CAVASO DEL TOMBA, PRESENTATO IL CAMPIONATO ITALIANO DELLA CRONOMETRO A SQUADRE

GIOVANI | 23/09/2024 | 08:04

E' stato presentato ieri sera all'interno dell'Auditorium di Cavaso del Tomba (Tv) il Campionato Italiano della cronometro a squadre che si correrà in Valcavasia sabato 12 ottobre prossimo. A togliere i veli all'appuntamento tricolore che richiamerà al via i migliori team del panorama nazionale per assegnare i titoli riservati alle categorie Allievi maschile e femminile, Juniores maschile e femminile, Under 23 maschile e Donne Open, è stato lo staff de La Termopiave Valcavasia Junior Team capitanato dal presidentissimo Pasquale Sartor.


Alla presenza di una folta platea di ospiti, autorità e appassionati delle due ruote Sartor ha sottolineato: "Per una società come la nostra questo impegno organizzativo è un importante traguardo che abbiamo potuto raggiungere solo grazie al supporto delle istituzioni, degli sponsor e al lavoro di tutti i nostri collaboratori con, in testa, la vice-presidente Lisa Gatto e Marco Codemo. Il prossimo 12 ottobre sarà prima di tutto una giornata di festa per tutto il nostro territorio perchè potremo assistere ad una straordinaria sfida tra i migliori team italiani per un titolo di grande prestigio".


Ad applaudire l'impegno organizzativo de La Termopiave Valcavasia Junior Team anche il Consigliere della Provincia di Treviso Claudio Sartor, il Sindaco di Cavaso del Tomba Gino Rugolo, il Sindaco di Possagno, Valerio Favero e il Consigliere del Comune di Pederobba, Federico Dal Bello. Al loro fianco anche il Consigliere Nazionale della FCI, Fabrizio Cazzola e il Presidente del Comitato Provinciale di Treviso, Giorgio Dal Bò.

"Per Cavaso del Tomba e per tutto il nostro territorio questo Campionato Italiano sarà una importante occasione di promozione delle nostre eccellenze. La Termopiave Valcavasia Junior Team è garanzia di grande organizzazione e, ne sono certo, saprà dare vita ad un evento coinvolgente e spettacolare. Si correrà sulle strade di una terra inserita da poco nel MAB Unesco e che ogni giorno registra sempre più presenze di cicloturisti che vengono qui da tutte le parti del mondo per scoprire le nostre bellezze e apprezzare questi luoghi" ha aggiunto il Sindaco di Cavaso del Tomba, Gino Rugolo.

Ospite d'eccezione della serata che ha tolto i veli all'appuntamento tricolore del prossimo 12 ottobre, è stato il Campione Olimpico e del mondo su pista, Silvio Martinello che ha ricordato l'importanza di un evento che premierà soprattutto l'affiatamento e lo spirito di squadra: "In uno sport come il nostro che spesso è descritto come uno sport individuale la cronometro a squadre è un esercizio che richiede una grande intesa di squadra. Da giovane corridore ho avuto l'onore di correre l'allora Coppa Adriana sotto la guida di Severino Rigoni che preparava queste prove in ogni minimo dettaglio. Sono certo che diversi team stanno facendo altrettanto in vista del prossimo 12 ottobre per quella che sarà certamente una bella sfida da vivere e da seguire".

Una società solida, giovane e con una lunga tradizione vincente nella cronometro a squadre per La Valcavasia Junior Team che ora si prepara a vedere i frutti di tanto lavoro per allestire un appuntamento tricolore di grande valore; a testimoniarlo sono state le parole di Lisa Gatto: "Abbiamo accolto questa sfida organizzativa perchè volevamo fare qualcosa di importante per portare avanti il modo di interpretare la vita di Patrick Mentil che ha lasciato in tutti noi un grande ricordo. Non è stato facile andare avanti dopo la tragedia che lo ha strappato a tutti noi ma questo evento ci ha dato la forza di metterci in gioco, di pensare e di creare qualcosa di grande. Attendiamo squadre, atleti, tecnici, addetti ai lavori e appassionati a Cavaso, Possagno e Pederobba il prossimo 12 ottobre per rendere questa giornata una vera festa e un evento indimenticabile".

