DUE TALENTI COLOMBIANI PER IL TEAM PICNIC POSTNL: ARRIVANO JUAN MARTINEZ E JULIANA LONDOÑO

MERCATO | 31/12/2024 | 08:10
di Luca Galimberti

A fine luglio di quest’anno, con la maglia della Q36.5 Continental, lo abbiamo visto alzare le braccia sul traguardo della Bassano – Montegrappa e dal Primo di gennaio lo vedremo nel Worldtour tra le file del Team Picnic PostNL. Juan Martinez, ventenne scalatore colombiano, ha raggiunto un accordo con la formazione dei Paesi Bassi che nelle scorse ore ne ha ufficializzato l’ingaggio per le prossime tre stagioni.


Martinez si è fatto notare anche al Giro Ciclistico della Valle d'Aosta dove ha conquistato la classifica degli scalatori e concluso al sesto posto della Generale, oltre a sfiorare la vittoria nella tappa con arrivo a Pré Saint Didier dove ha anticipato Jarno Widar.


Rudi Kemna, responsabile tecnico della formazione olandese ha dichiarato: «Juan ha dimostrato il suo talento in salita, ha fatto bene al Giro Valle d'Aosta, che è una delle gare più prestigiose per scalatori. È molto giovane e crediamo che nei prossimi anni con noi possa migliorare ancora».

Martinez, originario del dipartimento di Boyacá, nel centro della Colombia, si è espresso così: «Il Team dsm-firmenich PostNL è uno dei più grandi team al mondo e sarà speciale diventare professionisti con loro. Hanno fatto crescere molti corridori in passato, quindi penso che sarà una buona scelta per iniziare la mia carriera» E ancora: «Penso di essere uno scalatore puro, ma voglio solo migliorare il più possibile nei prossimi anni. Spero di poter aiutare la squadra a ottenere più vittorie e sogno di conquistarne anche io».

Dalla Colombia arriva anche Juliana Londoño. Campionessa mondiale Junior nello Omnium e vincitrice dei campionati Panamericani a cronometro nel 2023, la ragazza di Medellín festeggerà vent’anni il 14 gennaio e dalla prossima stagione sarà compagna di squadra di Francesca Barale, Rachele Barbieri, Eleonora Ciabocco e Marta Cavalli.

Juliana è arrivata al ciclismo dopo aver praticato pattinaggio. Quest’anno, con il Team del Centro Mondiale del Ciclismo ha partecipato a diverse competizioni tra cui il Giro dell'Emilia e la Tre Valli Varesine Women e si è messa in luce vincendo in patria la Clásica de Rionegro e salendo sul podio nella terza tappa della Princess Anna Vasa Tour.

«Sono davvero entusiasta di entrare a far parte del Team dsm-firmenich PostNL il prossimo anno. Sarà un grande passo per me correre nel WorldTour, ma voglio solo imparare il più possibile dal resto delle ragazze della squadra e dallo staff» E ancora «Ho un buon sprint, ma voglio anche essere un corridore completo e non concentrarmi su una sola specialità perché sono ancora giovane» ha dichiarato l’atleta colombiana.

Queste invece le parole del tecnico Rudi Kemna: «Juliana è stata nel radar del nostro dipartimento di scouting per un po' di tempo. È venuta a trovarci nel nostro centro di Sittard, dove abbiamo fatto alcuni test, e ci ha davvero impressionato non solo con i risultati dei suoi test, ma anche con la sua personalità».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier pareggia il conto con Jonathan Milan e mette la sua firma sulla sesta tappa dell'UAE Tour, la Abu Dhabi Cycling Club - Abu Dhabi Breakwater di 165 km. Ed è stata una vittoria... per distacco perché il campione...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. QUESTO POMERIGGIO, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura valida...


Ci siamo. Tutto pronto a Kigali per la 17esima edizione del Tour du Rwanda, la più importante corsa del calendario africano(classificata categoria 2.1 del calendario Uci). Si parte con un prtologo di 3, 4 km domenica 23, percorso attorno all’avveniristico...


È un nuovo giorno per un giorno nuovo targato Cordiano Dagnoni. Inizia oggi ufficialmente a Roma il secondo mandato del dirigente lombardo. Nella sala della Giunta del Coni si terrà il primo Consiglio federale guidato da Cordiano Dagnoni e in...


Giuliano Faloppa, amico del ciclismo e dei ciclisti, è deceduto a 53 anni. Era figlio del mitico Silvano Faloppa dal quale aveva ereditato con passione la gestione - assieme alla mamma Rosanna e alla sorella Eva - del Ristorante...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Sarà la città di Mirandola, in provincia di Modena, a ospitare per la prima volta la partenza dell’edizione numero 108 del Giro dell’Emilia Granarolo e della 12ª edizione del Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite, in programma il prossimo 4...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Ventisei anni, veronese di Negrar all’anagrafe e Cavalo di casa, scalatore. Uno e 75 per 57, 42 di piedi e 40 battiti a riposo. Alessio Gasparini è il primo corridore italiano ingaggiato in una squadra ruandese. E da domani, maglia...


La seconda vita di Ardelio fu un firmamento di vittorie: nel 1952 ne collezionò 17, nel 1954 con 22 stabilì il record di successi per un dilettante italiano (eguagliato da Meo Venturelli nel 1959 e superato dallo stesso Livio nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024