DOPPIO COLPO PER LA LIDL TREK WOMEN: ARRIVANO ANNA HENDERSON E RIEJANNE MARKUS

DONNE | 24/08/2024 | 08:08

Doppo colpo per la formazione femminile della Lidl Trek: arrivano infatti la medaglia d'argento olimpica Anna Henderson e l'olandese Riejanne Markus, una delle più forti cicliste dei Paesi Bassi: entrambe hanno firmato un contratto triennale.

Le parole di Anna Henderson: «La mia decisione di cambiare squadra è stata motivata dal desiderio di nuove sfide e opportunità di crescita come ciclista. Lidl-Trek ha presentato un ambiente interessante e una visione chiara per il mio futuro con una dinamica di squadra in linea con i miei obiettivi professionali e personali. Entrare a far parte di Lidl-Trek mi è sembrato il passo giusto per continuare a sviluppare le mie capacità e contribuire a un team che si concentra sulla corsa verso il successo. Mi sento davvero entusiasta di ciò che mi aspetta per i prossimi 3 anni. Non vedo l'ora di lavorare con un nuovo gruppo di compagne di squadra e staff, e sono ansiosa di vedere come possiamo motivarci a vicenda per raggiungere i nostri obiettivi. . Nel mio primo anno con Lidl-Trek, mi piacerebbe contribuire in modo significativo al successo della squadra, sia attraverso i risultati individuali, sostenendo le mie compagne di squadra o aiutando il team a raggiungere i suoi obiettivi. Quest'anno ho perso tutto il calendario primaverile, quindi non vedo l'ora di tornare a partecipare a queste gare e mettermi in mostra».


Le parole di Riejanne Markus,: «Non potrei essere più entusiasta di entrare a far parte di Lidl-Trek. Per anni ho ammirato il loro ruolo pionieristico nel ciclismo femminile, visto che forniscono lo stesso livello di supporto della loro squadra maschile; una cosa che mi ha ispirato profondamente. Sono sempre stata attratta dai team ben organizzati e Lidl-Trek è rinomato proprio per questo. Inoltre, l'atmosfera tra le atlete e lo staff è fantastica e non vedo l'ora di farne parte, così come non vedo l'ora di guidare con nuove attrezzature. Trek è nota per la produzione di biciclette di livello mondiale e le loro bici da strada aerodinamiche e leggere e le eccezionali bici da cronometro sono una parte importante del motivo per cui ho deciso di unirmi al team. Ho grandi obiettivi per le prossime stagioni, in particolare puntare alla classifica generale nelle corse a tappe e ad eccellere nelle prove a cronometro. Gli Europei e i Mondiali a cronometro sono obiettivi importanti per me, così come affrontare il Tour de France, la Vuelta a España e le classiche come la Strade Bianche e la Liegi-Bastogne-Liegi, che si adattano perfettamente ai miei punti di forza».


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il trentaseiesimo memorial intitolato a Vincenzo Mantovani laurea vincitore Lorenzo Anniballi. Il portacolori della Solme Olmo si è aggiudicato la corsa svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Castel d’Ario, precedendo Antonio Bonaldo (Sc Padovani) in seconda posizione. Mentre l'atleta di casa...


Guillaume Martin conquista la vittoria al Tour du Jura e bissa il successo ottenuto ieri nella Classic Grand Besançon. Il 31enne della Groupama – FDJ si è presentato a braccia levate  sul traguardo posto in cima a Mont Poupet dopo aver raggiunto...


Dall'alto del suo cristallino talento Jarno Widar trionfa nella Liegi Bastogne Liegi under 23. Il belga della Lotto Development è il magnifico vincitore della classica delle Ardenne giovanile che si è conclusa a Blegny dopo 174 chilometri. Widar conquista la...


Una condotta di gara perfetta quella dello scatenato e imbattibile Team Hopplà, protagonista fino a poche centinaia di metri dall’arrivo Matteo Regnanti, poi una volta tornato compatto il gruppo, ecco il suo compagno di squadra, la “freccia” Marco Manenti davanti...


Chi va piano va sano e va lontano, ma nel ciclismo, come in tutto lo sport, è la velocità il fine primo e ultimo. Nel ciclismo di oggi si va velocissimo: ragazzi impazienti di affermarsi che si mettono in modalità...


Formula vincente non si cambia. Il Tour of the Alps - ormai da diversi anni - si fa riconoscere per caratteristiche chiare e idee ben precise. Tappe corte, trasferimenti brevi, altimetrie mai banali, nessuna passerella, nessuna volata, nessuna cronometro, attacchi...


Una bella conferma e una “sorpresa” nella gara juniores che ha aperto di buon mattino la due giorni di “Pasqualando” sul pianeggiante circuito della zona industriale di Ponte a Egola per la regìa organizzativa della Ciclistica San Miniato e di...


Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024