UAE ADQ, BRODIE CHAPMAN SEGUE LE ORME DI ELISA LONGO BORGHINI

DONNE | 02/10/2024 | 17:48

Fresca della vittoria in maglia iridata nella Mixed Relay TTT ai Campionati del Mondo su strada di Zurigo, in Svizzera, Brodie Chapman ha firmato un contratto biennale con UAE Team ADQ.


Da quando Chapman è approdata al WorldTour, la 33enne ha saputo forgiare una carriera come una delle cicliste più impegnate, talentuose e leali del gruppo femminile e non vede l'ora di portare queste qualità fondamentali all'UAE Team ADQ.


Chapman è la prima australiana a firmare per la squadra WorldTour UAE Team ADQ e la vede continuare il suo eccellente rapporto agonistico con la collega Elisa Longo Borghini: entrambe le cicliste lasciano la Lild-Trek e rendono l'UAE Team ADQ una squadra ancora più dinamica e forte per il 2025 e oltre.

Per Chapman il passaggio all'UAE Team ADQ è dovuto a diverse ragioni, ma è stato innescato da un incontro casuale avvenuto in primavera. “A metà anno ero alla ricerca di una nuova avventura e mi trovavo in ritiro sulle Dolomiti, dove c'era anche l'UAE Team ADQ. Ho sempre tenuto d'occhio la squadra perché ha fatto progressi ed è in continua crescita nel gruppo. Mi piace il fatto che siano molto professionali, ma anche che abbiano margini di miglioramento. Mi piace l'idea di far parte di progetti come questo e il saspere che Elisa sarebbe arrivata all'UAE Team ADQ, ha contribuito a consolidare il mio pensiero perché ovviamente lavoriamo bene insieme. Volevo continuare questo buon rapporto”, ha detto Chapman.

Oltre ai risultati della squadra WorldTour, UAE Team ADQ ha creato anche un fiorente Development Team che lavorerà a stretto contatto con la squadra WorldTour nel 2025.

“C'erano alcune opzioni, ma la composizione della squadra e il modo in cui gareggiano mi hanno fatto pensare che siano sulla buona strada per fare grandi cose. La squadra ha vinto molto negli ultimi tempi, il che è davvero bello, in più arrivare lì con una ciclista così esperta come Elisa mi fa pensare che porterà l'intera squadra a un altro livello. È stato un fattore importante nella mia decisione, ma non l'unico”, ha detto Chapman.

Per esempio, mi piace molto il fatto che ci sia un Development Team e credo che l'UAE Team ADQ sia stato in prima linea rispetto ad altre squadre femminili. Hanno creato una squadra di sviluppo fin dall'inizio e ora si vedono molte squadre femminili che seguono l'esempio. Penso che sia necessario avere l'opportunità di imparare da altre atlete, in modo che le più giovani non vengano gettate subito nella mischia e che ci sia una crescita costante per i giovani talenti”, ha aggiunto.

Essendo una delle cicliste più apprezzate e rispettate del gruppo, Chapman aggiungerà spessore e forza all'UAE Team ADQ. Ex campionessa nazionale su strada, ha esperienza nei Grandi Giri e nelle classiche di primavera e ha ricoperto un ruolo fondamentale nella vittoria del Giro d'Italia Women di Longo Borghini quest'anno. Chapman è un'atleta che può correre con costanza da gennaio a ottobre, aiutando le sue compagne di squadra ma anche cercando di ottenere i propri successi e ambizioni personali.

“In fin dei conti, il ciclismo è uno sport di squadra e il ciclismo femminile sta diventando sempre più professionale e le gregarie sono sempre più apprezzate dal mondo esterno. Una vittoria di squadra è infinitamente più bella di un paio di corridori che si piazzano tra i primi dieci o tra i primi venti. A livello personale può essere bello fare bene, ma alcune delle gare più belle che ho fatto sono state quelle in cui sono stata in grado di supportare una compagna di squadra per la vittoria, che poi si ripercuote su tutte le atlete e sullo staff, che sono tutti contenti. È per questo che siamo tutti qui, per vincere le gare e spero di poter portare questa vibrazione alla squadra”, ha detto spiegando il suo pensiero su cosa significhi il successo per una squadra.
 
Se il lavoro di squadra è un elemento chiave del profilo di Chapman, l'australiana vuole anche migliorare le sue capacità personali di ciclista e crede che l'UAE Team ADQ possa portarla a un livello superiore nelle prossime due stagioni, cercando di conciliare gli obiettivi generali della squadra con le proprie ambizioni.

Nelle prossime settimane e nei prossimi mesi, Chapman e la dirigenza della squadra formuleranno il calendario di gare per il 2025, in grado di garantire i migliori risultati possibili sia per l’atleta che per la squadra. Anche se la prossima stagione è lontana qualche mese, la Chapman è entusiasta all'idea di raggiungere nuovi obiettivi, con lo sguardo rivolto alle classiche di primavera e a un possibile debutto al Tour de France Femmes.

“Sicuramente vorrei organizzare il mio calendario in modo da poter essere performante nelle gare di inizio stagione. La Strade Bianche è un obiettivo molto importante per me, perché è una gara che si adatta alle mie caratteristiche di ciclista. E naturalmente Elisa ha già vinto questa corsa, quindi sono molto motivata a presentarmi alle gare di inizio stagione in primavera e nelle Ardenne. Non so se questo renderà diverso il mio programma di inizio stagione, ma questa sarebbe la mia preferenza. Voglio dare il mio contributo anche in tutti i Grandi Giri, perché credo di essere in grado di dare il meglio in una situazione in cui si corre giorno dopo giorno. Il Tour de France diventerà il prossimo grande obiettivo”, ha dichiarato.

UAE Team ADQ è lieta di accogliere Chapman in squadra ed è entusiasta per i prossimi anni, quando la squadra si prefiggerà importanti obiettivi e traguardi.

“Siamo lieti di accogliere un’atleta rispettata e di esperienza come Brodie Chapman nell'UAE Team ADQ”, ha dichiarato Melissa Moncada, presidente e direttrice della squadra. “Brodie ha tante qualità incredibili sia in bici che fuori e fin dalle prime discussioni è stato chiaro che sarebbe stata un'ottima scelta per la squadra. Porta tanta esperienza e passione nel ciclismo professionistico grazie alla sua dedizione e alle sue qualità di ciclista e non c'è dubbio che rafforzerà la nostra squadra WorldTour e ispirerà i nostri corridori in via di sviluppo verso un grande successo”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


Con la Parigi-Roubaix le gare sul pavè sono finite per lasciare spazio alle classiche collinari. La Freccia del Brabante, vinta venerdì da un incredibile Remco Evenepoel, in realtà è ancora un ponte tra i due generi di gare ma da...


Al giorno d’oggi non capita spesso di avere due corridori italiani tra i favoritissimi per la conquista di una breve corsa a tappe. Al Tour of the Alps 2025, però, ci saranno Giulio Ciccone (Lidl-Trek) e Antonio Tiberi (Bahrain Victorious),...


Nell’uovo di Pasqua c’è la vittoria che può valere una carriera. Per molte discipline sportive la domenica di Pasqua è rigorosamente giornata di riposo, da gita fuori porta o pranzo in famiglia: si preferisce anticipare gli eventi sportivi al sabato...


Dopo l’annullamento della Piccola S.Geo di domenica scorso il team ECOTEK parteciperà ad una serie importantissima di gare nella prossima settimana. Il primo appuntamento sarà quello di Pasquetta. Al via del 72°GP Martiri della Libertà a San Bellino (RO) ci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024