TROFEO CITTA' DI FIRENZE, ECCO IL PROGRAMMA UFFICIALE

CICLOCROSS | 28/10/2024 | 14:22
di Antonio Mannori

Negli ultimi giorni è circolata qualche voce non esatta sul programma ufficiale del 4° Trofeo Città di Firenze di ciclocross in programma venerdì prossimo Primo Novembre. Gli organizzatori della gara internazionale (al mattino) e nazionale (nel pomeriggio), la Pol. Virtus VII Miglio di Settimello con il presidente Paolo Traversi, intendono far conoscere il programma ufficiale della giornata al Mugello Circuit nella zona di Scarperia. Intanto il percorso del “Città di Firenze” presenta alcune variazioni, è definito “più arioso e spettacolare” e comprenderà sempre il “muro dell’Arrabbiata”. L’area dove si svolgerà la manifestazione è quella della collinetta che sovrasta a Scarperia l’Autodromo Internazionale del Mugello, già teatro l’anno scorso di una splendida giornata di gare che si ripeterà anche quest’anno in quanto oltre alla gara internazionale con alcuni dei migliori esponenti del fuoristrada, ci sarà abbinata la gara nazionale sempre per il “Città di Firenze”, riservata alle categorie G6, esordienti e allievi (maschi e femmine), valevole come prova del Campionato Italiano di società.


ISCRITTI: Tra coloro che saranno in gara Elisabeth Brandau (classe 1985), la forte ed esperta campionessa tedesca vincitrice di sette titoli nazionali e 11 nel mountain bike, che prese parte anche alle Olimpiadi di Tokio 2021. Ed ancora il ventiseienne giapponese Hijiri Oda, il giovane tedesco Niclas Look e il suo connazionale, élite Florian Hamm, classe 1999.


IL PROGRAMMA: Giovedì 31 ottobre dalle 14 alle 16,30 prove ufficiali; dalle 17 alle 20 verifica licenze.

Venerdì Primo Novembre ore 7,30 apertura segreteria e formazioni delle griglie 15 minuti prima dell’orario di partenza. Dalle 7,30 alle 9 prove libere del percorso; alle 8,20 la riunione tecnica. Alle 9,15 la prima gara riservata ai Master; alle 10,15 gara promozionale G6 di venti minuti. Dalle 10,45 alle 11,45 la gara Juniores Race Maschile, cui seguirà quella Open Femminile ed a chiudere la mattinata con partenza alle 12,40 la gara Open Maschile, al termine della quale è prevista la cerimonia di premiazione delle gare del mattino.

Alle 14 si apre il programma pomeridiano con le gare nazionali e la partenza degli esordienti maschi; alle 14,40 le donne allieve; alle 14,40 gli allievi del 1° anno; alle 15,20 gli allievi 2° anno. Attorno alle ore 16 la premiazione finale delle gare pomeridiane.

Infine sempre Venerdì Primo Novembre a partire dalle ore 11,20 si svolgerà nell’area del Mugello Circuit, una gara promozionale di Short Track per i giovanissimi maschi e femmine.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del Giro delle Fiandre, Tadej Pogacar è apparso molto rilassato e quando gli è stato chiesto del confronto con Mathieu van der Poel, lo sloveno ha detto chiaramente che sarà nuovamente l’olandese a vincere la gara. «Non so...


Per un cacciatore di classiche col pavè il triplete da sogno è vincere Giro delle Fiandre, Gand-Wevelgem e Parigi Roubaix nel medesimo anno. Il danese Mads Pedersen spera di riuscirci quest’anno: la Gand-Wevelgem l’ha già vinta, tra l’altro per la...


Oggi si torna a corre il Giro delle Fiandre, il grande festival del ciclismo belga. Le strade saranno affollate e se lo scorso anno la grande piazza di Anversa era un tappeto di gente, quest’anno toccherà alla romantica Bruges dare...


E’ stato presentato a Reggio Emilia, nella sede della Provincia, il calendario di eventi che accompagnerà l’Appennino a una giornata a suo modo storica, quella che vedrà l’arrivo della tappa Viareggio – Castelnovo ne’ Monti nel cuore del paese. Al...


Vigilia più triste non poteva esserci per la Ronde. Oggi infatti We Ride Flanders, il Giro delle Fiandre per amatori, è stato funestato da due eventi luttuosi. Al via della prova si sono schierati oggi addirittura 14.800 ciclisti, 3.400 dei...


Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...


La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


La cartolina più bella arriva da Busseto, patria verdiana. Sul traguardo di viale Pallavicino, Gabriele Bessega esulta mettendo la propria ruota davanti a tutti e poco più dietro il compagno di squadra Etienne Grimod alza entrambe le braccia al cielo...


Il successo di Dion Smith in Olanda ha fatto da eco al suo connazionale neozelandese Lewis Bower che si è aggiudicato la 34sima edizione della Boucles de l'Artois (1.2) classica francese sulla distanza di 191 chilometri. Il ventenne di Auckland,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024