Colnago, festa prenatalizia con tanti amici dello sport
| 20/12/2008 | 17:46 È ormai diventato un appuntamento tra i più tradizionali del dicembre ciclistico: come ogni anno si è celebrata stamane la messa prenatalizia nello stabilimento di Ernesto Colnago. A presiedere il rito, come sempre, don Antonio Mazzi con il quale hanno concelebrato padre William Ortiz, don Gianni Nava e don Felice Riva.
Tra i moltissimi presenti, Fiorenzo Magni e signora, il tecnico di basket Sandro Gamba, il giornalista Rino Negri, Felice Gimondi accompagnato dalla figlia Norma, il prefetto di Milano Pierfelici, l'industriale Tarcisio Pesegona, Fabrizio Ravanelli con il fratello Andrea, l'avvocato Raffaele Dalla Valle, l'industriale Duilio Tassetti, il direttore generale di Eicma Costantino Ruggiero, Gianni Motta, Giorgio Albani, Isaia Steffano, Giovanni Trapattoni, Mario Galbusera della Lampre, Beppe Saronni, Mario Dagnoni della Darimec e Marino Bartoletti.
Durante la cerimonia, don Mazzi ha ricordato che nel 2009 ricorrerà il 25° anniversario del suo impegno a fianco dei ragazzi tossicodipendenti e la sua intenzione di ripetere su scala europea la carovana spirituale che aveva percorso inaugurando il suo impegno. Per questo don Mazzi ha chiesto aiuto a Trapattoni e Ravanelli per il calcio, a Colnago, Gimondi e a tutti i presenti per il ciclismo, a Gamba per il basket e via dicendo per coinvolgere il mondo del ciclismo in questa importante iniziativa.
Da ultimo, una toccante "omelia" laica di Marino Bartoletti che ha emozionato i presenti raccontando di come Ernesto Colnago in occasione dell'ultima fiera di Milano fosse preoccupato per l'incontro con il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e soprattutto di come rivolgersi a lui. Bene, a risolvere il problema è stato proprio il presidente che stringendo la mano a Colnago gli ha detto: «Io so chi è lei, complimenti per tutto quello che ha fatto in questi anni...».
La giornata si è poi conclusa con il tradizionale pranzo prenatalizio e l'augurio di un sereno 2009.
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.