IL PRESTIGIO D'ORO ALE’ ASSEGNERA' UN PREMIO SPECIALE AL DOTTOR LUCIO CORDIOLI PER I SUOI 50 ANNI DI ATTIVITA'

PREMI | 14/03/2025 | 08:09
di Francesco Coppola

E’ cominciato il conto alla rovescia per la cerimonia di presentazione del Prestigio d’Oro Alè che si svolgerà martedì 25 marzo, con inizio alle ore 20, all'interno del celeberrimo Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona. 


  Appuntamento molto ambito e atteso che è riservato ai corridori delle categorie Dilettanti e Juniores e ai loro direttori sportivi e che festeggia la 30a edizione. La manifestazione sarà valida per il 26° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi, il 21° Maglieria Antonella Club 88 e per il WindTex.


  Evento che è stato preparato alla partenza della stagione e che prevede diversi appuntamenti su strada dal mitico ideatore e organizzatore Agostino Contin che lo ha voluto e curato sin dalla sua nascita, avvenuta nel lontano Autunno del 1984.

  La presentazione della 30a edizione del Prestigio d’Oro Alè, realizzata con la collaborazione di un pool di riducibili amici, sarà l'occasione per premiare il Dott. Lucio Cordioli, per 50 anni medico e grande amico del ciclismo.

  Ad annunciarlo con grande gioia è stato lo stesso Contin che ha tenuto a precisare: “Lucio Cordioli, con oltre 50 anni di attività di medico, è denominato con sincera e grande amicizia ‘El Dotor’ e indossa il camice bianco da oltre mezzo secolo. Lui, nonostante,  sia in pensione da oltre sei anni, frequenta ancora i pazienti nell’ambulatorio dove li raggiunge per incontrarli, salutarli, per i consulti e le varie visite. Cordioli, sposato con la signora Rosaria dal 1975, ha cinque figli: quattro hanno intrapreso la professione di medico, che con passione onorano il ‘nome della famiglia Cordioli’, mentre la figlia ha intrapreso l’attività di maestra d'asilo”.

  “Lui, oltre alla professione di medico, dedica l'impegnativa giornata alla politica, essendo stato Vicesindaco di Villafranca ed è attualmente Capogruppo in Consiglio Comunale - ha continuato Agostino Contin - . Tra le sue più grandi passioni c’è proprio il ciclismo essendo anche stato medico sportivo di tanti campioni del pedale e solo per citarne qualcuno ricordo Marco Toffali, Nicola Minali, Eros Poli, Massimo e Giovanni Strazzer ed anche il compianto Davide Rebellin. I ragazzi che segue attualmente sono Luca Mozzato, Edoardo Affini e Filippo Zana”.

  “Noi organizzatori del Prestigio d’Oro Alè - ha concluso Agostino Contin - abbiamo sentito il dovere di menzionare il suo grande impegno e di consegnargli un riconoscimento per quello che ha fatto e fa ancora attualmente perché, con gentilezza, passione e professionalità ancora oggi continua a anche fare il medico di gara in occasione di varie manifestazioni e questo è anche un motivo in più. Gli rivolgiamo di cuore un grande bravo e un grazie al Dott. Lucio Cordioli ‘el Dotor’. Ne siamo veramente molto grati e tutti gli amici del Prestigio d’Oro Alè gli rivolgono un grande e lungo applauso. Grazie!”.

  Alla cerimonia, che sarà allietata dai brani musicali del complesso “I Rodigini” e che sarà condotta da Mario Poli, giornalista dell’emittente “Telenuovo”, saranno presenti Stefano Rizzato, che riceverà il “Premio Simpatia WindTex”, Giada Borgato, opinionista di Rai Sport, Silvio Martinello, ex campione olimpico e mondiale, Massimo Ghirotto, ex professionista e presidente della Struttura Tecnica del Fuoristrada, Nazzareno Berto, ex professionista e il Prof. Giuseppe Degani, ideatore e sostenitore della Pedalata dei giornalisti e dei corridori professionisti.

