VOLTA VALENCIANA. BUITRAGO E BILBAO: «DOMANI CI PROVIAMO ANCORA, VOGLIAMO LA GENERALE»

PROFESSIONISTI | 06/02/2025 | 18:50
di Carlo Malvestio

La seconda tappa della Volta a la Comunitat Valenciana 2025 ha proposto un classico arrivo in salita spagnolo: una rampa ripida e non troppo lunga che fa divertire gli spettatori, un po’ meno i corridori. In cima al Font de Partegat ci sono 9°, molti meno di quelli che avevano accolto ieri i corridori a Orihuela, ma la salita ha scaldato per bene tutti, in particolare Santiago Buitrago, Pello Bilbao e tutta la Bahrain Victorious, autentica dominatrice di giornata.


La frazione odierna era la più dura della settimana, motivo per cui i portacolori del Bahrain hanno aperto le ostilità molto presto, anche perché avevano da recuperare quanto perso ieri nella cronosquadre (erano arrivati a 1’11” dalla Lidl Trek).


«È una vittoria di squadra, ci siamo mossi benissimo ed è bello poter ripagare tutti con questa bella doppietta - ha detto, raggiante, Buitrago, che quest’anno punta al Tour de France -. Dopo la crono avevamo 30 secondi da recuperare  a squadre come UAE e Movistar e credo che siamo riusciti bene nell’intento. Abbiamo voglia di portarci a casa questa corsa, stiamo bene, e ci proveremo fino all’ultimo giorno».

Bilbao, che dovrebbe invece tornare al Giro d'Italia, farà 35 anni tra pochi giorni, ma è uno dei pochi della “vecchia” generazione che continua a tenere il ritmo dei giovincelli. Se Buitrago si è riportato ad appena 5” dal leader della generale Mathias Vacek, il basco è subito a ruota, a 18”, anche se in mezzo c’è l’ingombrante presenza di João Almeida (UAE Team Emirates-XRG), che è ad appena 2” dal ceco. Domani, nell’arrivo di Alpuente, sarà sicuramente grande bagarre.

«Sapevamo che oggi, forse, eravamo la squadra più forte di tutte - ha spiegato Bilbao, per nulla deluso dall’essere stato superato dal compagno di squadra a 500 metri dall’arrivo -. Buitrago è stato aggressivo fin dalla penultima salita, sfruttando il fatto che eravamo ancora in 4 davanti. Poi è stato il mio turno e per un momento ho pensato di potercela fare. Santiago però è arrivato con un altro passo, non sono riuscito a rimanergli a ruota, ma fare 2° se il primo è un tuo compagno di squadra è comunque una bella sensazione. Già ieri mi sentivo forte a crono, ma sapevo anche che Buitrago su salite come queste ha qualcosa in più di me. Secondo me sia domani che dopodomani ci saranno movimenti. Sarà più dura di quello che sembra dall’altimetria».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una tappa... accademica, ma dall'andamento poco scolastico. La terzultima frazione dello UAE Tour, penultima da sprinter prima del clou domenicale sullo Jebel Hafeet, è di fatto un "giro di Dubai da 160 km" con partenza dall'università americana sulla Dubai Marina e...


LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da diverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Dal quartier generale di Cicli Drali in Via Palmieri a Milano, poco distante da quella Via Chiesa Rossa da cui per anni ha preso le mosse la Milano – Sanremo, giovedì sera è iniziata la stagione 2025 del Team Under23...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024