CRESCE L'ATTESA A BRUGHERIO PER LA DUE GIORNI DELL'INTERNATIONAL CYCLOCROSS

CICLOCROSS | 23/10/2024 | 08:06

Pochi giorni e tornerà uno degli appuntamenti più attesi e prestigiosi del calendario italiano di ciclocross. Sabato e domenica prossimi fari puntati sull’Increa Stadium di Brugherio per il 15° International Cyclocross che, come nell’edizione 2023, sarà gara internazionale di Classe 1, unico appuntamento italiano di questa caratura insieme al Gran Premio Guerciotti. Anche quest’anno la creatura di Carlo Massimo Pirola, presidente della Lega Ciclistica Brugherio 2, ha trovato il pieno supporto dell’azienda Isolmant di patron Eugenio Canni Ferrari. Isolmant, che giovedì scorso ha ospitato la conferenza stampa di presentazione dell’evento, sarà main sponsor dell’evento. Collaborano all’organizzazione Mtb Increa Brugherio, Brugherio Sportiva e Sorgente Pradipozzo. La gara godrà del patrocinio della regione Lombardia e del Comune di Brugherio.


Anche quest’anno è stata scelta la “formula” dei due giorni di gara, ricalcando il programma degli anni scorsi. Il sabato sarà dedicato alle categorie internazionali C1, con una importante novità, ovvero la “doppia” gara femminile. Infatti il comitato organizzatore ha voluto dare maggior risalto alle ragazze della categoria Juniores, che quindi gareggeranno in una prova dedicata e non come consuetudine con le Elite e le Under 23. Le competizioni riservate agli Juniores apriranno le danze. Alle ore 10,00 scatterà la gara maschile, seguita alle 11,30 da quella femminile. Le Donne Open scenderanno in campo alle 13,30, seguite dagli Open con partenza alle 14,45. Per esigenze televisive il programma potrebbe subire qualche piccola modifica. E’ infatti confermata la diretta su Raisport dalle 14,15 alle 15,50. Tutte le altre competizioni internazionali potranno essere seguite in diretta sulla pagina Youtube https://www.youtube.com/@brugheriocxinternational


Sono attesi alla partenza i migliori interpreti italiani di questa disciplina e più di 20 atleti stranieri. Nel 2023 è stato il campione svizzero Timon Ruegg a mettere il sigillo sulla gara Open maschile, davanti a Filippo Fontana e Gioele Bertolini. In campo femminile si è imposta Sara Casasola su Rebecca Gariboldi ed Eva Lechner, mentre tra gli Juniores la vittoria è andata a Stefano Viezzi, che pochi mesi dopo si è laureato campione del mondo.

Domenica spazio alle gare di carattere nazionale riservate ai Master, ai giovanissimi della G6, agli Esordienti e agli Allievi.

In questi giorni Federico Mandelli e il suo staff stanno ultimando il tracciato di gara, che rappresenterà, come ogni anno, la vera ciliegina sulla torta della manifestazione. Saranno apportante molte modifiche poiché il livello del lago è molto più alto del solito e di conseguenza molti tratti della riva sono allagati. “L’anima” del percorso rimane però quella del 2023. Circa 3 chilometri divisi in vari settori denominati THE WALL, DOUBLE SNAKE powered by Isolmant, MURO DEL NORD, JUMP AREA e 1 2 TREES. Quest’anno il tratto iniziale sarà più lineare, ma il Muro del Nord promette di essere ancora più accattivante, perché sarà composto da due rampe in successione.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva dalla Spagna la notizia più attesa: Oscar Freire è stato ritrovato e sta bene. A quanto si apprende da fonti della Guardia Civil è stato lo stesso ex corridore a contattare la famiglia. in aggiornamento


Ore di apprensionbe in Spagna per la scomparsa di Oscar Freire: la famiglia del tre volte campione del mondo ha denunciato oggi la sua scomparsa alla Guardia Civil; lo hanno confermato fonti della polizia ai colleghi di Cadena SER. ...


Con la cronometro a squadre, partenza e arrivo a Orihuela, oggi è scattata la Volta a la Comunitat Valenciana 2025. Il miglior tempo è stato realizzato dalla Lidl Trek che ha coperto la distanza di 34, 5 chilometri in 39...


Di rientro dal mondiale di Lievin, dove ha ottenuto il sesto posto, oggi Sara Casasola è salita sul podio della gara internazionale di Ciclocross svoltasi a Maldegem in Belgio. La friulana della Crelan Corendon si è infatti classificata al terzo...


La terza vittoria stagionale della Soudal Quick-Step porta la firma di Paul Magnier. Nel ventoso sprint in leggera ascesa che ha deciso la prima tappa della Etoile de Bessèges, il ventenne francese ha anticipato  Jordi Meeus della Red Bull -...


Scatta domani l'UAE Tour Women 2025, organizzato dall'Abu Dhabi Sports Council, e oggi sei campionesse sono state protagoniste della conferenza stampa della vigilia: la vincitrice dell'edizione 2023 Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), due volte medaglia di bronzo nella corsa...


Il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso entra nel Consiglio di amministrazione di Kometa Italia insieme a Fabio Valle che già ricopre il ruolo di Chief Commercial Officer di Kometa, partner ufficiale del Giro d’Italia. Il campione varesino,...


“I tre sarti del Re” è il nuovo docufilm prodotto da Raisport in uscita a giugno 2025, quale Speciale Radiocorsa. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito nel luglio 2024 in occasione del centenario della vittoria...


Ognipietra riserva potenzialmente una sorpresa, o addirittura un'opportunità. Alla Parigi-Roubaix, vigilanza è la parola d'ordine per tutti i 259, 2 chilometri tra Compiègne e Roubaix, a maggior ragione per i 30 tratti acciottolati in programma. Il primo si profila...


Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024