GUARNIERI. Dopo il Tour, è tempo di matrimonio

FIORI D'ARANCIO | 29/07/2016 | 07:00
Dopo aver provato l'emozione di entrare in testa ai Campi Elisi, Jacopo Guarnieri è pronto a viverne un'altra davvero forte visto che domani convolerà a nozze con la fidanzata Costanza.

«Entrare per il secondo anno consecutivo per primo sull'Avenue des Champs-Élysées mi riempie di orgoglio. Al Tour de France ho dato del mio meglio per Alexander Kristoff, purtroppo la vittoria non è arrivata ma non abbiamo rimpianti. Per me è stato un onore anche correre al fianco di Joaquim Rodriguez per l'ultima volta, un campione e una bella persona».


Dopo la meritata festa con alcuni amici che l'hanno raggiunto a Parigi, Jacopo è pronto per il grande giorno: «Mi ha fatto piacere che alcuni miei ex compagni di squadra, amici storici, siano venuti a vedere l'ultima tappa. L'arrivo del Tour insieme a Fiandre e Roubaix per me è lo spettacolo più bello in assoluto per un appassionato di ciclismo. Nonostante la tantissima gente, li ho adocchiati fin dal primo giro, erano i più casinisti, si sono fatti riconoscere con le loro urla. L'addio al celibato? Abbiamo festeggiato, ma senza esagerare anche perchè ero parecchio stanco dalle tre settimane di gara. Sabato con Castanza convoleremo a nozze a San Pietro in Cerro, vicino a Castell'Arquato (PC), dove abitiamo. Sarà una bella cerimonia, con un centinaio di invitati, tutte le persone a noi care, tante provenienti dal mondo del ciclismo».


Il viaggio di nozze, in Islanda, è rimandato a quest'inverno. Per Jacopo in programma Arctic Race in Norvegia, Amburgo e Plouay sempre al fianco di Alexander Kristoff. Auguri!

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da dibverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


Siete pronti? Domani scatta la stagione dilettantistica (la chiamiamo così per comodità e per... capirci, anche se ormai la definizione è anacronistica) e con essa prende il via la corsa all'Oscar tuttoBICI Élite che anche quest'anno potrà contare sul sostegno...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Si chiama Meron Teshome Hagos, ha 31 anni e nell’ormai lontano 2012 gareggiava per l’Eritrea al Tour del’Avenir. E’lui, sconosciuto ai più, l’apripista del cugino Biniam Girmay, l’esempio al quale il campione della Intermarchè Wanty si è ispirato, approdando al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024