TOUR OF HAINAN, TSARENKO FIRMA LA DOPPIETTA SOLUTION TECH-VINI FANTINI: SUO L’ARRIVO DI BAOTING

PROFESSIONISTI | 09/04/2025 | 08:10
di Federico Guido


Secondo successo in 48 ore al Tour of Hainan per il Team Solution Tech-Vini Fantini.


Dopo Rajovic a Lingshui, oggi è stato il turno di Kyrylo Tsarenko ergersi a protagonista per la formazione italiana regalandole, grazie allo sprint a due che gli ha consentito di superare il campione romeno Christian Raileanu (col quale si era involato in precedenza), il bis nella corsa a tappe cinese.

LA CRONACA. Registrata la non partenza di Dylan Hopkins (Roojai Insurance) e Ching Wong (Shenzen Kung Cycling Team), in 4 provano subito a sganciarsi. Lev Gonov (XDS-Astana), George Jackson (Burgos Burpellet BH), Alvaro Hodeg (Team Medellin-EPM) e Bram Danklof (Parkhotel Valkenburg) però arrivano al massimo ad ottenere 16” di margine, troppo poco perché in questa frenetica fase il gruppo non rientri su di loro. Avvenuto il ricongiungimento, ad avvantaggiarsi è Nils Sinschek (Parkhotel Valkenburg) che, raggiunto da Oscar Sevilla (Team Medellin EPM) e Ziga Horvat (FNIX-Scom-Hengxiang Cycling Team), si lancia all’attacco superando presto il minuto di vantaggio. Da dietro tentano, nel frattempo, di unirsi al terzetto prima un indomito Gonov e poi Enkhtaivan Bolor-Erdene (Huansheng-Vonoa-Taishan Sport Team) ma entrambi non hanno fortuna nel loro tentativo. Sinschek, Sevilla e Horvat arrivano quindi in quest’ordine a transitare al primo traguardo volante e, lavorando di comune accordo, nei chilometri successivi riescono a portare il gap addirittura a 8’15”. A questo punto il gruppo, visto il ritardo accumulato, alza violentemente l’andatura e approfittando dei continui e impervi saliscendi dell’entroterra di Hainan riduce la forbice a 3’50”. Un successivo allentamento della morsa consente ai fuggitivi di tornare a viaggiare con 5 minuti e di approcciare con un margine di poco inferiore il GPM di 1ª categoria di Atuoling. Qui Sinschek (primo in vetta) e Sevilla prendono il largo scollinando con un minuto e spiccioli su Horvat e circa 2 minuti su un gruppo che, nel frattempo, ha perso parecchie unità. In fondo alla discesa, dopo il traguardo intermedio vinto da Sevilla su Sinschek, quello che resta del plotone ripiomba sulla coppia al comando annullandone l’azione. Ciò, a meno di 35 chilometri dal traguardo, porta le carte a rimescolarsi e, conseguentemente, diversi uomini a prodursi in scatti e controscatti nel tentativo di prendere il largo. Ci provano quindi, uno dopo l’altro, Wilmar Paredes (Team Medellín-EPM), Joshua Kench (Li Ning Star), Lucas De Rossi e Igor Chzhan (China Glory Continental Team) ma ad avere successo sono Christian Raileanu (Li Ning Star) e Kyrylo Tsarenko che, involandosi col timing giusto e approfittando delle poche forze alle loro spalle, si avvantaggiano fino a vantare 57” ai -7 dall’arrivo. Tale gap consente ai due di arrivare a giocarsi la vittoria sul rettilineo finale di Baoting dove, nonostante un principio di crampi, l’ucraino supera il campione di Romania facendo esultare per la seconda volta in due giorni il Team Solution Tech-Vini Fantini.

Il successo porta in dote al nativo di Kropyvnytskyi, alla prima affermazione da pro’ in carriera, anche la leadership in classifica generale, un primato che, considerate le difficoltà rimanenti e il margine guadagnato sul traguardo odierno, egli ora potrebbe seriamente riuscire a difendere fino alla fine.

ORDINE D’ARRIVO

1 Kyrylo Tsarenko (UKR/Team Solution Tech - Vini Fantini) 5:14:20

2 Cristian Raileanu (ROM/Li Ning Star) a 1”

3 Henok Mulubhran (ERI/XDS Astana Team) a 47”

4 Daniel Cavia (SPA/Burgos Burpellet BH) a 47”

5 Luis Carlos Chia (COL/Huansheng - Vonoa - Taishan Sport Team) a 47”

6 Xabier Berasategi (SPA/Euskaltel – Euskadi) a 47”

7 Igor Chzhan (KAZ/China Glory - Mentech Continental Cycling Team) a 47”

8 Aaron Gate (NZL/XDS Astana Team) a 47”

9 Francisco Munoz (SPA/Team Polti VisitMalta)  a 47”

10 Niek Voogt (OLA/Parkhotel Valkenburg) a 47”

CLASSIFICA GENERALE

1 Kyrylo Tsarenko (UKR/Team Solution Tech - Vini Fantini) 11:01:08

2 Cristian Raileanu (ROM/Li Ning Star) a 5”

3 Nils Sinschek (Parkhotel Valkenburg) a 50”

4 Henok Mulubhran (ERI/XDS Astana Team) a 51”

5 Luis Carlos Chia (COL/Huansheng - Vonoa - Taishan Sport Team) a 51”

6 Oscar Sevilla (SPA/Team Medellin-EPM) a 52"

7 Wilmar Paredes (COL/Team Medellin-EPM) a 54"

8 Cyrus Monk (AUS/FNIX - SCOM - Hengxiang Cycling Team) a 54"

9 Josh Kench (NZL/Li Ning Star) a 56"

10 Adne van Engelen (OLA/Terengganu Cycling Team) a 56"

Copyright © TBW
COMMENTI
egli
9 aprile 2025 10:59 carloprimavera
Periodi un po' troppo contorti e con tanti incisi, la lettura è poco scorrevole. E quel "egli" alla fine non lo leggevo da decenni in un pezzo giornalistico (ho 89 anni), cordialità.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha...


Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024