DA VIAREGGIO A CASTELNOVO NE’ MONTI: IL VIAGGIO DI LEONARDO BENEDETTI SULLE STRADE DEL GIRO E CON UN SOGNO OLIMPICO

NEWS | 23/02/2025 | 08:10
di tuttobiciweb

Ha preso il via il raduno della Nazionale sordi di Tennis a Castelnovo ne’ Monti. Il primo giocatore ad arrivare in paese è stato Leonardo Benedetti di Viareggio, 27 anni, classificato FITP 3.4, sordo dalla nascita, ma buon oralista con accento toscano, grazie alla logopedia ed all’impianto cocleare installato all’età di 5 anni. L


eonardo è arrivato un giorno prima in Appennino per affrontare il percorso di test audiometrici all’Ospedale S. Anna ed ottenere i pass utili per l’eleggibilità olimpica. Benedetti è laureato in scienze motorie e dopo la visita è corso subito al CT Appennino Reggiano per mettersi a disposizione dei Maestri del circolo durante le lezioni della scuola tennis e del settore agonistico ed ha passato molte ore sui campi giocondo a tennis con giovani ed adulti castelnovesi. Insieme a Leonardo sono arrivati in paese anche i genitori che hanno dichiarato subito la loro provenienza sottolineando di essere stati i primi viareggini dell’anno a partire dalla darsena di Viareggio e ad arrivare in Piazza Matteotti a Castelnovo ne’ Monti, luogo dove sorgerà l’arco del traguardo della tappa N.11 del Giro d’Italia 2025.


L’amore per il Tennis, l’amore per il territorio, l’amore per il Centro Tecnico Federale dello Sport dei Sordi si è così trasformato in “amore infinito” proprio come sottolinea il claim del Giro d’Italia. La famiglia Benedetti di Viareggio e l’Assessore allo Sport Carlo Boni hanno così condiviso una delle primi immagini che uniscono Castelnovo ne’ Monti e Viareggio in attesa dell’evento più importante dell’anno, il Giro d’Italia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto peso/potenza, aerodinamica e maneggevolezza garantiscono...


Arriva dalla UAE Team ADQ una buona notizia: Elisa Longo Borghini tornerà alle competizioni in occasione della Freccia del Brabante, dopo il recupero dalla commozione cerebrale riportata durante il Giro delle Fiandre. Dopo 10 giorni di riposo e un graduale...


Dal 2021 è il Commissario Tecnico della Nazionale italiana maschile degli Juniores,  lo scorso anno ha guidato Lorenzo Finn al successo iridato nel mondiale di Zurigo e da poco più di un mese  è stato nominato responsabile di tutto il...


Un atleta e una squadra stanno dominando le prime settimane della corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. L'atleta è Tommaso Cingolani, la squadra è la Petrucci Zero24 Cycling Team che ha posizionato ben quattro ragazzi...


Il Comitato Organizzatore della BGY Airport Granfondo propone un’interessante novità per la giornata della vigilia dell’evento, sabato 3 maggio, all’interno degli spazi della sede cittadina di Santini Cycling, in via Zanica 14, nel quartiere Malpensata a Bergamo. Al momento...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste due maglie ideate e prodotte...


Per la seconda settimana consecutiva, abbiamo telefonato a Letizia Borghesi. Perché dopo la top-10 al Fiandre aveva promesso battaglia per la Parigi-Roubaix. Perché nella classica monumento delle pietre ha mantenuto in pieno la promessa: dietro al trionfo solitato di Ferrand...


Cartigliano accende i riflettori sul ciclismo femminile giovanile con la prima edizione della Giornata Rosa, in programma domenica 1 giugno 2025. L'evento, organizzato dal Comune di Cartigliano con la collaborazione tecnica della società Venturo, gode del patrocinio del Consiglio Regionale...


La seconda tappa del Giro d'Abruzzo si annuncia decisamente impegnativa e promette spettacolo: si va da Tocco di Casauria a Penne, 138 i chilometri da percorrere. In maglia azzurroverde, dopo il succeso di ieri a Crecchio, c'è il varesino Alessandro...


Il 23 maggio dopo dieci anni il Giro d’Italia tornerà a Vicenza, ma a Campo Marzo si vivrà il clima della corsa rosa dal 22 al 25 maggio. Per quattro giorni infatti l’area ospiterà il villaggio di tappa, che permetterà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024