MARTINELLI: CHE EMOZIONE, UN FANS CLUB...

FAN CLUB | 13/01/2018 | 11:03

Nascerà sabato 3 febbraio il primo «Davide Martinelli Fan Club». Il bresciano residente nella frazione Lodetto di Rovato, portacolori della Quick Step Floors, si trova attualmente in Spagna, a Calpe, in ritiro con la formazione belga che è stata presentata ufficialmente a inizio settimana. Al telefono il franciacortino ci ha spiegato come è nato il fan club a lui dedicato. «Alcuni amici di Lodetto, ma anche altri non di Rovato, da tempo mi spronavano ad avere un mio fan club. A dare corpo all’idea è stato Stefano Fogliata, anche lui di Lodetto, mio grande amico che ha deciso di fondarlo con l’aiuto del parroco don Ettore Piceni».


E così l’idea si è tramutata in realtà e Martinelli, più volte tricolore nelle categorie juniores e dilettanti, al terzo anno tra i professionisti dove ha colto due vittorie, ora avrà il suo fan club. Sabato 3 febbraio con inizio alle 20, nell’oratorio di Lodetto (via don Federico Sciotta, 69) ci sarà l’inaugurazione. Una serata di grande festa dove verrà svelata la maglietta ufficiale del fan club (in omaggio a tutti gli iscritti) seguita dalla cena. Oltre naturalmente a Davide Martinelli, ci sarà papà Giuseppe «detto Martino», direttore sportivo dell’Astana; come ospite d’onore l’ex professionista e ora apprezzatissimo commentatore televisivo il toscano Riccardo Magrini. Ad oggi sono circa 180 le persone che hanno già aderito all’imperdibile serata, per partecipare ci sono diversi modi: scrivere alla pagina Facebook Davide Martinelli Fan Club; o all’indirizzo e-mail: fanclub.davidemartinelli@gmail.com; oppure alla pagina instagram fanclubdavidemartinelli.


«Sono molto contento non mi aspettavo così tante persone all’evento - conclude con evidente soddisfazione Davide -. Mi fa molto piacere e spero nel 2018 di regalare a tutti i miei estimatori belle soddisfazioni. Inizierò la stagione con la breve corsa a tappe dal 13 al 17 febbraio il «Tour of Oman»; poi parteciperò a qualche corsa in Belgio. Come obiettivo è riuscire a vincere qualche gara, oltre che dare il mio apporto alla causa della squadra. Il sogno? Mi piacerebbe essere al via di una classica del Belgio, come la Parigi-Roubaix o la Gand-Wevelgem, ma la Quick Step Floors è un vero e proprio squadrone e c’è da lottare duramente per trovare posto».

dal settimanale INChiariWeek, Valerio Zeccato

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024