IRONMAN ITALY EMILIA-ROMAGNA. IL 21 E 22 SETTEMBRE 6000 PARTECIPANTI A CERVIA

NEWS | 01/09/2024 | 08:00
di Comunicato Stampa

IRONMAN Italy Emilia-Romagna, l’evento IRONMAN® più grande del mondo e l’unico a offrire in un solo weekend gare su tre diverse distanze, conferma anche quest’anno il suo forte richiamo internazionale. Tra gli oltre 6.000 atleti che parteciperanno alle tre prove di nuoto, ciclismo e corsa, più di 4.000 arrivano infatti dall’estero, per un totale di oltre 80 diversi Paesi rappresentati al via e celebrati nella tradizionale Parata delle Nazioni tra le vie di Cervia che nel tardo pomeriggio di giovedì 19 settembre aprirà ufficialmente il grande weekend di IRONMAN.


Dopo il contingente italiano, di cui farà parte circa il 30 per cento degli atleti in gara, i paesi più rappresentati nei tre eventi di IRONMAN Italy Emilia-Romagna saranno Regno Unito, Germania, Svizzera, Francia e Stati Uniti. Ma tra chi ha scelto Cervia per confrontarsi il 21 e il 22 settembre con le iconiche prove IRONMAN, ci sono anche atleti e atlete dall'Oceania, dal Sudamerica, dall’Asia e dall’Africa.


Migliaia di aspiranti IRONMAN in arrivo da ogni angolo del Pianeta per un evento internazionale di un marchio globale, che ha trovato in Cervia una sede perfetta per ospitare in due giorni tre diverse gare. Il 5150 (la prova più breve, su distanza olimpica, ideale introduzione al mondo IRONMAN), il 70.3 (il cosiddetto “mezzo IRONMAN”) e il massimo evento IRONMAN: la prova sulla distanza regina, con 3,8 km a nuoto in acque libere seguiti da 180 km in bicicletta e da 42,2 km di corsa.

Una prova estrema e affascinante, che dal lungomare di Cervia si addentrerà verso il Parco Naturale delle Saline – noto per i suoi paesaggi senza tempo e i suoi fenicotteri rosa – e fino al borgo di Bertinoro, su una collina che rappresenta la principale difficoltà altimetrica del percorso.

Nell’incrocio di storie e motivazioni che spingono persone di ogni età a confrontarsi con la sfida estrema di IRONMAN, che prevede classifiche e categorie in base a diversi “age group”, la fascia più rappresentata è quella di chi va dai 40 ai 44 anni, con l’età mediana dei partecipanti che è di 42 anni. Tra gli iscritti, il più giovane ha 18 anni e il “meno giovane” addirittura 82. 

Tra i partecipanti al “full IRONMAN” con partenza alle 7:30 di sabato 21 settembre, i migliori cercheranno di completare l’intero percorso in meno di 8 ore, come nel 2023 riuscirono a fare i primi 11 classificati, e per qualcuno l’obiettivo sarà la qualificazione – attraverso gli appositi slot riservati per i diversi “age group” – per il 2025 VinFast IRONMAN World Championship, il Mondiale IRONMAN, le cui prove saranno nel 2025 a Nizza, in Francia, e nella storica location di Kona, alle Hawaii. IRONMAN Italy Emilia-Romagna assegnerà 40 posti per il Mondiale femminile di Kona e 65 per il Mondiale maschile di Nizza.

In una gara che è anzitutto un confronto fisico e mentale con sé stessi, molti altri si accontenteranno invece di portare a termine la prova, con gli ultimi arrivi previsti dopo la mezzanotte, tra l’accoglienza di un pubblico sempre caloroso, nel contesto speciale degli eventi a marchio IRONMAN, contraddistinti dal motto «anything is possible», dalla campanella all’arrivo riservata ai “first timer” (i debuttanti) e dalla celebre frase “You are an IRONMAN”.

Oltre a sapere richiamare a sé nuovi partecipanti di ogni età e Paese, IRONMAN Italy Emilia-Romagna conferma inoltre la sua centralità nel panorama IRONMAN: sono infatti 3.500 gli atleti e atlete che hanno scelto di ripresentarsi sulla linea di partenza di Cervia dopo aver già partecipato in passato.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Italia è tardo pomeriggio mentre a El Salvador è mattina. Laura Tomasi ha riposato ma, diverse ore dopo il suo successo nel GP El Salvador, è ancora emozionata e quando la raggiungiamo telefonicamente ci dice: «Faccio ancora fatica a...


Tim Merlier (Soudal Quickstep) ritorna a vincere la Scheldeprijs in volata bissando il successo dell’anno passato dopo una corsa velocissima ad oltre 47 km/h di media. Si tratta del settimo sigillo stagionale per il campione europeo che si conferma come uno...


Il grande ciclismo targato RCS Sport e il Tour Mediterraneo Vespucci, si ritrovano a Durazzo ad un mese dalla partenza della Corsa Rosa dall’Albania per un countdown in esclusiva, organizzato in collaborazione con l’Official Time Keeper TUDOR, a bordo della...


È il danese Patrick Frydkjaer, portacolori della Lidl-Trek Future Racing, a mettere la sua firma sulla prima tappa dell’edizione numero 50 del Circuit des Ardennes International, corsa francese di categoria 2.2. Sul traguardo della Sedan - Nouvion-sur-Meuse, al termine di...


Il fratellino batte il fratellone: Victor Guernalec è riuscito oggi in quel che a suo fratello Thibault non è ancora riuscito, vale a dire vincere tra i professionisti. Il venticinquenne neoprof della Arkea B&B Hotels ha colto infatti il successo...


Per quattro anni lo Scheldeprijs è stato il regno di Lorena Wiebes ma l'olandese quest'anno ha lasciato il trono vacante non presentandosi al via, e così la nuova regina della competizione belga è Elisa Balsamo. La velocista della Lidl Trek ha...


La VolkerWessels Women's Pro Cycling Team mette a segno una doppietta al termine del Tour de la Loire femminile. Alla conclusione dei 110 chilometri in programma la 27enne olandese Anneke Dijkstra ha tagliato il traguardo di Beaupréau-en-Mauges anticipando di 10”...


Vincere aiuta a vincere e una prova, in questo senso, l’ha data oggi Kyrylo Tsarenko sul traguardo di Baoting dove, ventiquattro ore dopo il successo del compagno Dusan Rajovic a Lingshui, è andato a conquistare la terza tappa del...


Passano gli anni e le edizioni, ma il Tour of the Alps continua a confermarsi corsa a tappe di altissimo livello e ideale competizione ponte verso il Giro d’Italia. Nella sede di Trentino Marketing, a Trento, gli organizzatori del GS...


Ogni gara lascia il segno, ogni allenamento sfida corpo e mente, ma è nel recupero che si costruiscono le basi della prossima performance. La novità più interessante nel campo dell'integrazione si chiama Enervit Magic Cherry ed è la bevanda che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024