CASSANI. «IL CICLISMO ITALIANO STA BENE». VIDEO

TUTTOBICI | 25/11/2017 | 07:20
Il responsabile delle Nazionali azzurre Davide Cassani ripercorre alla Notte degli Oscar la stagione del ciclismo italiano: «Una stagione che è iniziata un po' così e così, ma poi nel finale ci ha regalato grandi soddisfazioni. In totale abbiamo ottenuto 19 vittorie nel WolrdTour, solo Belgio e Australia hanno fatto meglio di noi. Quindi il ciclismo italiano c'è e sta bene, anche in proiezione futura. L'Oscar? Giusto premiare i ragazzi che però devono sapere che di fatica per arrivare dove sognano devono farne ancora tanta...».

per guardare l'intervista a Davide Cassani CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
FCI da rivedere
25 novembre 2017 09:38 limatore
Penso che il CT sia un tantino confuso.
ricordo che dal 2017 non abbiamo più un team WT, e i nostri migliori talenti passano in team dove sono costretti a fare risultato o dopo 2 anni sono a piedi. Volete la lista?
Abbiamo buoni corridori... ormai ultra 30enni (unica eccezione Moscon) e tecnici ma non abbiamo team e buoni vivai. Il ciclismo Italiano è morto alla radice, Cassani sarebbe bene tornasse in TV e con lui lasciassero i vertici che hanno permesso questo. 2 Mandati e poi a casa e l'ora di finirla con queste "dinastie" alla guida dello sport. Responsabili di Nazionali giovanili che non cambiano da oltre 10 anni, ma scherziamo, aria nuova nuove idee e soprattutto entusiasmo, lavorare per la Nazionale non può essere un "impiego Statale".

..in attesa..
25 novembre 2017 10:12 lele
..di passare alla corte di Cairo, cazzeggia un pò.

25 novembre 2017 13:48 tempesta
Cosa abbiamo vinto NEl 2017 solo il lombardia, e le corse africane .Riguardo il LOMBARDIA GRANDE CORSA ma fatta troppo tardi e la magior parte dei campioni e gia in ferie. Ma chi si accontenta gode, e noi sembra siamo sodisfatti.

e se stava male?
26 novembre 2017 11:29 80voglia
complimenti al ct che dice: Il ciclismo italiano sta bene. E se stava male cosa diceva? Ma soprattutto conosce la differenza tra bene e male? Se a lui sta bene un bilancio così misero, vuol dire che si accontenta dell'ingaggio enon dei risultati che avrebbe dovuto ottenere. In tutta sincerità: era meglio continuare a fare il commentatore televisivo.

servo...del sistema
27 novembre 2017 00:45 lupoalberto
che altro doveva dire ...se non lodare gli attuali vertici FCI che per altro sono il suo datore di lavoro....doveva sputare nel piatto dove mangia?...il mio parere non lo cambio persona senza carattere personalità e totalmente inadatto al ruolo di CT ...e poco pure a fare il commentatore ..se si trovasse un altro lavoro fuori dal ciclismo credo che in pochi lo rimpiangerebbero...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta in gruppo a 3400 metri dalla conclusione e una sul rettilineo finale dopo il tentativo di allungo di Mezgec, con i treni dei velocisti a sfilacciarsi per raggiungere il solitario finisseur e lanciare uno sprint di soli sette...


Una tappa... accademica, ma dall'andamento poco scolastico. La terzultima frazione dello UAE Tour, penultima da sprinter prima del clou domenicale sullo Jebel Hafeet, è di fatto un "giro di Dubai da 160 km" con partenza dall'università americana sulla Dubai Marina e...


LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da diverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024