  E’ prevista la partecipazione di Alessia Piccolo, direttore generale APG-Marchio Alè; Maurizio Arzenton, Vicesindaco del Comune di Bevilacqua; i   Presidenti della Federciclismo del Veneto e della Lombardia, Mario Guerretta e Stefano Pedrinazzi e quelli delle Province di Mantova e di Verona, Fausto Armanini e Diego Zoccatelli. Presenti anche gli ex professionisti Nicola Minali, responsabile della Scarpe DTM e Renato Giusti, titolare del Maglificio Antonella e sostenitore del Challenge; Mattia Munari, del servizio di sicurezza “Sicurone”; Francesco Rossignoli della “Pieffe Calze”; Paolo Negretti, titolare della “Feltre Traslochi” e sostenitore dell'iniziativa; Tiberio Veronesi, Presidente della “Cantina Val d’Adige”; Roberto Iseppi, titolare del Castello e della Villa di Bevilacqua; Giulio Zenere, Agente della “Vittoria”; Elisabetta Gaspari, direttore generale della “WindTex” e Manolo Contin, Amministratore della “Maco Leather”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un atleta e una squadra stanno dominando le prime settimane della corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. L'atleta è Tommaso Cingolani, la squadra è la Petrucci Zero24 Cycling Team che ha posizionato ben quattro ragazzi...


Il Comitato Organizzatore della BGY Airport Granfondo propone un’interessante novità per la giornata della vigilia dell’evento, sabato 3 maggio, all’interno degli spazi della sede cittadina di Santini Cycling, in via Zanica 14, nel quartiere Malpensata a Bergamo. Al momento...


Per la seconda settimana consecutiva, abbiamo telefonato a Letizia Borghesi. Perché dopo la top-10 al Fiandre aveva promesso battaglia per la Parigi-Roubaix. Perché nella classica monumento delle pietre ha mantenuto in pieno la promessa: dietro al trionfo solitato di Ferrand...


Cartigliano accende i riflettori sul ciclismo femminile giovanile con la prima edizione della Giornata Rosa, in programma domenica 1 giugno 2025. L'evento, organizzato dal Comune di Cartigliano con la collaborazione tecnica della società Venturo, gode del patrocinio del Consiglio Regionale...


La seconda tappa del Giro d'Abruzzo si annuncia decisamente impegnativa e promette spettacolo: si va da Tocco di Casauria a Penne, 138 i chilometri da percorrere. In maglia azzurroverde, dopo il succeso di ieri a Crecchio, c'è il varesino Alessandro...


Il 23 maggio dopo dieci anni il Giro d’Italia tornerà a Vicenza, ma a Campo Marzo si vivrà il clima della corsa rosa dal 22 al 25 maggio. Per quattro giorni infatti l’area ospiterà il villaggio di tappa, che permetterà...


Si è conclusa domenica a Parma presso il Palazzo del Governatore l’Assemblea Nazionale 2025 della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB), alla quale hanno partecipato numerosi soci, delegati e rappresentanti istituzionali. L’appuntamento ha alternato momenti di confronto interno a...


Sabato 19 aprile a conclusione della prima delle due giornate della rassegna “Pasqualando” che prevede 10 gare (sono oltre mille gli iscritti), si svolgerà anche una Pedalata turistica organizzata per gli ex professionisti. Il circuito della zona industriale di Ponte...


All’inizio del 48° Giro delle Dolomiti mancano meno di 100 giorni, per l’esattezza 96. I preparativi per l’amato giro ciclistico tra le fantastiche montagne altoatesine, che si terrà da lunedì 21 a venerdì 25 luglio, sono in pieno svolgimento. Chi...


Il lanciatore è pentito, ha scritto a Van der Poel e alla sua squadra, ha chiesto scusa. Il 28enne fiammingo che domenica ha lanciato una borraccia piena contro Mathieu Van der Poel colpendolo al volto mentre transitata sul settore in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024