COSÈ IL SALBUTAMOLO, I CASI FAMOSI

DOPING | 13/12/2017 | 09:11
Il Salbutamolo è il principio attivo contenuto nel Ventolin, un medicinale destinato al trattamento dell’asma. Per non essendo vietato, nella lista delle sostanze proibite dalla Wada, viene indicato sia in classe A (stimolanti) che in classe C (agenti anabolizzanti) e tracce superiori a 1.000 nanogrammi per millimetro danno origine ad un risulatto anomalo e non sono più considerate come dovute ad un utilizzo terapeutico del farmaco.

«Il tasso di 1.000 ng/ml è pari a 16 puff - spiega a L’Equipe il dottor Jacky Maillot, medico capo delle nazionali francesi - ed è ampiamente in grado di trattare l’asma. Se così non fosse, il medico sarà costretto a rivedere il trattamento di base dell’asma. Se questo limite è superato nettamente, possiamo dire che non si tratta di un normale uso terapeutico». In questo caso, il salbutamolo entra nella categoria degli anabolizzanti perché permette di asciugare il corpo e aumentare la massa muscolare.

Il salbutamolo è una “vecchia conoscenza” nel mondo del ciclismo. Miguel Indurain e Oscar Pereiro, per esempio, sono stati controllati positivi a questa sostanza ma sono usciti indenni grazie ad autorizzazioni all’uso, che oggi non sono più obbligatorie.
Alessandro Petacchi, che soffre d’asma, venne trovato con una quantità superiore al consentito e condannato dal TAS ad un anno di squalifica (con perdita dei risultati ottenuti, dopo essere stato assolto dalla Federazione Italiana) in quanto non sono state ritenute sufficienti le spiegazioni scientifiche fornite per giustificare i livelli riscontrati nelle sue urine, livelli che per la cronaca erano più bassi di quelli fatti registrare da Chris Froome.


Il caso più recente è quello di Diego Ulissi, che nel 2015 ha fatto registrare 1900 ng/ml ad un controllo ed è stato squalificato per nove mesi dalla Federazione Svizzera. Né l'Uci né la Wada hanno fatto ricorso al Tas per questa sentenza, di fattio accetandola in toto.
Copyright © TBW
COMMENTI
ZEMAN DOCET
13 dicembre 2017 16:23 bric
Con l'asma non si può fare sport se ti dopi invece puoi fare tutto!!!!!
Ma guarda un po' tutti gli asmatici prediligono il ciclismo!!!!!!
ma che strana coincidenza!!!

....... non fermiamoci all'apparenza....
13 dicembre 2017 20:42 paciacca
credo che la cosa debba essere approfondita .."Il salbutamolo viene utilizzato per favorire il dimagrimento in quanto agonista anche dei recettori β3, quindi attiva lalipolisi negli adipociti, inoltre sembra in grado di aumentare la sintesi proteica muscolare in maniera simile al clenbuterolo, per queste ragioni viene usato soprattutto dai body builder come sostituto del clenbuterolo in quanto di più facile reperibilità."

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha...


Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024