Q36.5. CON L'ARRIVO DI JOE PIDCOCK L'ORGANICO É COMPLETO

MERCATO | 25/12/2024 | 08:15
Con l’ingaggio di Joe Pidcock, fratello minore di Tom, la Q36.5 Pro Cycling Team ha chiuso il suo roster per la stagione 2025. Venticinque i corridori in organico in rappresentanza di ben 12 nazionalità : Australia, Belgio, Canada, Germania, Irlanda, Italia, Lettonia, Paesi Bassi, Polonia, Spagna, Svizzera e Regno Unito. Enekoitz Azparren è il più giovane mentre Gianluca Brambilla il corridore più anziano.
Il direttore del team Doug Ryder ha commentato: «Alla fine di un anno ti guardi sempre indietro e rifletti, ma io guardo avanti. Come potrei non farlo io? Il Q36.5 Pro Cycling Team intraprenderà una nuova grande avventura con l'aggiunta di nuovi corridori e del nostro staff. La scorsa settimana ci siamo radunati in Spagna per un primo ritiro di squadra. È stato fantastico poter finalmente iniziare i preparativi per la nuova stagione sul serio. Questo ritiro è servito per integrarci, per conoscerci e pianificare la stagione. Con l’arrivo di Tom Pidcock, le ambizioni del team cambiano senza dubbio, ma la filosofia del team di Ubuntu - io sono perché noi siamo - è più viva che mai. Sono molto orgoglioso di questo team ed entusiasta del futuro che possiamo costruire insieme».

Team Roster 2025

Enekoitz Azparren (ESP)
Xabier Mikel Azparren (ESP)
Matteo Badilatti (SUI)
Sjoerd Bax (NED)
Gianluca Brambilla (ITA)
Walter Calzoni (ITA)
Marcel Camprubí (ESP)
Fabio Christen (SUI)
David de la Cruz (ESP)
Mark Donovan (GBR)
Frederik Frison (BEL)
David González (ESP)
Damien Howson (AUS)
Emils Liepiņš (LAT)
Kamil Małecki (POL)
Matteo Moschetti (ITA)
Giacomo Nizzolo (ITA)
Nicoló Parisini (ITA)
Joe Pidcock (GBR)
Tom Pidcock (GBR)
Jannik Steimle (GER)
Rory Townsend (IRL)
Milan Vader (NED)
Harm Vanhoucke (BEL)
Nickolas Zukowsky (CAN)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier pareggia il conto con Jonathan Milan e mette la sua firma sulla sesta tappa dell'UAE Tour, la Abu Dhabi Cycling Club - Abu Dhabi Breakwater di 165 km. Ed è stata una vittoria... per distacco perché il campione...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. QUESTO POMERIGGIO, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura valida...


Ci siamo. Tutto pronto a Kigali per la 17esima edizione del Tour du Rwanda, la più importante corsa del calendario africano(classificata categoria 2.1 del calendario Uci). Si parte con un prtologo di 3, 4 km domenica 23, percorso attorno all’avveniristico...


È un nuovo giorno per un giorno nuovo targato Cordiano Dagnoni. Inizia oggi ufficialmente a Roma il secondo mandato del dirigente lombardo. Nella sala della Giunta del Coni si terrà il primo Consiglio federale guidato da Cordiano Dagnoni e in...


Giuliano Faloppa, amico del ciclismo e dei ciclisti, è deceduto a 53 anni. Era figlio del mitico Silvano Faloppa dal quale aveva ereditato con passione la gestione - assieme alla mamma Rosanna e alla sorella Eva - del Ristorante...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Sarà la città di Mirandola, in provincia di Modena, a ospitare per la prima volta la partenza dell’edizione numero 108 del Giro dell’Emilia Granarolo e della 12ª edizione del Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite, in programma il prossimo 4...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Ventisei anni, veronese di Negrar all’anagrafe e Cavalo di casa, scalatore. Uno e 75 per 57, 42 di piedi e 40 battiti a riposo. Alessio Gasparini è il primo corridore italiano ingaggiato in una squadra ruandese. E da domani, maglia...


La seconda vita di Ardelio fu un firmamento di vittorie: nel 1952 ne collezionò 17, nel 1954 con 22 stabilì il record di successi per un dilettante italiano (eguagliato da Meo Venturelli nel 1959 e superato dallo stesso Livio nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024