TEAM POLTI KOMETA, RINNOVO BIENNALE PER IL... PIANISTA ANDREA PIETROBON

MERCATO | 11/11/2024 | 10:05
di Comunicato Polti Kometa

Su di lui ha puntato Ivan Basso, che nel 2022 l’ha portato nella formazione Under 23 della Fundación Contador e dopo un’ottima annata l’ha promosso nel roster professionistico. Dopo due stagioni nel ProTeam, Andrea Pietrobon è pronto a disputarne altre due: ha infatti prolungato il contratto con la Polti Kometa per il 2025 e il 2026.


Sempre pronto a supportare, a tirare e a buttarsi nella mischia quando si presenta l’occasione, oltre che ad allietare le persone intorno a lui con carismatica simpatia e con le sue note al pianoforte, il classe ’99 originario del Cadore quest’anno ha vinto la classifica delle fughe nel primo Giro d’Italia della sua vita, dove è anche salito sul podio di Lucca dopo aver sfiorato il guizzo vincente nella quinta tappa: “Questa squadra mi ha permesso di fare il lavoro che sognavo da ragazzino – afferma – e sono molto contento che abbia rinnovato la fiducia nei miei confronti. So bene che questo biennio sarà fondamentale perché non sarò più un giovane, voglio mettere a frutto la mia crescente esperienza e tenuta atletica per riportare risultati sempre migliori.”


Stefano Zanatta: “Pietrobon ha effettuato un percorso di crescita condiviso da tutti con le corrette tempistiche. Ha dimostrato valori importanti in tutti i sensi, sa mettersi in discussione e gettare il cuore oltre l’ostacolo, è forte sia di carattere che fisicamente, ha la giusta dose di esuberanza e sa farsi trovare pronto in ogni situazione, è un aiuto sia per i compagni che per noi direttori sportivi. Può diventare uno degli elementi più rappresentativi del gruppo al pari dei Maestri e dei Sevilla.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Formula vincente non si cambia. Il Tour of the Alps - ormai da diversi anni - si fa riconoscere per caratteristiche chiare e idee ben precise. Tappe corte, trasferimenti brevi, altimetrie mai banali, nessuna passerella, nessuna volata, nessuna cronometro, attacchi...


Successo del pesarese Giacomo Sgherri nella "Pasqualando" per juniores che questa mattina si è disputata a Ponte a Egola nel Pisano. Il corridore del Team Vangi, classe 2007, allo sprint ha regolato il gruppo al termine di 33 giri di...


Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


Torna puntuale nella sua tradizionale collocazione di Pasquetta la Coppa Palazzolo Trofeo Terre di Aquinum, classica primaverile per Juniores che si corre fin dagli anni 50 a Castrocielo. L’evento è stato presentato nel corso di una breve cerimonia presso il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024