TEAM GIORGI. FESTEGGIATI 20 ANNI DI SUCCESSI

SOCIETA' | 16/12/2017 | 11:12

Un pezzo di storia del ciclismo. Vent’anni di storia di uomini e di ragazzi, di vittorie e di sconfitte, di amicizia e di grande passione. Vent’anni di vita del Team F.lli Giorgi sono stati festeggiati nella serata di venerdì 15 dicembre a Seriate dove il presidente Carlo Giorgi ha voluto chiamare a raccolta tanti amici, sponsor e collaboratori che insieme a lui hanno reso possibile questa meravigliosa avventura ciclistica. Protagonisti anche una quarantina di ragazzi tra coloro che dal 1997 al 2016 hanno portato alla vittoria la maglia del Team Giorgi, oltre, ovviamente, a quei ragazzi che tra Allievi e Juniores si sono resi protagonisti della stagione 2017, quella dei record, e anche i volti nuovi che questa gloriosa maglia del sodalizio bergamasco la vestiranno nel 2018 (nella foto Rodella, sopra, la squadra 2018, sotto il gruppo degli ex atleti e il taglio della torta).


Nel 2017 la squadra Allievi è andata al di là di ogni più rosea aspettativa collezionando qualcosa come 25 vittorie e 10 titoli. Mai nessuna squadra prima nella ventennale storia del Team Giorgi era riuscita a raggiungere tale traguardo. A queste si sommano anche le dieci vittorie e i tre titoli conquistati dalla squadra Juniores. Complessivamente sono quindi 35 vittorie e 13 titoli. Un’enormità. Il giusto premio a una società che da vent’anni si impegna nella crescita dei giovani e va riconoscere la grande passione del presidente Carlo Giorgi e di tutti i suoi preziosi collaboratori.


Ieri era soprattutto la serata dedicata alla storia. Dal primo piazzamento firmato da Fabio Recanati, decimo a Romano di Lombardia il 9 marzo 1997, e la prima vittoria raccolta il 20 luglio 1997 da Angelo Pievani a Sant’Antonio Abbandonato (Bg), passando per i successi di Francesco Gavazzi (13 vittorie in due anni 2001-2002 tra cui una 3Tre Bresciana e una 3GIORNIOROBICA), i titoli tricolori in pista di Giorgio Bocchiola (2007), Michael Bresciani (2012) e Riccardo Terruzzi (2013), la 3GIORNIOROBICA rivinta prima con Francesco Sedaboni (2009) e poi anche con Filippo Zaccanti (2013), il Mondiale dello Scratch di Sergey Rostovtsev (2014), le 10 vittorie di Alessandro Covi nel 2016, fino ai più recenti successi collezionati durante l’ultima annata.

In vent’anni di storia il Team F.lli Giorgi ha tesserato e permesso di praticare ciclismo a 177 ragazzi di età compresa tra i 15 e i 18 anni. In totale, tra strada e pista, sono 213 le vittorie raccolte. In totale tra provinciali, regionali, italiani, europei e mondiali sono 45 i titoli conquistati. Numeri impressionati!

Tra le autorità presenti alla serata anche il CT della Nazionale italiana Juniores Rino De Candido, il vice presidente FCI Michele Gamba, il presidente del Comitato Lombardo della FCI Cordiano Dagnoni ed il vice presidente vicario Fabio Perego che all’unisono hanno espresso immenso ringraziamento nei confronti dell’attività svolta da Carlo Giorgi e dal suo staff.

Uno sguardo doveroso al passato, con i dovuti ringraziamenti a tutti i protagonisti, una menzione speciale il presidente l’ha riservata al suo braccio destro Angelo Messa, ma l’occhio e le attenzioni già rivolte al futuro come ha ricordato la t-shirt celebrativa indossata dagli atleti che richiama già alla 21esima stagione e poi la presentazione delle squadre per la stagione 2018. Ai confermati direttori sportivi, Leone Malaga per gli Allievi e Marco Cattaneo per gli Juniores, il compito di presentare, agli oltre 300 ospiti, i loro atleti.

Nell’occasione è stato presentato anche un opuscolo dal titolo “Team F.lli Giorgi. Vent’anni di ciclismo e passione. 1997-2017”, realizzato dal giornalista Giorgio Torre e con presentazione dell’Avvocato Giorgio Rossi. In ottanta pagine ci sono tantissime immagini e sono riassunti i numeri, le vittorie, la storia, ma soprattutto la grande passione e le amicizie che hanno reso grande il Team F.lli Giorgi.

A conclusione della serata il tradizionale taglio della torna personalizzata con il presidente Carlo Giorgi, il vice presidente Massimo Trapletti di IVS Italia e la signora Graziella Adami, moglie dell’indimenticato Cesare Cerea, a cui è subentrata a sua volta nella carica di vice presidente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In provincia di Treviso, prima che comincino le corse in Italia dei professionisti e dilettanti, ci si ritrova a tavola. Una ventina di persone, non di più. Si chiama “il pranzo degli Amici del Ciclismo” e si tiene all’agriturismo...


Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del mondo su strada 2024, utilizzerà durante la stagione 2025,  saranno messi...


La Valtellina si conferma protagonista del grande ciclismo con un calendario di eventi di rilievo internazionale. Durante la conferenza stampa svoltasi a Sondrio, nella Sala Consiliare della Provincia, sono state presentati: la tappa del Giro d’Italia con arrivo a Bormio,...


Elia Viviani continuerà a correre nel 2025 e lo farà con i colori della Lotto, il team belga capitanato da Arnaud De Lie. Un comunicato stampa da oggi rende la news ufficiale dopo mesi di indiscrezioni. Lo scorso 7 febbraio...


La prima tappa alla Volta ao Algarve è stata annullata perché la maggior parte del gruppo ha preso la strada sbagliata all'altezza di una rotonda a 600 metri dal traguardo. Filippo Ganna ha visto svanire la vittoria appena conquista, ma...


Mancano pochi giorni al via del Tour Du Rwanda, la corsa a tappe africana che nel 2025 avrà, dal punto di vista sportivo ed agonistico, un profilo di interesse speciale. La settimana di gara e le otto frazioni in...


L'abbiamo lasciato a ottobre con le ultime corse da corridore in Lidl Trek, l'abbiamo ritrovato al Giro dell'Oman nelle ammiraglie dell'ambiziosa Astana a trazione italo-kazako-cinese: la nostra inviata Giorgia Monguzzi si è fatta raccontare da Dario Cataldo la sua nuova...


La prima stagione tra i pro di Davide De Pretto è stata incredibile, un 2024 vissuto con la voglia di dimostrare di essere fatto per il mondo del world tour e di confermare più e più volte che il ragazzo...


E’ il 20 febbraio 1975, sulla Riviera Ligure di Ponente si corre l’edizione numero 12 del Trofeo Laigueglia, classica spettacolare e seguita da un grande pubblico. Al termine dei 173 chilometri trionfa per distacco Gianbattista Baronchelli. Ha la maglia bianconera...


Il trend positivo per Polini non si arresta e dopo gli ottimi risultati raggiunti nel 2023, il 2024 si è confermato come anno di crescita per il marchio nel settore dei motori destinati alle e-bike. Visti gli investimenti dell’azienda e la qualità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024