EMILIA ROMAGNA. BALBONI: OTTO ANNI, TANTI SUCCESSI

REGIONI | 05/12/2016 | 17:08
Lasciarsi alle spalle otto anni di buon lavoro alla guida della Federazione regionale è la soddisfazione di Davide Balboni, che ha approfittato di una sua bella idea, la festa delle Stelle del ciclismo, per fare il bilancio della sua presidenza agli sgoccioli. «Ho imparato tanto», racconta il dirigente di Renazzo prima di premiare società, atleti e personaggi dell’Emilia Romagna nello splendido palazzo del Coni in zona San Donato, davanti a facce importanti come il numero uno della Regione Stefano Bonaccini (nella foto con Balboni), il ct azzurro Davide Cassani e il ds Orlando Maini.

Ha imparato e pure fatto molto, Balboni, spinto da una filosofia semplice: se stimoli, qualcosa si muove. Così oggi può raccontare di aver favorito il gioco di squadra fra le varie componenti del ciclismo, di aver dato pari dignità a specialità come fuoristrada e cronometro e di aver incentivato le gran fondo amatoriali a creare squadre giovanili, come succede con la Cassani in Romagna e la Cooperatori a Reggio Emilia e come presto accadrà a Riccione. Unico rimpianto: non aver spinto di più sulla crescita dei nuovi dirigenti. «Non parlo per me, ma per un comitato intero, il cui sforzo è stato fondamentale: qui si lavora, abbiamo creato un percorso che dà soddisfazioni. Abbiamo persone valide, spendo una parola per gli organizzatori, che in questa regione sono di altissimo livello e vanno tutelati come il Wwf fa col panda. Così è facile che arrivino risultati e io mi sento fortunato perchè nell’ultimo anno ne sono arrivati tanti».

Quei tanti sfilano a incassare i giusti onori: ci sono i campioni giovanili della pista, della crono e quelli che hanno vinto i titoli su strada, i club che hanno partecipato al fuoristrada come Molinella, oltre alla campionessa di handbike Francesca Porcellato, sportiva dell’anno, e il tecnico azzurro Marino Amadori, premio fair play in un albo d’oro che, tra i primi, ha avuto anche il grande Alfredo Martini. «Dobbiamo continuare ad essere una regione di riferimento: abbiamo velodromi, organizzazioni e dirigenti bravi, non a caso il Giro dilettanti rinascerà qui», l’applauso del ct Cassani, un altro che, come Balboni, quando invita a far di più non pensa ai risultati, ma alla qualità dell’attività.

di Angelo Costa, da Il Resto del Carlino
Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Presidente
5 dicembre 2016 20:18 drinn
Grande Davide
Roberto Damiani

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024