GP INDUSTRIA & ARTIGIANATO DI LARCIANO, SVELATA LA 46^ EDIZIONE: SI CORRE DOMENICA 8 SETTEMBRE

PROFESSIONISTI | 30/08/2024 | 09:27

Oltre a quelle precedenti (organizzazione dei Campionati Italiani a cronometro a Grosseto e Campionato Italiano in linea professionisti con la gara Per Sempre Alfredo) l’U.C. Larcianese con il presidente Gabriele Varignani ed i suoi collaboratori, ha presentato in Piazza Vittorio Veneto di fronte al Comune di Larciano, le novità per il 46° G.P. Industria e Artigianato, la prova internazionale Pro Series in programma domenica 8 settembre. Già la data è una novità in attesa magari in futuro di un trittico tutto toscano in maniera consecutiva con il Giro della Toscana e il Gp Città di Peccioli. Importanti le iniziative collaterali nel giorno della gara grazie alla collaborazione tra i comuni di Larciano e Lamporecchio a favore della promozione giovanile, con una pedalata dei miniciclisti assieme ai campioni, l’allestimento a tema di un villaggio nella zona di ritrovo del “Gran Premio”, la sensibilizzazione per una guida responsabile rivolta agli automobilisti.


Cambia anche il tracciato della gara con 4 giri di km 13,900 in avvio, due giri di km 29,100 con la salita di Fornello e il passaggio dal centro di Vinci, infine il circuito del San Baronto di km 27,500 da ripetere tre volte, con ancora la salita di Fornello per poi proseguire verso San Baronto, Lamporecchio, Larciano. I chilometri totali saranno 196,3, il via ufficiale alle 11,30 e dal traguardo saranno ben 8 i passaggi prima della conclusione. Alla gara previsti diversi team World Tour, Professional e Continental per un’altra edizione di lusso. Alla cerimonia di presentazione i sindaci di Larciano e Lamporecchio, Lisa Amidei e Anna Trassi, l’assessore allo sport di Vinci Daniele Vezzosi, il nuovo direttore della gara larcianese Raffaele Babini, e in rappresentanza della Regione Toscana i consiglieri Niccolai e Fratoni. Presente il ct della Nazionale azzurra Daniele Bennati al quale è stato consegnato da Varignani il premio Nello Bonfanti fondatore della Larcianese e della gara. Bonfanti sarà ricordato come Giuliano Baronti e Pietro Marradini, due amanti del ciclismo. Per il Gp Industria e Artigianato infine il prezioso apporto di sponsor, istituzioni, associazione e sportivi.


LE SQUADRE DEL 46° GP INDUSTRIA & ARTIGIANATO DI LARCIANO (1 Selezione Nazionale, 3 UCI WorldTeams, 8 UCI ProTeams, 5 UCI Continental Teams)

    Nazionale Italiana
    EF Education - EasyPost
    Movistar Team
    UAE Team Emirates
    Bingoal WB
    Caja Rural-Seguros RGA
    Corratec Vini Fantini
    Q36.5 Pro Cycling Team
    Team Novo Nordisk
    Team Polti Kometa
    Totalenergies
    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè
    JCL Team Ukyo
    MG.K Vis Colors for Peace
    Petrolike
    Team Technipes #InEmiliaRomagna
    Work Service - Vitalcare - Dynatek

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...


Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...


Si chiama Casa di Riposo RSA Santamaria, ed è una struttura per anziani situata nel comasco. Direte voi e cosa c'entra con il ciclismo? Eppure c'entra, perchè il personale che si occupa della salute motoria degli ospiti organizza delle simpatiche...


Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto Carbon Underwear®), pensata per tutte le stagioni e assolutamente perfetta...


Al monastero di Santa Lucia alla Castellina poco sopra Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del ciclismo e del Museo Filotex, si è tenuto il raduno annuale del Club Glorie Ciclismo Toscano (attuale presidente è l’ex campione fiorentino Roberto Poggiali),...


Ci concedete un piccolo excursus extraciclistico? Fantini celebra l’amore con una creazione esclusiva: Sensuale Fantini, un intrigante rosato 100% Merlot in edizione limitata (solo duemila bottiglie), pensato per rendere San Valentino ancora più speciale. Questo vino si distingue per le...


Mezzo secolo di successi e di passione, con 218 vittorie, un titolo europeo juniores con Bettiol, due titoli italiani (Antonini nel 2007 e il compianto Orsani nel 2009), tre volte il Giro della Lunigiana e il Trittico Veneto, due Tour...


Un altro abbinamento per lo Stabbia Ciclismo. Dopo quello con la San Miniato Ciclismo-S.Croce di qualche anno fa e quello con il Team Valdinievole, arriva ora la sinergia con il Casano società ligure-toscana nella categoria juniores. L’accordo è stato ufficializzato...


Per la prima volta nella storia, l'Italia ha vinto due Mondiali Juniores di Ciclocross consecutivi. L'anno scorso abbiamo intervistato Stefano Viezzi dopo il trionfo di Tabor, quest'anno abbiamo fatto altrettanto con Mattia Agostinacchio la settimana dopo la sua impresa "con...


Sotto il traguardo di Eastern Mountain David Gaudu si è lasciato andare ad un vero e proprio urlo liberatorio sprigionando tutta la sua gioia e consapevole di aver dato letteralmente tutto. Subito dopo la linea di arrivo si è accasciato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024