UN PREMIO PER GIUSEPPE FIGINI: A PADERNO DUGNANO RICEVERA' LA «CALDERINA D'ORO»

PREMI | 10/12/2024 | 08:15

Sicuramente stamane aprendo tuttobiciweb ci manderà a quel paese, ma è giusto così. Il nostro Giuseppe Figini sarà premiato domani nella sua Paderno Dugnano, comune alle porte di Milano, con la Calderina d’Oro, onorificenza che l’Amministrazione Comunale ogni anno assegna a cittadini e associazioni che nel loro agire quotidiano si sono distinti per spirito di  servizio a favore della comunità.

Per questa edizione, recita il comunicato redatto dal Comune, sono state assegnate sei Calderine d’Oro a:


Giuseppe Figini, cittadino padernese, è stato collaboratore di Vincenzo Torriani nell’organizzazione del Giro d’Italia e di altre importanti corse ciclistiche. Giornalista sportivo di lungo corso, è stato componente della Commissione Tecnica della Federciclismo e Direttore di Corsa. Ha raccontato con passione e grande competenza il mondo del ciclismo italiano, diventando una figura di riferimento per gli appassionati del Giro d’Italia e per il giornalismo sportivo nazionale ed internazionale. È prezioso punto di riferimento e memoria storica del sito specializzato tuttobiciweb.


Studio Levati, fondato nel 1964 da Gianfranco Levati, è stato uno dei primi studi commercialisti di Paderno Dugnano. Si celebrano quest’anno i 60 anni  di attività.

Eugenio Marelli, alla memoria, storico esponente della politica cittadina e del volontariato. Socialista di lungo corso, è stato consigliere comunale in più  mandati amministrativi, distinguendosi per la sua capacità di condurre sempre un dialogo competente, franco e costruttivo.

Giada Maslovaric, psicologa e psicoterapeuta padernese, esperta in interventi relazionali in contesti di emergenza, insieme al gruppo EMDR 0-18 ha dato, a titolo volontario, un contributo fondamentale alla comunità nella gestione post traumatica, a seguito dei degli eventi accaduti la notte del 31 agosto scorso.

Giovanni Rizzo, ha dedicato la sua vita a promuovere il benessere e i valori dello sport a Paderno Dugnano. È stato insegnante di ginnastica, fondatore e  presidente della SSD Gynmusic dal 1986. Ancora oggi continua a dedicarsi, a titolo volontario, alla promozione del benessere in particolare nei  confronti  della popolazione anziana.

Don Paolo Stefanazzi, ex parroco della Comunità Pastorale Santi Ambrogio e Martino, ha rappresentato un punto di riferimento importante per le  comunità di Palazzolo Milanese e Cassina Amata, promuovendo a livello cittadino valori di accoglienza, solidarietà e impegno educativo.

E quindi... consentiteci una nota personale: «Bravo Giuseppe!», è il coro dei "tuoi ragazzi" che lo canta!


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


«Il Giro racconta» è tornato, come da quattro anni consecutivi torna la Corsa Rosa a Napoli e in Campania. L’incredibile viaggio nella storia del ciclismo e della vita sociale della nostra regione continua e il volume di Gian Paolo Porreca,...


Ci sarà anche una bandiera irlandese nella corsa alla corona del Tour of the Alps (21-25 aprile) rimessa in palio da Juan Pedro Lopez, vincitore nel 2024 e annunciato al via di San Lorenzo Dorsino fra meno di tre settimane....


Elisa Valtulini è giovane, determinata e il talento non le manca. Bergamasca, classe 2004, lo ha dimostrato già a più riprese, soprattutto lo scorso anno quando è stata la miglior giovane italiana al Giro d’Italia Women, ha conquistato la maglia...


Week end intenso per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, attesa da tre gare in due giorni. L'agenda della squadra bresciana si aprirà sabato con la partecipazione alla Milano-Busseto (Elite-Under 23), dove la line-up guidata da Marco...


Si respirano entusiasmo e trepidazione per l'esordio della Brianza Gravel by Boost Events, che si svolgerà a Verano Brianza domenica 6 aprile. La corsa che si prepara a dare spettacolo nei sentieri sterrati brianzoli, si sviluppa su due percorsi: il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024