IL PERCORSO E IL PROGRAMMA - Nel corso della serata di presentazione è stato svelato il tracciato di gara messo a punto dallo staff organizzatore e approvato dalla struttura tecnica della FCI che metterà alla prova i pretendenti al tricolore sui saliscendi della Valcavasia. Per le categorie Allievi maschili e femminili si correrà sulla distanza dei 18,6 km, mentre le Donne Juniores si confronteranno sui 30,3 km. Saranno 33,9 i chilometri delle prove riservate agli Juniores e alle Donne Open, infine 37,3 km assegneranno il titolo Under 23.

Il programma gare sarà aperto alle 9.00 dagli allievi a cui seguiranno sulla pedana di partenza le ragazze allieve, le Donne Juniores, gli Juniores, le Donne Open e gli Under 23 la cui partenza è fissata per le 16.30.

Questo il programma completo del Campionato Italiano Cronometro a squadre 2024: 
Ore 7.00 - RITROVO PER LE CATEGORIE ALLIEVI M. e F.
Ore 8.00 - RIUNIONE TECNICA PER CATEGORIE ALLIEVI M. e F.

Ore 9.00 - PARTENZA CAT. ALLIEVI M.
1 giro del circuito rosso Totale KM 18,6

Ore 10.30 circa (a seguire) - PARTENZA CAT. ALLIEVE F.
1 giro del circuito rosso Totale KM 18,6

Ore 11.00 - RITROVO PER LE CATEGORIE JUNIORES M. e F. 
Ore 12.00 - RIUNIONE TECNICA PER CATEGORIE JUNIORES M. e F.

Ore 13.00 - PARTENZA CAT. JUNIORES F.
1 giro rosso + 1 giro giallo, Totale KM 30,3

Ore 14.00 - PARTENZA CAT. JUNIORES M.
1 giro rosso + 1 giro blu, Totale KM 33,9

Ore 14.00 - RITROVO PER LE CATEGORIE DONNE OPEN e U23  
Ore 15.00 - RIUNIONE TECNICA PER CATEGORIE DONNE OPEN e U23  

Ore 15.30 - PARTENZA CAT. DONNE OPEN
1 giro rosso + 1 giro blu, Totale KM 33,9

Ore 16.30 - PARTENZA CAT. UNDER 23 M.
2 giri rossi, Totale KM 37,2

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la partenza della Vuelta a Andalucia 2025, l’edizione del Centenario, gli organizzatori potranno finalmente lasciarsi alle spalle la nefasta edizione dello scorso anno, di fatto mai disputatasi. A causa della mancanza, per le proteste degli agricoltori della zona, di...


Due ori europei consecutivi nel chilometro da fermo, unico sprinter in assoluto degli Europei di Zolder a stare sotto il minuto sia in qualifica che in finale: Matteo Bianchi è il futuro, ma già il presente della velocità italiana su...


A pochi giorni dall’inizio della nuova stagione, il Gruppo Sportivo Emilia sta definendo i partecipanti per il Trofeo Laigueglia del 5 marzo e per la Settimana Internazionale Coppi e Bartali (25-29 marzo), due eventi di assoluto prestigio che si inseriscono...


Joshua Tarling mette il sigillo sulla seconda tappa dell'UAE Tour, la crono di 12, 2 km con partenza e arrivo ad Al Hudayriyat Island. Il ventunenne britannico della Ineos Grenadiers ha pedalato in 12'55" alla media di 56, 671 kmh...


La Volta ao Alagrve si è affermata nel nuovo millennio come la corsa più importante del Portogallo. Diversi atleti di prima fascia scelgono proprio questa corsa per cominciare la propria preparazione in vista dei grandi obiettivi, basti pensare che negli...


E’ stata presentata quest’oggi a Rho la 106^ Milano-Torino presented by Crédit Agricole. La corsa più antica del mondo, la cui prima edizione risale al 1876, partirà il prossimo 19 marzo da Rho per terminare dopo 174 km davanti alla Basilica di Superga....


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Al Tour of Oman Luca Giaimi era uno dei corridori più giovani del gruppo, ma nonostante questo non si è mai tirato indietro. Vent’anni appena compiuti e tanti sogni nel cassetto, per il secondo anno consecutivo pedala per la divisione...


Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel,  professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Il Team Mazowsze Serce Polski punta sull’esperienza e sulle doti da velocista di Jakub Mareczko: il 30enne bresciano di origini polacche ha raggiunto un accordo con la formazione diretta da Adrian Banaszek e nelle prossime settimane lo vedremo in gruppo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024