OLYMPIA. F1-X, LA BIAMMORTIZZATA CHE INSEGUE LA PERFEZIONE

BICICLETTE | 12/07/2017 | 10:03
I tempi son cambiati ed ora le biammortizzate corrono e convincono molti biker anche nelle prove di cross-country! Un esempio, ecco a voi la nuova Olympia F1-X, l’ammiraglia biammortizzata da 29” della casa nata e cresciuta nei campi da gara, grande infatti è stato il supporto di biker ufficiali della casa come Luca e Daniele Braidot, Mirko Tabacchi, Marzio Deho e Nicholas Pettinà.

Il telaio è un monoscocca in carbonio del peso di 1.800 grammi, un equilibrato mix di materiali di ultimissima generazione che comprende carbonio T1000, T800, T700 e M40J per raggiungere prestazioni elevate in ogni sua parte.
 
Grande lavoro è stato concentrato sul carro posteriore, infatti, grazie alle proprietà del carbonio uno snodo è stato eliminato ottenendo dal telaio un ottimo sfruttamento dell’ammortizzatore che lavora su ogni terreno copiando al meglio le asperità.

La geometria è quella tipica di una macchina da corsa,
un assetto caratterizzato da un tubo sella inclinato di 74° per una resa super nelle ascese molto inclinate. Ovviamente la stabilità e la maneggevolezza sono assicurate dal baricentro leggermente ribassato mentre la trazione è garantita da un carro davvero molto corto. Questo, asimmetrico con specifiche Boost da 148mm, è studiato per rispondere al meglio alle sollecitazioni generate dalla compressione dell’ammortizzatore Fox che è praticamente integrato sopra il movimento centrale. Il telaio qui è stato opportunamente modificato e rinforzato vista l’entità delle forze in gioco.

La FX-1 ha un design molto ricercato, un progetto pulito in cui è facile incontrare soluzioni eleganti sebbene ci si trovi davanti ad una bici votata all’agonismo. Tutti i look-out dell’ammortizzatore centrale e del reggisella telescopico sono comodamente posizionati al manubrio, mentre i cablaggi dei freni e del cambio posteriore passano praticamente a scomparsa riaffiorando solo in prossimità del movimento centrale per poi rituffarsi subito all’interno dei due carri.

Sul fodero posteriore sinistro viene utilizzato un supporto freno separato
mentre il forcellino del cambio viene totalmente affogato nel telaio e assicurato allo stesso da una ghiera. Queste soluzioni garantiscono la massima robustezza e dimostrano il loro valore sui campi di gara.

F1-X è disponibile nelle misure S-M-L-XL e nelle pregevoli colorazioni con finitura opaca nero-arancio e nero-verde. Gli allestimenti sono molteplici e diversi sono gli abbinamenti tra ruote e sospensioni. Se volete cercate una nuova compagna per le prossime gare, sappiate che questa 29” full potrebbe fare al caso vostro.

Giorgio Perugini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024