LA VUELTA 2024. STOCCATA DA FINISSEUR DI DUNBAR! ZANA E GAROFOLI IN TOP 10. O'CONNOR CEDE TERRENO. VIDEO

VUELTA | 28/08/2024 | 17:12
di Carlo Malvestio

Fuga doveva essere e fuga è stata al Campus Tecnológico Cortizo Padron, nell'undicesima tappa della Vuelta a España 2024. Ad esultare è stato Eddie Dunbar (Jayco AlUla), che ha risolto con una splendida stoccata all'interno dell'ultimo chilometro un finale incertissimo, che ha visto arrivare 14 corridori tutti assieme. Al secondo posto si è piazzato Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck), mentre al terzo ha chiuso Max Poole (dsm-firmenich PostNL), con Filippo Zana (Jayco AlUla) 6° e Gianmarco Garofoli (Astana Qazaqstan) 9°. 


Anche in gruppo c'è stata bagarre, con Primoz Roglic (Red Bull-Bora-hansgrohe) che ha attaccato fin dalle prime rampe del Puerto Cruxeiras a 10 km dall'arrivo, portandosi dietro Enric Mas (Movistar) e, in un secondo momento, anche Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers), Mikel Landa (T-Rex Quick-Step), David Gaudu (Groupama-FDJ) e Mattias Skjelmose (Lidl Trek). Non particolarmente brillante la maglia rossa Ben O'Connor (Decathlon AG2R), che tiene ovviamente il simbolo del primato ma si stacca e cede 37" ai rivali.


LA CORSA - Altra tappa altra prima ora a 50 km/h. Anche oggi, tra attacchi e contrattacchi, quasi tutte le squadre hanno provato a muoversi e ci sono voluti quasi 70 km perché la fuga prendesse il largo. Ce l’hanno fatta in 38: Steven Kruijswijk, Attila Valter (Team Visma | Lease a Bike), Brandon McNulty (UAE Team Emirates), Jhonatan Narvaez, Brandon Rivera (Ineos Grenadiers), James Knox (T-Rex Quick-Step), Sam Oomen, Carlos Verona (Lidl Trek), Nico Denz, Patrick Gamper, Daniel Martinez (Red Bull-Bora-hansgrohe), Quinten Hermans, Xandro Meurisse (Alpecin-Deceuninck), George Bennett, Marco Frigo, Matthew Riccitello, Corbin Strong (Israel-PremierTech), Victor Campenaerts, Arjen Livyns, Eduardo Sepulveda (Lotto Dstny), Sven Erik Bystrøm, Lorenzo Germani, Reuben Thompson (Groupama-FDJ), Carlos Canal, Pelayo Sanchez (Movistar), Fran Miholjevic (Bahrain Victorious), Eddie Dunbar, Filippo Zana (Jayco AlUla), Mathis Le Berre (Arkéa-B&B Hotels), Max Poole, Chris Hamilton, Gijs Leemreize (DSM-firmenich PostNL), Guillaume Martin, Ion Izagirre, Jesus Herrada (Cofidis), Gianmarco Garofoli (Astana Qazaqstan), Urko Berrade, Ibon Ruiz (Equipo Kern Pharma) e Xabier Isasa (Euskaltel Euskadi), con il gruppo che ha lasciato rapidamente crescere il vantaggio a 6 minuti.

Ai -90, sulla prima scalata di Puerto Aguasantas, si è mosso Meurisse, che ha tenuto un vantaggio di circa 1’20” sul resto dei fuggitivi per più di 50 km, venendo ripreso ai -30 grazie soprattutto al lavoro di un grande Marco Frigo, in appoggio a George Bennett, rientrato in Top 10 in classifica generale. 

Come prevedibile, però, i giochi si sono fatti sull’insidiosa scalata di Puerto Cruxeiras, dove Verona, Berrade e Zana hanno provato ad anticipare, hanno scollinato con qualche secondo sul resto dei fuggitivi ma son stati ripresi a meno di 2 km dall'arrivo. Con 14 corridori tutti assieme, ma al limite, ognuno si è giocato le proprie carte, con Dunbar che ha colto il momento giusto per partire a 800 metri dall'arrivo, mettendo tutti nel sacco.

