MONDIALI. LARGO ALLE DONNE, SENZA LA BRONZINI. LIVE
MONDIALI | 15/10/2016 | 07:39 Il sabato del mondiale è riservato alle donne: saranno 143 le atlete che si misureranno sul'anello di Pearl Qatar, in rappresentanza di 43 nazioni. Saranno 134 i chilometri da percorrere con partenza da Qatar Foundation e un tratto in linea di 27 chilometri prima di entrare a Pearl Qatar e affrontare sette giri del circuito. Start alle 11.45 ora italiana, le 12.45 locali. Numero 1 sulle spalle di Lizzie Armitstead Deignan, la britannica che mette in palio il suo titolo. L'Italia non ha in formazione le velociste più forti del gruppo, ma sfruttando la forza della squadra può andare davvero lontano: in corsa vedremo l'ex iridata Marta Bastianelli, la campionessa italiana Elena Cecchini, la giovane Maria Giulia Confalonieri, la veloce ed eclettica Barbara Guarischi, l'esperta Tatiana Guderzo ed Elisa Longo Borghini, numero tre della classifica mondiale. Costretta a dare forfait, purtroppo, la "capitana" Giorgia Bronzini che ha dovuto arrendersi a problemi di stomaco.
Per seguire la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI
GRAN BRETAGNA 1 DEIGNAN Elizabeth - 18.12.1988 2 BARNES Alice - 17.07.1995 3 BARNES Hannah - 04.05.1993 4 KING Danielle - 21.11.1990 5 MASSEY Laura - 01.09.1981 6 PARK Annasley - 24.04.1996 7 PARKINSON Abby-Mae - 30.07.1997 8 ROE Eileen - 24.09.1989
OLANDA 9 BLAAK Chantal - 22.10.1989 10 KNETEMANN Roxane - 01.04.1987 11 PIETERS Amy - 01.06.1991 12 VAN DER BREGGEN Anna - 18.04.1990 13 VAN DIJK Ellen - 11.02.1987 14 VAN VLEUTEN Annemiek - 08.10.1982 15 VOS Marianne - 13.05.1987 16 WILD Kirsten - 15.10.1982
USA 17 DRAGOO Allie - 17.12.1989 18 GUARNIER Megan - 04.05.1985 19 NEBEN Amber - 18.02.1975 20 RIVERA Coryn - 26.08.1992 21 RYAN Alexis - 18.08.1994 22 SMALL Carmen - 20.04.1980 23 STEPHENS Lauren - 28.12.1986
ITALIA 24 BASTIANELLI Marta - 30.04.1987 25 BRONZINI Giorgia - 03.08.1983 26 CECCHINI Elena - 25.05.1992 27 CONFALONIERI Maria Giulia - 30.03.1993 28 GUARISCHI Barbara - 02.10.1990 29 GUDERZO Tatiana - 22.08.1984 30 LONGO BORGHINI Elisa - 10.12.1991
AUSTRALIA 31 CROMWELL Tiffany - 06.07.1988 32 ELVIN Gracie - 31.10.1988 33 GARFOOT Katrin - 08.10.1981 34 HOSKING Chloe - 01.10.1990 35 KITCHEN Lauren - 21.11.1990 36 ROWNEY Loren - 14.10.1988 37 ROY Sarah - 27.02.1986
POLONIA 38 BUJAK Eugenia - 25.06.1989 39 LACH Marta - 26.05.1997 40 NIEWIADOMA Katarzyna - 29.09.1994 41 PAWLOWSKA Katarzyna - 16.08.1989 42 PLICHTA Anna - 10.02.1992 43 RATAJCZAK Alicja - 25.06.1995
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...
Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...
San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...
Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...
Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...
Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...
La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...
Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...