#EUROTRACK25: I MIGLIORI PISTARD D’EUROPA IN SCENA A HEUSDEN-ZOLDER

PISTA | 06/02/2025 | 08:15

Dal 12 al 16 febbraio 2025 lo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder (Belgio) ospiterà i Campionati Europei Elite su pista, l’appuntamento che apre la stagione organizzativa dell’Union Européenne de Cyclisme che vedrà sfidarsi i migliori specialisti del continente.


Il campo dei partecipanti, con ben 326 iscritti provenienti da 26 nazioni, si preannuncia di altissimo livello, offrendo una serie di spunti molto interessanti per tutte le prove che assegneranno i 22 titoli in palio. Tra i nomi di spicco della competizione troviamo il pluri campione olimpico, mondiale ed europeo, l’olandese Harrie Lavreysen, dominatore nel settore della velocità negli ultimi anni, pronto a confermare il suo status di riferimento nella disciplina. Con lui, il connazionale Yoeri Havik, campione del mondo nell’americana nel 2023, sarà tra i protagonisti nelle prove endurance.


Per l'Italia, spicca la presenza di Elia Viviani, pluricampione europeo e oro olimpico a Rio 2016 nell'omnium, oltre che due volte campione del mondo nell’eliminazione. Oltre a Viviani, vincitore di tappe al Tour de France, al Giro d’Italia e alla Vuelta Espana, la squadra azzurra potrà fare affidamento su Chiara
Consonni e Vittoria Guazzini, campionesse olimpiche a Parigi 2024 nella Madison.

Dalla Gran Bretagna, occhi puntati su Matthew Walls, oro olimpico nell’omnium a Tokyo, mentre la Germania si affida a Roger Kluge, veterano della pista, capace di esaltarsi nelle gare endurance e il Portogallo sulla coppia vincitrice dell’oro olimpico a Parigi nella Madison formata da Rui Oliveira e Iuri Leitao, quest’ultimo anche argento nell’Omnium ai Giochi Olimpici della scorsa estate.

Tra le donne, spicca la presenza delle tedesche Lea Sophie Friedrich e Pauline Sophie Grabosch per le prove di velocità, e Franziska Brauße, punto di riferimento nelle prove di endurance, già campionessa europea e olimpica con Lisa Klein e Mieke Kröge, e dell’olandese Maike van der Duin, specialista delle
prove endurance.

Da segnalare anche della campionessa europea su strada in carica e campionessa del mondo nello scratch, Lorena Wiebes (Paesi Bassi). La nazionale belga si presenta con una squadra solida e ambiziosa. Nelle prove endurance, occhi puntati su Lindsay De Vylder e Jules Hesters, entrambi atleti di riferimento per le specialità di gruppo, mentre tra le donne, gli occhi saranno puntati sulla giovane Hélène Hesters, Katrijn De Clercq e Marith Vanhove.

Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “L’Union Européenne de Cyclisme ormai da tempo ha un legame profondo con Heusden-Zolder, una località che negli anni è diventata un punto di riferimento per il nostro sport. Dalle prove di Coppa Europa e Campionati Europei BMX, alle
cronometro dei Campionati Europei su strada, fino ad arrivare oggi a un nuovo e straordinario capitolo della sua storia ciclistica: i Campionati Europei su pista.
È un vero privilegio inaugurare la lunga serie dei grandi eventi in programma questa struttura moderna e all’avanguardia, che rappresenta un investimento concreto nel futuro del ciclismo. Un segnale forte, in un anno che segue i Giochi Olimpici, a conferma di quanto sia fondamentale continuare a sviluppare infrastrutture di eccellenza per la crescita della disciplina. Desidero ringraziare il Governo delle Fiandre, con il Ministro Annick De Ridder, e la Provincia del Limburgo, con il Governatore Jos Lantmeeters, il sindaco della Città di Heusden-Zolder, Mario Borremans e National lottery con Jannie Haek per la loro fiducia e, soprattutto, per il loro impegno nella realizzazione di questa struttura, destinata a diventare un punto di riferimento per il ciclismo europeo. Un sentito grazie anche a Belgian Cycling e al suo presidente Tom Van Damme, con cui da anni condividiamo una collaborazione solida e proficua e al collaudato comitato organizzatore del Circuit Zolder con Harry Steegmans."


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


Attraverso le Fiandre avrebbe dovuto essere la corsa della resurrezione per Wout van Aert perché in questa corsa, esattamente un anno fa, con una caduta aveva distrutto un’intera stagione: vincendo proprio su quelle strade, il belga avrebbe potuto cancellare tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024