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Eddie Dunbar (Jayco AlUla) in 3h44'52"
2. Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck) +02"
3. Max Poole (dsm-firmenich PostNL) s.t.
4. Jhonatan Narvaez (Ineos Grenadiers) +04"
5. Urko Berrade (Equipo Kern Pharma) s.t.
6. Filippo Zana (Jayco AlUla) s.t.
7. Ion Izagirre (Cofidis) s.t.
8. Carlos Verona (Lidl Trek) s.t.
9. Gianmarco Garofoli (Astana Qazaqstan) s.t.
10. Brandon McNulty (UAE Team Emirates)

CLASSIFICA GENERALE

1. O'Connor Ben (Decathlon AG2R La Mondiale Team) in 43:54:54
2. Roglic Primoz (Red Bull-BORA-hansgrohe) + 03:16
3. Mas Enric (Movistar Team) + 03:58
4. Carapaz Richard (EF Education-EasyPost) + 04:10
5. Landa Mikel (Soudal Quick-Step) + 04:40
6. Rodriguez Carlos (INEOS Grenadiers) + 05:23
7. Lipowitz Florian (Red Bull-BORA-hansgrohe) + 05:29
8. Yates Adam (UAE Team Emirates) + 05:30
9. Gall Felix (Decathlon AG2R La Mondiale Team) + 05:30
10. Bennett George (Israel-Premier Tech) + 05:46

Copyright © TBW
COMMENTI
O Conor
28 agosto 2024 18:29 Frank46
Gli sono arrivati ben 9 corridori davanti in quello che era il gruppo dei big.
Un po' troppini, stesso dicasi di Adam Yates. Kuss anche continua ad andare male.

È vero che già un po' di giorni fa in una tappa dove contava l' esplosività O Conor era uno dei più in difficoltà e nella tappa successiva dove contavano di più le doti di resistenza si è salvato molto bene.

Però 3 minuti e 15 se continua così qualcuno li può recuperare e poi anche se fosse solo questo il problema alla Vuelta non sarebbe un problema di poco conto perché la maggior parte delle tappe sono per gente molto esplosiva e a botte di 40s ad ogni tappa di questo tipo lo riprendono.

Se non erro c'è anche una crono finale.

Finisseur
28 agosto 2024 19:17 Ale1960
Quanto mi manca questo tipo di corridore. Bravo Dumbar! C'è qualcuno,vecchio come me,che si ricorda di Jelle Nijdam? Lui sì che era un finisseur!!!

Per quanto riguarda Zana
29 agosto 2024 00:12 pickett
Si é fatto staccare di ruota da un corridore di una Professional.Per lui vale il discorso fatto per Ciccone.Aveva già fatto il suo al Giro,se non aveva ritrovato la condizione non doveva correre la Vuelta.Finora ha collezionato solo brutte figure.

Nijdam
29 agosto 2024 00:32 lupin3
Io me lo ricordo! E anche Ekimov e Tchmil. Ma siamo cosi vecchi? Adesso con le velocità del gruppo é praticamente impossibile uscire a 1/2 km dall'arrivo...

lupin3
29 agosto 2024 17:30 Ale1960
Maremma!!! Ekimov che finisseur docg!!! Eh sì, caro, siamo in su con gli anni...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La costa mediterranea della Spagna continua ad ospitare le gare di apertura del calendario 2025 del Team Polti VisitMalta. A partire da domani si svolgeranno le cinque tappe della Volta a la Comunitat Valenciana, gara di categoria ProSeries ad alto...


Filippo Ganna sta facendo sul serio e a dimostrarlo sono i dati pubblicati su Strava, dove si evidenzia come su alcune salite spagnole il piemontese sia stato più bravo di Remco Evenepoel. Andando sull’app di Strava, è possibile seguire gli...


Dopo le biblioteche olandesi con l’energia elettrica prodotta da speciali cyclette mentre si legge un libro o si lavora al computer, anche in Italia il green della bici è arrivato nel mondo della cultura e dell’istruzione. Portabandiera di questa nuova...


Il suo 2024 agonistico si era aperto in Australia, dove aveva ottenuto diversi buoni piazzamenti, per chiudersi alla Tre Valli Varesine Woman dello scorso 8 ottobre con una lunga fuga sotto la pioggia e il quattordicesimo posto finale. Ora, quattro...


Poco più di 3 mesi fa la città di Valencia e soprattutto i suoi dintorni venivano colpiti dalla DANA, la catastrofe naturale che ha causato oltre 230 morti. Non c’è modo di sorridere, ma quantomeno dal 5 al 9 febbraio,...


Assistere un team professionistico porta le aziende a sperimentare e far evolvere i propri prodotti nel mondo delle corse, un percorso come quello fatto da Briko con il Team VF Group - Bardiani CSF Faizané. La formazione italiana per la stagione...


Filippo Grigolini sul podio bacia la medaglia di bronzo. Quelle di papà Andrea e mamma Anna, che sono venuti a Lievin, in Francia, per seguire il figlio al mondiale di Ciclocross sono lacrime di gioia. Una favola azzurra con la...


“Seconda stella a destraquesto è il camminoe poi diritto, fino al mattinopoi la strada la trovi da teporta all’isola che non c’è”Edoardo Bennato La strada Via dei Mille 9 di Castel Bolognese porta invece a un isola che c’è: l’isola...


Atlete provenienti da ogni parte del mondo, le strade di una delle isole più belle ed affascinanti colorate a festa, i faraglioni a fare da straordinario sfondo: sono alcune delle prerogative dello storico avvio 2025 del Giro Mediterraneo in Rosa,...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024