24/02/2018 | 07:31
C’è grande fermento ed attesa ad Alberobello per l’edizione numero 6 del Trofeo Bosco Calmerio e gli organizzatori della Spes Alberobello sono ben intenzionati a dare il meglio agli occhi dei bikers nella manifestazione che celebra l’apertura della stagione di mountain bike in Puglia. La società ciclistica alberobellese, presieduta da Rino Perta, sta limando gli ultimi dettagli di un evento che ha saputo farsi apprezzare nelle edizioni precedenti, valorizzando un territorio come quello del comprensorio dei Trulli, delle Grotte e del Mare, degno di farsi conoscere grazie alla granfondo su strada (quest’anno in data 15 aprile), alla mountain bike e al circuito Iron Bike, la vera novità di questa edizione che promette agonismo e spettacolo sulle ruote grasse e tacchettate in dieci prove tra Puglia e Basilicata. Il Trofeo Bosco Calmerio si è rifatto il look passando dalla cross country alla mediofondo (point to point) per complessivi 42 chilometri pedalando su un tracciato tecnico, scorrevole e completo. Il valore aggiunto è rappresentato dal fascino che emana questa manifestazione sotto l’aspetto paesaggistico con partenza, arrivo e quartier generale di tutti i servizi pre e post gara nel centro abitato della frazione alberobellese di Coreggia. Dopo aver abbandonato l’asfalto, si entra in uno scenario mozzafiato che prevede l’attraversamento di boschi dai colori particolari in un periodo di transizione dall’inverno ai primi torpori della primavera oltre ai tratturi da sempre utilizzati dai contadini per raggiungere i propri poderi contraddistinti dai caratteristici muretti a secco. Non mancano i sentieri battuti, gli ingressi in aree private coltivate a vigneti, ciliegeti, mandorleti ed oliveti. Di colpo poi, i corridori si ritrovano nuovamente nel centro abitato per terminare la prima fatica della stagione in mountain bike. Gli accompagnatori al seguito avranno modo di seguire le gesta dei bikers con spostamenti di poche centinaia di metri.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024