TOUR OF HAINAN 2024, A LINGSHUI TRIONFA MARTIN LAAS

PROFESSIONISTI | 28/08/2024 | 08:34
di Federico Guido

Seconda tappa e seconda volata al Tour of Hainan 2024 dove ad imporsi questa volta è stato Martin Laas. Il corridore estone del Ferei Quick-Panda Podium Tour, già terzo ieri a Qionghai, ha fatto valere il suo spunto veloce precedendo Aaron Gate (Burgos-BH) e Timothy Dupont (Tartelletto-Isorex).


LA CRONACA. Nelle fasi immediatamente successive al via diversi uomini provano a prendere il largo ma nessuno riesce concretamente nell’intento. Il primo tentativo che acquisisce qualche secondo di margine è quello di Goeman e Miltiadis ma i due vengono riassorbiti dal gruppo piuttosto velocemente. In contropiede attaccano allora Stephen Clancy (Team Novo Nordisk), Nils Sinschek (Parkhotel Valkenburg), Kane Richards (Roojai Insurance), Muhammad Nur Aiman Rosli (Terengganu Cycling Team), Yihua Fan (Bodywrap Men’s Cycling Team) e la maglia a pois di Chaohua Xue (Hainan Wuzhishan Cycling Team) che, di comune accordo, riescono a guadagnare una cinquantina di secondi sul gruppo che in breve diventano 1’28. Dal sestetto perde quindi contatto Clancy, mentre da dietro tenta la fuoriuscita solitaria Vasili Bialiauski (Li Ning Star) il quale resta a lungo a bagnomaria trenta secondi davanti al plotone prima di essere riassorbito da quest’ultimo.


Dopo un’ora di gara (media 46.4 km/h), quando il vantaggio dei cinque al comando raggiunge i 1’55”, il gruppo reagisce e, aumentando il ritmo ma anche grazie ai numerosi tentativi da parte dei corridori di Li Ning Star, Bodywrap e Hengxiang di evadere per riportarsi sulla fuga, inizia a limare il ritardo. Una volta riportata la forbice a 1’15 tuttavia, dietro allentano la morsa e in men che non si dica il vantaggio sul gruppo arriva a sfiorare i 3 minuti mentre Luhao Li, He Jiang e Shuyang Pang (precedentemente lanciatisi all’inseguimento e spintisi fino a 1’10” dalla testa della corsa) vengono riacciuffati allo scoccare della seconda ora di gara. Il gruppo torna presto dunque a controllare la situazione e, impostando un passo costante, ricomincia a mangiare secondi ai fuggitivi che, al traguardo volante di Binglang Community (1º Rosli, 2º Fan, 3º Sinschek) transitano con 1’50”. Una serie di infruttuosi scatti sferzano a questo punto il plotone che in pochi chilometri riesce così a dimezzare lo svantaggio nei confronti del drappello di testa il quale, verso la cima di Niuling Mountain, si disgrega perdendo tutti i suoi elementi.

In vetta quindi Richards transita da solo davanti a Fan e Sinschek ma il gruppo ringhia alle loro spalle e in discesa annulla l’azione degli attaccanti. Jose Manuel Diaz (Burgos-BH), Filippo Magli (Bardiani), Theo Delacroix (St Michel), Leandro Oyola (Team Medellin), la maglia blu Kuicheng Wang (Bodywrap) e Luke Mudgway (Li Ning) allungano prendendo 12” prima del 2º traguardo volante di giornata nei pressi del quale, dopo lo sprint vinto da Mudgway, Magli di slancio tenta l’azione solitaria. L’azzurro arriva a guadagnare, nonostante il lavoro dell’Astana, ben 45 secondi sul gruppo ma le tirate di Corratec e Burgos si rivelano efficaci e ai -5 km il classe 1999 di Empoli viene ripreso. Si arriva dunque allo sprint conclusivo dove la Ferei-Quick non sbaglia i tempi e lancia perfettamente Laas che sul rettilineo in leggera discesa di Lingshui s’impone davanti a Aaron Gate e Timothy Dupont diventando il nuovo leader della corsa.

ORDINE D’ARRIVO

1 LAAS Martin (Est) Ferei Quick-Panda Podium Mongolia Team 4:06:04

2 GATE Aaron (Nzl) Burgos – BH s.t.

3 DUPONT Timothy (Bel) Tarteletto – Isorex s.t.

4 MA Binyan (Chn) China Glory - Mentech Continental Cycling Team s.t.

5 MARECZKO Jakub (Ita) Team Corratec - Vini Fantini s.t.

6 MULUBRHAN Henok (Eri) Astana Qazaqstan Team s.t.

7 ABDUL HALIL Mohamad Izzat Hilmi (Mal) Malaysia Pro Cycling s.t.

8 GALVÁN Francisco (Spa) Equipo Kern Pharma s.t.

9 BOUGLAS Georgios (Gre) Burgos - BH s.t.

10 KUDUS Merhawi (Eri) Terengganu Cycling Team s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1 LAAS Martin (Est) Ferei Quick-Panda Podium Mongolia Team 6:08:34

2 MARECZKO Jakub (Ita) Team Corratec - Vini Fantini 0:04

3 GATE Aaron (Nzl) Burgos – BH 0:06

4 FERNÁNDEZ Miguel Ángel (Spa) Equipo Kern Pharma 0:08

5 DUPONT Timothy (Bel) Tarteletto – Isorex 0:10

6 BOGDANOVIČS Māris (Lat) Hengxiang Cycling Team 0:11

7 MUDGWAY Luke (Nzl) Li Ning Star 0:11

8 ROSLI Muhammad Nur Aiman Bin (Mal) Terengganu Cycling Team 0:11

9 MAGLI Filippo (Ita) VF Group - Bardiani CSF - Faizanè 0:12

10 FAN Yihua (Chn) Bodywrap Men's Cycling Team 0:12

LE ALTRE MAGLIE

Maglia verde – classifica a punti: LAAS Martin (Est) Ferei Quick-Panda Podium Mongolia Team

Maglia a pois – classifica GPM: RICHARDS Kane (Aus) Roojai Insurance

Maglia blu – miglior corridore asiatico: ROSLI Muhammad Nur Aiman Bin (Mal) Terengganu Cycling Team

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024