ALGARVE. LA UAE DETTA LEGGE SULL'ALTO DA FOIA, CHRISTEN BATTE ALMEIDA! BENE VERGALLITO

PROFESSIONISTI | 20/02/2025 | 17:43
di Carlo Malvestio

Sull'Alto da Foia brilla il talento cristallino di Jan Christen. Il 20enne della UAE Team Emirates si è imposto nella seconda tappa della Volta ao Algarve 2025, di fatto la prima dopo la farsa di ieri, attaccando all'inizio della salita finale e resistendo poi al ritorno dei big. Tra i favoriti il più brillante è il padrone di casa João Almeida, che sull'impegnativo ultimo chilometro della scalata stacca anche Jonas Vingegaard e Primoz Roglič, raggiunge Christen e lascia che il compagno si prenda la meritata vittoria. 3° posto per Laurens De Plus (Ineos Grenadiers), che aveva attaccato con Christen e anche Luca Vergallito (Alpecin-Deceuninck), bravo a chiudere al 7° posto al cospetto di fior fior di fuoriclasse.


LA CORSA - Ad animare la tappa è stato l’attacco di 9 corridori, con Tobias Bayer (Alpecin-Deceuninck), Brent Van Moer (Lotto), André Carvalho (Efapel), Hugo Nunes (Credibom / LA Aluminios), German Nicolas Tivani (Aviludo - Louletano - Loulé), Fabio Costa (Anicolor / Tien 21), Guilherme Lino, Leangel Ruben Linarez (Tavfer-Ovos Matinados-Mortágua) e Iuri Leitão (Caja Rural-Seguros RGA). Davanti sono presto rimasti in 5, visto che le asperità nella parte centrale della tappa hanno mandato in difficoltà Leitão, Linarez, Costa e Lino. L’azione dei fuggitivi si è comunque esaurita a 23 km dall’arrivo, dopo l’inseguimento congiunto di Visma | Lease a Bike, Lidl-Trek e Picnic PostNL.


Nel penultimo GPM di giornata, quello di Pomba, la Red Bull-Bora-hansgrohe piazza una prima accelerata con Jan Tratnik e poi addirittura con lo stesso Roglič, riducendo il gruppo principale a circa 25-30 corridori.

Sulle prime rampe dell’Alto da Foia si muovono Laurens De Plus (Ineos Grenadiers) e Jan Christen (UAE Team Emirates-XRG), seguiti tra gli altri anche da Remy Rochas (Groupama-FDJ), Ben Tulett (Visma | Lease a Bike), Neilson Powless (EF Education-EasyPost) e un pimpante Luca Vergallito (Alpecin-Deceuninck). Sull’ulteriore forcing di De Plus rimangono col belga solo Christen, Vergallito e Powless, mentre dietro il resto dei favoriti non trova l’accordo per andare a riprenderli subito. I 4 arrivano ai -2 con più di 30” di distacco e a quel punto dietro scatta Vingegaard. Al danese rispondono Roglič, Almeida, Romain Bardet (Team Picnic PostNL) e Tao Geoghegan Hart (Lidl-Trek), ma ormai è tarda per la vittoria di tappa.

Christen stacca De Plus, Vergallito e Powless a 800 metri dall'arrivo, mentre dietro Almeida rimonta tutti tranne il compagno di squadra, che si prende ovviamente anche la maglia di leader. I due rifilano 10" più abbuoni a Vingegaard, 13" a Roglič. Da sottolineare anche il 5° posto di Antonio Morgado, altro super talento della squadra emiratina. 

