| 27/08/2008 | 16:54 E’ una Liquigas d’attacco quella che si presenterà a Granada per la partenza della 63ma Vuelta a España, con Daniele Bennati e Filippo Pozzato nella veste degli uomini di punta. «Abbiamo schierato una formazione competitiva come si conviene per una corsa importante come la Vuelta» afferma il team manager Roberto Amadio. «Gli arrivi di tappa saranno i nostri obiettivi e con il duo Bennati-Pozzato possiamo ambire ad un buon bottino: mi auguro che facciano bene per meritare pure una convocazione ai Mondiali».
Anche Bennati e Pozzato sono consapevoli di come la Vuelta possa offrire loro buone chances e non nascondono le loro ambizioni. La condizione fisica del toscano, dopo l’infortunio, sta crescendo: «Aver battuto Boonen è stato un bel segnale» afferma Bennati «e conto di migliorare ancora strada facendo. Ho studiato il percorso e, sulla carta, vedo 7-8 arrivi adatti ai velocisti: sarà difficile competere in tutti ma l’obiettivo è di eguagliare le tre vittorie dell’anno scorso».
Pippo, dal canto suo, dovrà sfruttare sia gli arrivi veloci sia le fughe per ritrovare il tanto sospirato successo: «Ci sono diversi arrivi interessanti, soprattutto nella prima settimana. Arrivo in Spagna dopo una preparazione specifica che penso mi permetterà di rendere al meglio nel finale di stagione».
Gli uomini che saranno guidati dai direttori sportivi Dario Mariuzzo e Mario Scirea avranno il compito di supportare i due big, senza però rinunciare alla possibilità del colpo a sorpresa qualora la tappa lo consentisse. Una squadra potente, capace di alzare i ritmi del gruppo e adatta a tenere la testa nei chilometri finali nelle tante tappe piane presenti. Ecco dunque passisti di livello come Manuel Quinziato, un altro “indiziato” per le vittorie di giornata, Claudio Corioni, Alessandro Vanotti, Enrico Franzoi e Gorazd Štangelj. Quest’ultimo, l’uomo di maggiore esperienza del team, avrà insieme ai giovani Valerio Agnoli e Ivan Santaromita, il compito di ben figurare anche negli otto arrivi di media ed alta montagna.
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.