LUNIGIANA. AL TRICOLORE FINN L'ULTIMA TAPPA, AL FRANCESE SEIXAS IL GIRO VIDEO

JUNIORES | 07/09/2024 | 11:41
di Danilo Viganò

Successo del campione italiano crono e strada Lorenzo Mark Finn (Grenke Auto Eder) nella quarta e ultima tappa del Giro della Lunigiana. da Fivizzano a Terre di Luni di 99 chilometri. Il corridore ligure allo sprint ha regolato il compagno di fuga Paul Seixas, francese della Decathlon AG2R La Mondiale U19 che vince il 48simo Giro della Lunigiana per juniores. Completa il podio odierno il norvegese Felix Orn Kristoff. Quarto Sumpik, quinto Garbi, sesto Mellano.


Finn e Seixas sono stati i grandi protagonisti di giornata. I due hanno fatto la differenza a poco meno di 25 km dall'arrivo dapprima rientrando sui battistrada Bittman, Sambinello, Meccia, Stenico e Orn Kristoff, poi lanciandosi in avanscoperta ai piedi di Montemarcello per non essere più ripresi. (foto Fruzzetti)


Il vincitore del 48° Giro della Lunigiana, Paul Seixas , ha dichiarato in conferenza stampa: "E' un grande onore per me vedere il mio nome in un albo d'oro così prestigioso. Il Giro della Lunigiana era uno dei grandi obiettivi di fine stagione, nonchè uno step importante in vista di Europei e Mondiali. Il livello era molto alto e non è stato scontato riuscire ad avere la meglio di Finn. Ringrazio la mia squadra per la fiducia, è un grande risultato per tutto il movimento francese".

ll vincitore di tappa Lorenzo Finn ha detto: "E' stato un biennio molto positivo, e vedo questo secondo posto come un ottimo risultato, visto che mi sono avvicinato ancor di più alla Maglia Verde. Oggi ci ho provato più volte in salita ma Seixas è stato bravo. Devo fargli i complimenti".

nell'allegato le classifiche complete

ORDINE D'ARRIVO

01 FINN Lorenzo Liguria 02:18:08

02 SEIXAS Paul France + 00

03 ØRN-KRISTOFF Felix Norway + 43

04 SUMPIK Pavel Czechia + 43

05 GARBI Pierluigi Emilia Romagna + 43

06 MELLANO Ludovico Piemonte + 43

07 GOSZCZURNY Patryk Poland + 43

08 VANHUFFEL Matteo Belgium + 43

09 SPARFEL Aubin France + 43

10 BESSEGA Andrea Friuli Venezia Giulia + 43

CLASSIFICA FINALE

01. Seixas Paul  (France) in 06:36:48
02. Finn Lorenzo (Liguria) + 06
03. Sumpik Pavel (Czechia) + 02:02
04. Goszczurny Patryk (Poland) + 02:10
05. Bessega Andrea (Friuli Venezia Giulia) + 02:39
06. Andreaus Elia (Trento) + 02:42
07. Viezzi Stefano (Friuli Venezia Giulia) + 02:53
08. Grégoire Baptiste (France) + 02:53
09. Boussemaere Louic (Belgium) + 03:05
10. Jackowiak Janek (Poland) + 03:13


Copyright © TBW
COMMENTI
Finn
7 settembre 2024 14:29 fransoli
bel prospetto.... magari potreste postarre anche la classifica generale (in questi giorni non lo avete mai fatto). Quest'anno il percorso era fin troppo facile, decisamente non all'altezza di una gara internazionale di questo prestigio (una tappa annullata, una semitappa ridicola di 37 chilometri e difficoltà maggiori poste quasi sempre ad inizio tappa), praticamente il giro si è deciso ieri nell'arrivo in volata in salita della seconda semitappa, dove il francese ha sopravanzato Finn di pochi secondi.

aggiungo
7 settembre 2024 14:41 fransoli
chilometraggi delle tappe da categoria allievi, la più lunga era quella di oggi, e non si errivava ai 100

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


Attraverso le Fiandre avrebbe dovuto essere la corsa della resurrezione per Wout van Aert perché in questa corsa, esattamente un anno fa, con una caduta aveva distrutto un’intera stagione: vincendo proprio su quelle strade, il belga avrebbe potuto cancellare tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024