GIORDANO CREMONESE, 90 ANNI DI PASSIONE PER IL LAVORO E PER LO SPORT

COMPLEANNO | 30/01/2025 | 12:46
di Bibi Ajraghi

Il traguardo dei 90 anni Giordano Cremonese lo taglia in azienda: oggi per lavorare, domani per festeggiare con i figli Dario, Alessio, Gioia e Alberto, che lavorano tutti nell'azienda di famiglia, e con Steve Smith, il manager americano è diventato "il quinto figlio" e parla dialetto meglio di tanti veneti.


Giordano Cremonese è uomo del fare, non certo dell'apparire: dopo la laurea in medicina, nel 1963 ha deciso di occuparsi della maglieria fondata nel 1946 da papà Olindo e mamma Irma. Partendo da un piccolo capannone di Fonzaso, nel Bellunese, ha costruito la Manifattura Valcismonm casa madre di marchi storici come Sportful, Castelli e Karpos, che da anni vestono i grandi campioni.


Uomo di sport - da giovane correva i 100 metri ed ha vinto un titolo italiano nella staffetta veloce ai campionati studenteschi di Rimini nel 1956 - proprio allo sport Cremonese si è rivolto quando ha iniziato la sua avventura imprenditoriale. Oggi la Manifattura Valcismon dà lavoro a oltre 200 persone e fattura intorno ai 120 milioni. Castelli è anche la maglia rosa del Giro d'Italia e con le tute o le maglie Sportful è stato vinto tutto, dall'oro olimpico a quello mondiale nello sci di fondo, con De Zolt e Pellegrino, e nel ciclismo con Fondriest, Cipollini, Bettini, Ballan e Sagan.

In una bella intervista raccolta da Pier Bergonzi de La Gazzetta dello Sport, Giordano Cremonese ha ricordato alcuni momenti chiave dei suoi primi 90 anni.

AZIENDA. «La mia soddisfazione più grande è l'avere tutti i miei quattro figli ancora qui che lavorano insieme-. E Steve, ormai, è uno di noi e ha avuto una quota della società. Siamo stati lungimiranti, perché nel 2019 abbiamo fatto entrare nel nostro azionariato il fondo Equinox, che ci ha aiutato a crescere».

MOMENTI CHIAVE. «Sono molto legato al Mondiale di Maurizio Fondriest del 1988 e all'oro di Maurilio De Zolt, che ha vinto con le nostre tute l'Olimpiade di Lillehammer del 1994, quando aveva già 43 anni».

CASTELLI. «La maglia rosa rappresenta la storia del ciclismo italiano e noi volevamo produrla già negli Anni 90 quando il direttore del Giro era Carmine Castellano. Bello che ci siamo riusciti con Castelli, un marchio leggendario, che abbiamo acquisito e rilanciato e ora è sinonimo di qualità in tutto il mondo. Che orgoglio essere anche sulla maglia rosa di Tadej Pogacar, il nuovo Merckx».

CAMPIONE. «Il mio campione è Gino Bartali! Mi sono innamorato quando il Giro è passato da Asolo, davanti a casa mia e poi ho sempre tifato per lui, anche se Coppi è stato molto più forte. Fausto gli ha fatto soffrire le pene dell'inferno, ma io sono sempre stato dalla parte di Ginettaccio».

SAGAN. «De Zolt è davvero anticonformista, ma direi che il "più" è Peter Sagan. Ha vinto 3 Mondiali di fila, quando correva con le nostre maglie. E un "matto" in senso buono. Ma è anche creativo. Ci ha aiutato a disegnare una linea che porta il suo nome».

LAVORO. «Ai figli dico di continuare così, mettendo al centro delle loro giornate la cultura dell'impegno. Io vado in ufficio tutti i giorni, ma solo alla mattina perché al pomeriggio guardo lo sport alla tv. Quale? Tutti».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra Tre Caratteri e RCS Sport, confermando la presenza del birrificio artigianale all’interno dell’area Hospitality di due prestigiosi eventi ciclistici: la Tirreno-Adriatico (10-16 marzo) e il Giro d’Abruzzo (15-18 aprile). Gli ospiti e...


Finalmente Scaroni! Il bresciano firma una bellissima vittoria alla Classic Var che oggi si è disputata in Francia, da Le Luc a Fayence di 164 chilometri. L'atleta della XDS Astana Team ha fatto la differenza sulla salita finale verso Fayence...


Alexander Kristoff festeggia le 97 vittorie in carriera trionfando nella terza tappa della Vuelta a Andalucia con una volata tutta in rimonta. E' sta una giornata praticamente perfetta per il norvegese della Uno x che ha usato sapientemente la sua...


Una caduta in gruppo a 3400 metri dalla conclusione e una sul rettilineo finale dopo il tentativo di allungo di Mezgec, con i treni dei velocisti a sfilacciarsi per raggiungere il solitario finisseur e lanciare uno sprint di soli sette...


Una tappa... accademica, ma dall'andamento poco scolastico. La terzultima frazione dello UAE Tour, penultima da sprinter prima del clou domenicale sullo Jebel Hafeet, è di fatto un "giro di Dubai da 160 km" con partenza dall'università americana sulla Dubai Marina e...


Ultimi giorni di allenamento in Sardegna, le foto ufficiali in riva al mare significa, come ogni anno, che la stagione agonistica del Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service è pronta a salpare. La squadra del presidente Carlo Giorgi ...


LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024