DUE TALENTI COLOMBIANI PER IL TEAM PICNIC POSTNL: ARRIVANO JUAN MARTINEZ E JULIANA LONDOÑO

MERCATO | 31/12/2024 | 08:10
di Luca Galimberti

A fine luglio di quest’anno, con la maglia della Q36.5 Continental, lo abbiamo visto alzare le braccia sul traguardo della Bassano – Montegrappa e dal Primo di gennaio lo vedremo nel Worldtour tra le file del Team Picnic PostNL. Juan Martinez, ventenne scalatore colombiano, ha raggiunto un accordo con la formazione dei Paesi Bassi che nelle scorse ore ne ha ufficializzato l’ingaggio per le prossime tre stagioni.


Martinez si è fatto notare anche al Giro Ciclistico della Valle d'Aosta dove ha conquistato la classifica degli scalatori e concluso al sesto posto della Generale, oltre a sfiorare la vittoria nella tappa con arrivo a Pré Saint Didier dove ha anticipato Jarno Widar.


Rudi Kemna, responsabile tecnico della formazione olandese ha dichiarato: «Juan ha dimostrato il suo talento in salita, ha fatto bene al Giro Valle d'Aosta, che è una delle gare più prestigiose per scalatori. È molto giovane e crediamo che nei prossimi anni con noi possa migliorare ancora».

Martinez, originario del dipartimento di Boyacá, nel centro della Colombia, si è espresso così: «Il Team dsm-firmenich PostNL è uno dei più grandi team al mondo e sarà speciale diventare professionisti con loro. Hanno fatto crescere molti corridori in passato, quindi penso che sarà una buona scelta per iniziare la mia carriera» E ancora: «Penso di essere uno scalatore puro, ma voglio solo migliorare il più possibile nei prossimi anni. Spero di poter aiutare la squadra a ottenere più vittorie e sogno di conquistarne anche io».

Dalla Colombia arriva anche Juliana Londoño. Campionessa mondiale Junior nello Omnium e vincitrice dei campionati Panamericani a cronometro nel 2023, la ragazza di Medellín festeggerà vent’anni il 14 gennaio e dalla prossima stagione sarà compagna di squadra di Francesca Barale, Rachele Barbieri, Eleonora Ciabocco e Marta Cavalli.

Juliana è arrivata al ciclismo dopo aver praticato pattinaggio. Quest’anno, con il Team del Centro Mondiale del Ciclismo ha partecipato a diverse competizioni tra cui il Giro dell'Emilia e la Tre Valli Varesine Women e si è messa in luce vincendo in patria la Clásica de Rionegro e salendo sul podio nella terza tappa della Princess Anna Vasa Tour.

«Sono davvero entusiasta di entrare a far parte del Team dsm-firmenich PostNL il prossimo anno. Sarà un grande passo per me correre nel WorldTour, ma voglio solo imparare il più possibile dal resto delle ragazze della squadra e dallo staff» E ancora «Ho un buon sprint, ma voglio anche essere un corridore completo e non concentrarmi su una sola specialità perché sono ancora giovane» ha dichiarato l’atleta colombiana.

Queste invece le parole del tecnico Rudi Kemna: «Juliana è stata nel radar del nostro dipartimento di scouting per un po' di tempo. È venuta a trovarci nel nostro centro di Sittard, dove abbiamo fatto alcuni test, e ci ha davvero impressionato non solo con i risultati dei suoi test, ma anche con la sua personalità».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha...


Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024