TOUR DE FRANCE FEMMES. SPRINT E MAGLIA GIALLA PER CHARLOTTE KOOL, BALSAMO TERZA

DONNE | 12/08/2024 | 15:40
di Luca Galimberti

Appena tagliato il traguardo dell'Aia le atlete della Dsm-firmenich PostNL si abbracciano per festeggiare la vittoria di Charlotte Kool. Battendo in volata Anniina Ahtosalo (Uno-X Mobility) e Elisa Balsamo (Lidl Trek), la 25enne dei Paesi Bassi ha centrato la sua diciannovesima affermazione in carriera andando a vestire la prima Maglia Gialla di questa edizione del Tour de France Femmes. Lontana dalle posizioni di testa Lorena Wiebes che ha avuto un problema al cambio poco prima dello sprint. 


LA TAPPA - Una quarantina di chilometri dopo la partenza da Rotterdam, Cristina Tonetti è uscita dal gruppo in solitaria ed è rimasta al comando per una ventina di chilometri transitando davanti a tutte al GPM di  Maasdeltatunnel prima di essere raggiunta  dal gruppo. Con questa azione la brianzola della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ha guadagnato i primi punti a disposizione per la classifica delle scalatrici e domani ripartirà da Dordrecht con l’iconica maglia distintiva a pois.


Con il gruppo compatto guidato da SD Worx Protime e  Team dsm-firmenich PostNL, si è giunti al Traguardo Volante di Groeneweg che Marianne Vos ha fatto suo battendo Ruby Roseman-Gannon.

Le squadre delle velociste hanno lavorato negli ultimi chilometri, Rachele Barbieri e compagne hanno portato in rampa di lancio Kool che ha conquistato meritatamente la vittoria davanti al "pubblico amico".

Nella cronaca della tappa di oggi vanno annotate diverse scivolate e già tre ritiri: la formazione della  Tashkent ha già perso la 19enne Asal Rizaeva e Mohinabonu Elmurodova. Sfortuna anche per la britannica Natalie Grinczer (Roland) che ha abbandonato la corsa dopo una caduta.

Domani il menu del Tour de France Femmes proporrà due tappe: la prima di 67 chilometri da Dordrecht a Rotterdam e poi, sempre a Rotterdam, una cronometro individuale di 6 chilometri.

ORDINE D'ARRIVO

1 Kool Charlotte Team dsm-firmenich PostNL 02:47:40

2 Ahtosalo Anniina Uno-X Mobility

3 Balsamo Elisa Lidl-Trek

4 Henttala Lotta EF-Oatly-Cannondale

5 Vos Marianne Team Visma | Lease a Bike

6 Pikulik Daria Human Powered Health

7 de Zoete Mylene Ceratizit-WNT Pro Cycling

8 Le Court Kim AG Insurance-Soudal Team

9 Fahlin Emilia ARKEA-B&B HOTELS

10 Vas Blanka Team SD Worx-Protime

Copyright © TBW
COMMENTI
Brava Elisa
12 agosto 2024 17:29 Arrivo1991
Sempre continua e ad alti livelli. Altro flop di Alzini.

Sempre belle le gare donne
12 agosto 2024 18:04 venetacyclismo
Sempre entusiasmanti queste gare , peccato che manca la Longoborghini, qui era una bella prova con tutte le migliori al mondo. Ma comincia ancora male per la UAE non pervenute e siamo solo alla prima, vediamo e controlliamo questo gruppo di dirigenti incomprensibili con una politica suicida.

Arrivo1991
12 agosto 2024 18:11 Tola Dolza71
Ma cosa le avrà mai fatto la povera Alzini, alle olimpiadi ha espresso, in maniera educata il suo dispiacere, che penso proprio non abbia influito in maniera così negativa sul gruppo se dopo abbiamo vinto la Madison

@ tola dolza
12 agosto 2024 18:21 Arrivo1991
La mia e' un analisi dei risultati. Oggi a vuoto. Idem, all'Olimpiade. Tutto qua. Saluti

La UAE
12 agosto 2024 21:23 JeanRobic
Cosa doveva fare la volata con Persico? Queste sono tappe nella quale devono soltanto salvarsi e basta non devono dimostrare nulla. Piuttosto imbarazzante è la squadra uzbeka, già quattro ritirate dopo che avevano finito il Giro senza atlete per l'ultima tappa.

Arrivo1991
12 agosto 2024 21:33 Ganacos
Ma si sta comportando come un hater. Possibile che punti quasi sempre a Martina? Quante Martina ci sono in gruppo? Cosa ne sa dei compiti che aveva? È il suo ds? Martina potrebbe aver svolto pienamente il ruolo affidatogli. Ed ad ogni modo, i ragazzi vanno elogiato per i risultati visibilmente positivi e sostenuti per quelli che a noi appaiono negativi.

Arrivo1991
13 agosto 2024 08:14 JeanRobic
Manca la Paternoster, oggi è colpa della Alzini che tra l'altro non è neanche la velocista di punta del team Cofidis, non è lei che normalmente fa le volate nella squadra lei svolge il ruolo di apripista per Fortin o Roy.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


 Giro del belvedere, al via l’86o edizione: 168 km tra le conche alla scoperta dei campioni di domani Villa di villa di Cordignano (TV), 21 aprile 2025- Pronti a scattare sul trampolino che porta al professionismo. Oggi prende ufficialmente il...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024