Grandi stelle per le ultime gare stagionali del Gs Emilia

| 27/08/2008 | 11:46
Con l’avvicinarsi del finale di stagione per il Gruppo Sportivo Emilia arrivano gli ultimi impegni organizzativi targati 2008. Come sempre c’è da registrare grande entusiasmo intorno alle gare allestite dall’ente organizzatore presieduto da Adriano Amici che ha nel Giro dell’Emilia - Granarolo il proprio fiore all’occhiello della stagione autunnale. Alla classica in programma sabato 11 ottobre (la presentazione, aperta al pubblico, si terrà lunedì 15 settembre nella piazza antistante il municipio di Fiorano Modenese alle ore 20,30) hanno già dato la propria conferma ben 12 squadre inserite nel circuito dell’U.C.I. Pro Tour: Quick Step, Lampre, Gerolsteiner, Liquigas, Astana, AG2R La Mondiale, Rabobank, Scott – American Beef, Team Columbia, Cofidis – Le credit par telephone, Team CSC – Saxo Bank e Silence – Lotto. Tra gli iscritti figurano i primi due classificati del Tour de France 2008: lo spagnolo Carlos Sastre e l’australiano Cadel Evans (vincitore anche della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2008). Al via ci saranno anche i fratelli lussemburghesi Andy e Frank Schleck, quest’ultimo vincitore sul traguardo di San Luca nel 2007, e le due medaglie d’argento dei recenti Giochi Olimpici: Davide Rebellin (strada) e lo svedese Gustav Larsson (cronometro) oltre al russo Alexandr Kolobnev (quarto nella prova olimpica su strada). Certa la presenza anche dell’attuale campione del mondo Paolo Bettini, di Danilo Di Luca, di Damiano Cunego e del bolognese Luca Mazzanti, da sempre protagonista sulle strade di casa. Per quanto riguarda il Giro dell’Emilia – Granarolo (che quest’anno è giunto alla novantunesima edizione) è prevista anche una conferenza stampa, riservata agli operatori dell’informazione, che si terrà mercoledì 8 ottobre (ore 12,00) presso il Comune di Bologna (Cappella Farnese). Le stesse squadre parteciperanno, il giorno successivo domenica 12 ottobre, al Gran Premio Bruno Beghelli, ultimo impegno organizzativo stagionale per il Gruppo Sportivo Emilia. La gara sarà presentata venerdì 12 settembre (ore 20,30) presso la Rocca di Vignola. C’è grande attesa anche per il Memorial Viviana Manservisi in programma sabato 20 settembre, la giovane gara giunta alla seconda edizione (presentazione: lunedì 8 settembre alle ore 20,30 presso la sala polivalente del Comune di Comacchio) che vedrà al via alcuni tra i velocisti più forti in circolazione. Sabato 4 ottobre, con la regia di Giorgio Cimurri, sulle strade della provincia di Reggio Emilia si correrà il Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera. giunto alla quarta edizione. L’appuntamento che sarà presentato giovedì 4 settembre alle ore 20,30 presso la Cantina di Albinea - Canali (Reggio Emilia) alle ore 19,30, ad oggi vanta tra le squadre iscritte sei Team Pro Tour: Astana, Quick Step, Lampre, Gerolsteiner, Liquigas e Scott – American Beef, oltre alle migliori rappresentative “professional” e “continental”. Le quattro gare saranno valide per la Challenge UniCredit Banca Emilia Romagna, la speciale classifica che raggruppa le corse organizzate in regione dal Gruppo Sportivo Emilia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024