UCI. CAMBIA L'OMNIUM, TANTE LE NOVITA'

PISTA | 13/10/2016 | 15:47
Avete presente l’omnium in sei prove nel quale Elia Viviani ha conquistato l’oro olimpico a Rio? Bene, dimenticatelo. Già perché il Comitato Direttivo dell’Uci oggi ha stabilito di cambiare il regolamento e la struttura di diverse prove della pista e tra queste proprio l’omnium.

Con l’intento di rendere lo spettacolo del ciclismo più pista sempre più facile da comprendere e quindi fruibile ad un pubblico sempre più vasto, una commissione ha studiato le gare durante il 2016 e proprosto numerosi cambiamenti.

L’omnium - tanto maschile che femminile - si articolerà in sole 4 prove che si disputeranno tutte in un sol giorno: restano scratch, eliminazione e corsa a punti finale, spariscono km da fermo, giro lanciato e inseguimento, ed entra la novità della “corsa tempo”, una sorta di mini corsa a punti che si disputerà sulla distanza di 10 km e proporrà 36 sprint ad ogni giro, che assegneranno un punto al vincitore.
La corsa a punti finale passerà da 40 a 25 km e i punti conquistati andranno sempre e comunque in classifica.

Nei campionati del mondo farà la sua apparizione il madison femminile che si disputerà come queo maschile sulal distanza di 50 km. Cambia i,l regolamento con gli sprint a punteggio che sranno ogni 10 giri anziché ogni 20 e sparirà la definizione “giro guadagnato” che verrà sostituita - come nella corsa a punti - dall’assegnazione di 20 punti a chi il giro lo guadagnerà e dalla penalizzazione di 20 punti a chi invece lo perderà.
Tanto nel madison quanto nella corsa a punti raddoppia il valore dei punti assegnati all’ultimo sprint, in modo da tenere alta la tensione e vedere regnare l’incertezza fino alla fine della prova.

Cambierà poi la struttura dei tornei della velocità individuale e della velocità a squadre con tornei più corti ma più spettacolari.

Il torneo del km e dei 500 metri vedrà due atleti in pista contemporaneamnte, opposti l’uno all’altro, con le finali che saranno disputate individualmente la sera.

Nel keirin, la moto si sposterà a tre giri dal termine e non più a due e mezzo e questo permetterà ai corridori di puntare maggiormente sulla tattica nell’impostare le loro volate.

Nelle qualificazioni dell’inseguimento a squadre, le formazioni si affronteranno due a due e si dusputeranno solo le finali per l’assegnazione dei primi quattro posti.

Il Comitato Direttivo dell’Uci ha approvato poi un nuovo formato per la Coppa del mondo BMX Supercross. Gli eventi saranno più facili da apprezzare grazie alle eliminazioni che avverrano già nella prima manche e alla soprressione delle prove a cronometro. Aumentati gli standard minimi per le piste nel settore della sicurezza.

Ci saranno novità anche per quanto riguarda la Coppa del Mondo Mountain Bike che vedrà al via una partecipazione minore ma molto più qualificata.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024