CICLISMO UMBRO IN LUTTO, E' MORTO GIOVANNI SABATINI

LUTTO | 30/01/2025 | 08:10

Giovanni Sabatini ci ha lasciato lunedi 27 gennaio dopo una breve e fulminante malattia, suscitando un profondo cordoglio tra i suoi collaboratori, gli addetti ai lavori, i suoi “ex corridori” e tutti coloro che lo hanno conosciuto. Una partecipazione numerosa al rito funebre celebrato presso il Santuario della Madonna del Ponte a Narni Scalo è stata l’ennesima testimonianza della stima e della considerazione di cui godeva Giovanni nel mondo dello sport.


Giovanni Sabatini ha dedicato tutta la sua vita al ciclismo, inizialmente a metà degli anni ’70 come dirigente dell’ELCA (Elettro Carbonium) gestendo le formazioni ciclistiche di questa importante azienda che aveva sede a Narni Scalo e poteva vantare tutte le categorie agonistiche fino ai dilettanti. Organizzatore di tantissime corse sul territorio umbro in particolare nella zona di Narni, ha sempre dimostrato un grande amore per il ciclismo e importanti capacità organizzative.


Quando l’ELCA ha chiuso nei primi anni 2000 ha continuato l’attività da dirigente come presidente nella SGL Carbon e poi nell’ASD Narnia 2014 con la categoria giovanissimi, utilizzando il ciclodromo “Renato Perona” di Terni come base per gli allenamenti dei piccoli ciclisti e come pista per numerose gare anche in notturna. Creando sempre una grande unione tra la società, le famiglie e i bambini con un’ottica sociale ed educativa del ciclismo che molto spesso si concretizzava in pranzi, merende e cene da condividere in ottima compagnia.

Importante la sua attività nel mondo del ciclismo nazionale, ha collaborato per tanti anni con il V.C. Primavera Ciclistica nell’organizzazione del G.P. Liberazione a Roma e del Giro delle Regioni con l’organizzatore Eugenio Bomboni ed il direttore di organizzazione Franco Costantino. Tra i professionisti aveva creato un gruppo di lavoro formidabile specializzato nella segnatura dei percorsi delle gare “i frecciatori” divenendo un punto di riferimento per tante società organizzatrici come il G.S. Emilia di Adriano Amici, il Trofeo Laigueglia, la Settimana Coppa e Bartali, il Memorial Pantani, il Giro dell’Emilia Prof uomini e il Giro dell’Emilia Donne Elite e solo per citare le principali corse. Con il G.S. Alto Garda per il Giro del Trentino poi divenuto Tour of The Alps, con Extra Giro per il Giro d’Italia Under 23 e tante altre gare a tappe e in linea.

Giovanni Sabatini era un personaggio a volte burbero ma sempre pronto con un sorriso a stemperare la tensione: ha lasciato un ricordo indelebile nel movimento ciclistico nazionale per le sue capacità professionali, per la sua serietà e le sue doti umane. La sua famiglia, in particolare sua nipote Valeria e tutti coloro gli hanno voluto bene saranno i custodi del suo ricordo e della sua eredità morale e sportiva. Grazie Giovanni.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode: l'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


Con la Parigi-Roubaix le gare sul pavè sono finite per lasciare spazio alle classiche collinari. La Freccia del Brabante, vinta venerdì da un incredibile Remco Evenepoel, in realtà è ancora un ponte tra i due generi di gare ma da...


Al giorno d’oggi non capita spesso di avere due corridori italiani tra i favoritissimi per la conquista di una breve corsa a tappe. Al Tour of the Alps 2025, però, ci saranno Giulio Ciccone (Lidl-Trek) e Antonio Tiberi (Bahrain Victorious),...


Nell’uovo di Pasqua c’è la vittoria che può valere una carriera. Per molte discipline sportive la domenica di Pasqua è rigorosamente giornata di riposo, da gita fuori porta o pranzo in famiglia: si preferisce anticipare gli eventi sportivi al sabato...


Dopo l’annullamento della Piccola S.Geo di domenica scorso il team ECOTEK parteciperà ad una serie importantissima di gare nella prossima settimana. Il primo appuntamento sarà quello di Pasquetta. Al via del 72°GP Martiri della Libertà a San Bellino (RO) ci...


Una grande festa multicolare per la manifestazione dei giovanissimi “Pasqualando Memorial Pietro Brotini” nel ricordo di un grande appassionato del ciclismo. Venti le società presenti e 247 i concorrenti scesi sul circuito di Ponte a Egola. Ha prevalso nella classifica...


Dai Giovanissimi agli Juniores, quattro categorie e una trentina di atleti. Sono queste le cifre della Madignanese Ciclismo 2025. Per presentare al meglio la compagine della presidente Mara Pola è però doveroso aggiungere un altro importante numero: quarantacinque, come gli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024