Duro comunicato Lampre: «Rispetto per i corridori blu-fucsia»
| 14/12/2008 | 17:04 Nessuna volontà di mancare di rispetto. La decisione della
Lampre-NGC in relazione alla presentazione del Giro 2009 è
stata dettata solamente dalla necessità di manifestare la
delusione per la poca considerazione dedicata ai migliori
corridori blu-fucsia.
La Lampre-NGC ritiene di avere il diritto di operare proprie
scelte in autonomia, traendo motivazioni per tali decisioni
a partire da basi oggettive. Chi compra quotidianamente i
giornali riterrà certamente oggettivo il fatto che nelle
scorse settimane sul giornale rosa non si è parlato
minimamente di Ballan, Bruseghin e Cunego in ottica del Giro
2009, non si è fatto alcun cenno a tre corridori
protagonisti della stagione 2008 e in particolare, nel caso
di Bruseghin, dell'ultima edizione della corsa rosa. Quando
si trattava di elencare i possibili protagonisti del
prossimo Giro d'Italia, il nome di Marzio non è mai stato
ricordato.
Un tale atteggiamento ha fatto pensare alla Lampre-NGC che
non fosse quindi così forte la volontà di avere al Giro
2009 Alessandro, Marzio e Damiano.
Durante il ritiro di Boario Terme, in vista della
presentazione del Giro, il malumore per questa situazione
è stato manifestato durante una riunione tra la società
Lampre-NGC e i tre corridori in questione: tutti hanno
espresso il loro comune disagio, sia gli atleti che i
dirigenti blu-fucsia. Da questo malumore comune è nata la
volontà di dare la possibilità di rappresentare a
Venezia la Lampre-NGC a Bruseghin, ovvero il corridore che,
considerando quanto ha mostrato nelle ultime edizioni della
corsa rosa, è risultato essere il più bistrattato nel
contesto venutosi a creare.
I compagni e la società hanno voluto essere rappresentati
da Marzio perché ritengono meriti maggior considerazione
rispetto a quella fino a ora riservatagli e perché, visto
il percorso del prossimo Giro, è il corridore blu-fucsia
più adatto per ottenere un risultato di prestigio nella
classifica generale. Inoltre, Bruseghin è l'unico atleta
della Lampre-NGC, al momento, ad avere in programma con
certezza la partecipazione al Giro 2009: la programmazione
degli impegni agonistici di Ballan e Cunego non è così
lineare e immediata come quella di Bruseghin e l'eventuale
scelta di partecipare alla corsa rosa può essere operata
solamente più avanti nella stagione. Le presenze di Ballan
e Cunego alla presentazione del Giro avrebbero di
conseguenza ingenerato aspettative che non potranno trovare
certezza a breve termine.
Marzio Bruseghin è quindi al momento il corridore di
riferimento della Lampre-NGC per il Giro 2009, sempre che
gli organizzatori gradiscano la sua presenza.
questa volta Saronni e i suoi hanno proprio ragione. Bruseghin su tutti non viene mai indicato tra i protagonisti ma lui alla fine risponde sempre presente. Vi siete forse dimenticati cosa ha fatto al mondiale?
giusto, ma pericoloso
14 dicembre 2008 18:22excalibur
la lampre ha fatto bene a protestare, ma faaccia bene i suoi conti: minacciare, anche se velataamente, di non portare ballan e cunego al giro può essere pericoloso. perchè potrebbe accadere che il giro manchi di più a cunego e ballan di quanto cunego e ballan manchino al giro... saronni, pensaci bene!
comunicato lampre
14 dicembre 2008 22:58etrusco55
Attualmente è in corso su un sito di ciclismo un sondaggio per scegliere il miglior ciclista italiano del 2008, e anche lì il grande Bruseghin non è stato inserito tra i nomi da votare. Non capisco perchè se ne parla così poco: se c'è tra i corridori un campione che è veramente un esempio per i giovani per come si comporta in sella e anche quando scende dalla bici questo è il grande Bruss!
Io sarei felicissimo che il Giro del Centenario lo vincesse proprio lui, e visto il tracciato della corsa e le qualità di Marzio non credo che pensarlo sia fantaciclismo.
Forza Bruseghin, fagliela vedere tu a quei somari che sono più asini dei tuoi amici a 4 zampe!!!!!!
bruseghin
14 dicembre 2008 23:56chris86
Il grande Bruse è sempre stato stato sottovalutato: durante il Tour 2006 chiesi a Cassani e Bulbarelli se Marzio poteva essere competitivo per arrivare sul podio in una corsa a tappe nel caso in cui gli fosse stata affidata il titolo di leader della squadra...Cassani rispose che Marzio era un grande gregario, ma non avrebbe avuto la mentalità da portarsi a casa un podio...abbiamo visto tutti cosa ha fatto al Giro 2008 e alla Vuelta, dove tra l'altro nell'ultima caso correva da gregario...
Christian
Ma siamo all'asilo?
15 dicembre 2008 07:48The rider
Certe volte Saronni sembra veramente un bambino...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...