MONTE MORELLO, CAMPAGNOLO E TOSELLI VINCONO LA CRONO, BUFALINI E GAGGIOLI IL TITOLO DEGLI SCALATORI

GIOVANI | 24/08/2024 | 14:00
di Antonio Mannori

Sono stati in quattro a salire sul gradino più alto del podio nella cronoscalata da Settimello di Calenzano a Monte Morello valevole per il Trofeo Paolo e Carla Baicchi con in palio i due titoli toscani 2024 per allievi e juniores. I vincitori assoluti della manifestazione sono risultati il forte Lorenzo Campagnolo del Borgo Molino Vigna Fiorita all’ottavo successo stagionale e lo juniores Ivan Toselli della Vangi Il Pirata Sama Ricambi, al bis stagionale e ricordiamo già campione italiano allievi. Sul podio per essere risultati i primi toscani, e quindi vincitori dei titoli crono in montagna con maglie consegnate dal presidente del Comitato Regionale Toscana Saverio Metti e dal vice presidente vicario Mauro Renzoni, l’allievo Luciano Gaggioli del Team Valdinievole e Davide Bufalini juniores del Casano. I primi a scendere in gara gli allievi (27 in tutto) con partenze ogni due minuti e successo del brillante Campagnolo che al termine dei 5 km e mezzo ha preceduto di 14” il pugliese Cascione e di 24” il suo compagno di colori Rossetto. Incertissima la lotta per la conquista del titolo toscano con Gaggioli che alla fine ha fatto segnare un tempo inferiore di un solo secondo a Menici, mentre a tre secondi si è piazzato Capodarca.


Ventotto gli juniores che hanno preso il via dalla pedana posta all’interno della ditta Romano Traversi Commercio Rottami dopo il ritrovo presso il Circolo MCL di Settimello, il tutto sotto la regìa della Pol. Virtus Settimo Miglio presieduta da Paolo Traversi.


La vittoria di Ivan Toselli guidato dal direttore sportivo Matteo Berti, è stata netta. Già all’intertempo di “Bottega di Morello”, il laziale faceva segnare la migliore prestazione nel tempo di 12 minuti mantenendo tale ritmo anche nella seconda parte della gara per concludere a Piazzale Leonardo a Monte Morello, splendida terrazza per ammirare la città di Firenze, in 25’42”. Per il siciliano del Team Pieri una bella prova con un ritardo di 1’04” dallo scatenato vincitore, mentre terzo è giunto il livornese Davide Bufalini che ha conquistato il titolo di campione toscano dedicandolo al suo DS Giuseppe Di Fresco assente in ammiraglia, in quanto a riposo a casa, dopo l’incidente stradale del quale è rimasto vittima a Massa nei giorni scorsi. Buona la prova anche dell’inglese Lawrence sempre della Casano e quinta posizione per Ballerini compagno di squadra dello splendido vincitore Toselli.

ORDINE DI ARRIVO (Allievi): 1)Lorenzo Campagnolo (Borgo Molino Vigna Fiorita) km 5,500, in 12’20”, media km 26,757; 2)Raffaele Cascione (Il Pirata Sama Puglia) a 14”; 3)Matteo Rossetto (Borgo Molino Vigna Fiorita) a 24”; 4)Luciano Gaggioli (Team Valdinievole) a 26” – Camp. Toscano -; 5)Pietro Menici (Fosco Bessi) a 27”; 6)Capodarca a 29”; 7)Cianti a 51”; 8)Spanio a 1’03”; 9)Pucci a 1’08”; 10)Altavilla a 1’12”.

ORDINE DI ARRIVO (Juniores): 1)Ivan Toselli (Vangi Il Pirata Sama) km 11, in 25’42”, media km 25,681; 2)Cristian Buturo (Team Pieri) a 1’04”; 3)Davide Bufalini (Casano) a 1’24” – Camp. Toscano -; 4)Bryn Lawrence (Casan= a 1’29”; 5)Mattia Ballerini (Vangi Il Pirata Sama) a 1’35”; 6)Spanio a 1’45”; 7)Faccani a 2’04”; 8)Casadio a 2’18”; 9)Paganelli a 2’35”; 10)Turini a 2’38”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024