TOUR OF THE ALPS, I FAVORITI: CICCONE E TIBERI CON GRANDI CHANCES

PROFESSIONISTI | 20/04/2025 | 08:30
di Carlo Malvestio

Al giorno d’oggi non capita spesso di avere due corridori italiani tra i favoritissimi per la conquista di una breve corsa a tappe. Al Tour of the Alps 2025, però, ci saranno Giulio Ciccone (Lidl-Trek) e Antonio Tiberi (Bahrain Victorious), che hanno tutte le carte in regola per brillare sulle strade di Trentino, Alto Adige e Tirolo e per provare a mettere fine a un digiuno azzurro che dura ormai dal 2013 con Vincenzo Nibali, quando la corsa era ancora Giro del Trentino. Da quando la gara si è allargata all’Euregio, nel 2017, sul podio sono saliti solo Nibali (3° nel 2019), Domenico Pozzovivo (3° nel 2017 e 2° nel 2018) e lo stesso Tiberi, 3° lo scorso anno. 


Sia il corridore abruzzese che il romano sono lanciati nella preparazione del Giro d’Italia, e al Tour of the Alps ci sarà l’occasione per crescere non solo dal punto di vista fisico, ma anche mentale, perché far bene su queste montagne è il modo migliore per volare in Albania ancora più convinti. L’esempio di Tiberi dello scorso anno cade alla perfezione, 3° al TotA e poi 5° e Maglia Bianca al Giro. Quest’anno ci riprova e lo stesso fa Ciccone che, con tutti gli scongiuri del caso, può finalmente approcciare la Corsa Rosa senza alcun intoppo. Entrambi non corrono da un mesetto, la condizione è tutta da verificare, ma sia uno che l’altro hanno le caratteristiche giuste per domare i continui su e giù del TotA. 


Ciccone, in particolare, potrà contare su una squadra con più punte, visto che con lui ci sarà il campione in carica Juanpe López - per la verità un po' scomparso ad alti livelli dopo quello splendido successo - e Tao Geoghegan Hart, vincitore di 4 tappe e della classifica generale del TotA nel 2023. Pensi al britannico vincitore del Giro 2020 e pensi anche al suo grande sfidante di allora, Jai Hindley (Red Bull-Bora-hansgrohe), che arriverà al TotA tra i favoritissimi e con la speranza di lasciare il segno, dal momento che poi alla Corsa Rosa potrebbe mettere da parte le ambizioni personali per la causa di Primož Roglič. 

Il vincitore del Giro del 2022 guiderà una nutrita pattuglia di australiani ambiziosi, visto che oltre a lui ci saranno Michael Storer (Tudor), 2° al TotA nel 2022 e 5° alla Parigi-Nizza quest’anno, e poi Luke Plapp e Chris Harper (Jayco AlUla), tutti in pieno avvicinamento al Giro. La formazione di Brent Copeland, inoltre, potrà contare su Eddie Dunbar, Paul Double e Davide De Pretto, per una squadra che avrà tante frecce interessanti da scoccare. 

Corre in casa il tirolese Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale), che proverà a regalare agli austriaci una vittoria che manca dal 1985 (con Harald Maier) o quantomeno un podio (l’ultimo nel 1988 con Helmut Wechselberger). Thymen Arensman (Ineos Grenadiers), 3° nel 2022, è invece l’unico olandese della storia ad essere riuscito a salire sul podio e alla Parigi-Nizza, chiusa sul podio, ha dimostrato di stare molto bene. Abbiamo detto della presenza degli ultimi due vincitori, López e Geoghegan Hart, ma ci sarà anche chi l’ha vinto nel 2022, Romain Bardet (Team Picnic PostNL), pronto a cominciare il rush finale della sua carriera che si chiuderà con Giro d’Italia e Giro del Delfinato. L’esperto francese è al rientro dopo essersi a inizio marzo per i problemi alla spalla causati da una caduta alla Volta ao Algarve. Stesso discorso per il compagno Max Poole, che invece si era rotto la clavicola alla Strade Bianche e torna in gara al TotA. 

Un’altra coppia da tenere d’occhio è quella della Israel-PremierTech, con un Derek Gee sempre più a suo agio sulle grandi salite e pronto a testarsi in classifica al Giro, e un Matthew Riccitello di cui non si è ancora capito a pieno il potenziale. Andranno poi tenuti d’occhio Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), pronto a fare un altro step in avanti nel suo processo di crescita, Georg Steinhauser, Jefferson Cepeda e Hugh Carthy (EF Education-EasyPost), Alessandro Fancellu (JCL Team Ukyo), Alessandro Pinarello (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Paul Seixas (Decathlon AG2R La Mondiale) e l’esperto Damiano Caruso (Bahrain Victorious), che sarà probabilmente a disposizione di Tiberi. 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024