ORDINE D'ARRIVO

1. Jan Christen (UAE Team Emirates-XRG) in 4h28'44"
2. João Almeida (UAE Team Emirates-XRG) s.t.
3. Laurens De Plus (Ineos Grenadiers) +07"
4. Romain Bardet (Team Picnic PostNL) +08"
5. Antonio Morgado (UAE Team Emirates-XRG) +10"
6. Jonas Vigegaard (Team Visma | Lease a Bike) s.t.
7. Luca Vergallito (Alpecin-Deceuninck) +11"
8. Tao Geoghegan Hart (Lidl Trek) +13"
9. Primoz Roglič (Red Bull-Bora-hansgrohe) s.t.
10. Neilson Powless (EF Education-EasyPost) +16"

Copyright © TBW
COMMENTI
almeida
20 febbraio 2025 19:24 fransoli
niente da dire, gesto encomiabile, ci ha pure rimesso qualche secondo in classifica... chapeau Vergalito, vederlo in mezzo a fior di campioni è abbastanza strabiliante

Vergallito
20 febbraio 2025 20:04 Stef83
Bisognerebbe chiedere a Magrini che ne pensa😂Grandissima prestazione

Contento per Vergallito
20 febbraio 2025 21:08 Tola Dolza71
Un corridore con un ottimo potenziale, secondo me spesso ingiustamente sottovalutato, è uno di quelli che potrebbe regalarci qualche soddisfazione

Bandito
20 febbraio 2025 21:47 lele
Luca rappresenta tutto il contrario di ciò che é la Fci in Italia.
Ancorata saldamente ai vecchi modi di interpretare e vedere il ciclismo.
Luca é figlio dei suoi numeri, niente trafile, categorie e tante balle raccontate e vendute da personaggi vecchi dentro. Punto. Chi ci ha creduto ha vinto.
Mio pensiero, ovvio.

Lele
20 febbraio 2025 23:11 lupin3
concordo 100%. Lui e Gaffuri sono gli scalatori più forti del panorama nazionale e rappresentano il contrario di un certo ciclismo italiano ancora largamente maggioritario (e si vedono i risultati)

X lupin3
21 febbraio 2025 06:57 lele
Chiaro che non sto denigrando il ciclismo tradizionale.
Dico solo che la Federazione manca di apertura e che purtroppo siam figli di vecchi schemi e di preconcetti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jordi Meeus è la ruota più veloce nella terza tappa della Volta ao Algarve, la Vila Real Santo António - Tavira di 183, 5 km. Decisamente non c'è fortuna in questa volate portoghese: dopo l'incredibile annullamento della prima tappa, anche...


Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra Tre Caratteri e RCS Sport, confermando la presenza del birrificio artigianale all’interno dell’area Hospitality di due prestigiosi eventi ciclistici: la Tirreno-Adriatico (10-16 marzo) e il Giro d’Abruzzo (15-18 aprile). Gli ospiti e...


Finalmente Scaroni! Il bresciano firma una bellissima vittoria alla Classic Var che oggi si è disputata in Francia, da Le Luc a Fayence di 164 chilometri. L'atleta della XDS Astana Team ha fatto la differenza sulla salita finale verso Fayence...


Alexander Kristoff festeggia le 97 vittorie in carriera trionfando nella terza tappa della Vuelta a Andalucia con una volata tutta in rimonta. E' sta una giornata praticamente perfetta per il norvegese della Uno x che ha usato sapientemente la sua...


Una caduta in gruppo a 3400 metri dalla conclusione e una sul rettilineo finale dopo il tentativo di allungo di Mezgec, con i treni dei velocisti a sfilacciarsi per raggiungere il solitario finisseur e lanciare uno sprint di soli sette...


Una tappa... accademica, ma dall'andamento poco scolastico. La terzultima frazione dello UAE Tour, penultima da sprinter prima del clou domenicale sullo Jebel Hafeet, è di fatto un "giro di Dubai da 160 km" con partenza dall'università americana sulla Dubai Marina e...


Ultimi giorni di allenamento in Sardegna, le foto ufficiali in riva al mare significa, come ogni anno, che la stagione agonistica del Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service è pronta a salpare. La squadra del presidente Carlo Giorgi ...


LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024